Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme di marche diverse avanti/dietro

Featured Replies

Inviato

Un pneumatico estivo con meno di 4mm di battistrada non è proprio sicurissimo (anche se il limite di legge mi pare sia 1,6mm), soprattutto durante la stagione invernale o sotto un'acquazzone, dove, per ovvie ragioni, non riesce a smaltire molta acqua ed il rischio aquaplaning aumenta esponenzialmente rispetto ad un pneumatico nuovo.

Una gomma "esteticamente nuova", ma vecchia di 4 o più anni, potrebbe risultare dura come il marmo (vedi Michelin Energy anche dopo soli 3 anni), per cui avere tenuta di strada ridicola, specie in condizioni difficili.

Poi in ogni caso, la cosa va valutata singolarmente, ma credo che pneumatici più vecchi di 5 o 6 anni debbano obbligatoriamente essere sostituiti (non ricordo esattamente dove l'ho letto, forse su QR).

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 20
  • Visite 37.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Poi in ogni caso, la cosa va valutata singolarmente, ma credo che pneumatici più vecchi di 5 o 6 anni debbano obbligatoriamente essere sostituiti (non ricordo esattamente dove l'ho letto, forse su QR).

Io ho guardato in qualche sito di produttori di pneumatici e tutti consigliavano di sostituire i pneumatici che hanno raggiunto i 10 anni di età. Questi 10 anni possono essere di meno a seconda di come sono stati conservati gli pneumatici. In ogni caso mi pare che la legge non imponga niente per quanto riguarda l'età, e quindi c'è forse un buco legislativo...

Inviato

Ho girato per 4 anni con dei pneumatici vecchi di 10 (una geniale idea di mio fratello che voleva risparmiare) e ti assicuro che non è piacevole: sembra di guidare con delle ruote di granito. Smorzano male le asperità del terreno e ti danno costantemente l'impressione di essere al limite dell'aderenza.

Inviato
Ho girato per 4 anni con dei pneumatici vecchi di 10 (una geniale idea di mio fratello che voleva risparmiare) e ti assicuro che non è piacevole: sembra di guidare con delle ruote di granito. Smorzano male le asperità del terreno e ti danno costantemente l'impressione di essere al limite dell'aderenza.

Infatti non lo metto in dubbio, mi riferivo soltanto all' obbligatorietà della situazione, non alla consigliabilità.

Inviato

Io mi riferivo al suggerimento dei costruttori di sostituire i pneumatici dopo 10 anni. ;)

Inviato

la legge prevede 5 fino a 7 anni di stoccaggio "in opportune" ma non meglio specificate condizioni:roll::

sebbene le variabili siano molte imho si puo' ipotizzare che l'utilizzo per strada sia piu' severo dello stoccaggio in opportune condizioni

e quindi probabilmente non superare i 7 anni puo' avere un senso:pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

io sulla mia fiat 600 del 2006 ho ancora le gomme di quando è uscita di fabbrica. domani devo cambiare le ruote d'avanti ma quelle dietro sono ancora perfette. la macchina a 39450km e se va bene le ruote di dietro ancora le sfrutto fino a che non diventano lisce!!!!

Inviato
io sulla mia fiat 600 del 2006 ho ancora le gomme di quando è uscita di fabbrica. domani devo cambiare le ruote d'avanti ma quelle dietro sono ancora perfette. la macchina a 39450km e se va bene le ruote di dietro ancora le sfrutto fino a che non diventano lisce!!!!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ho girato per 4 anni con dei pneumatici vecchi di 10 (una geniale idea di mio fratello che voleva risparmiare) e ti assicuro che non è piacevole: sembra di guidare con delle ruote di granito. Smorzano male le asperità del terreno e ti danno costantemente l'impressione di essere al limite dell'aderenza.
Inviato
Questo è un problema tuo, non delle gomme.

Sia chiaro, è anche mio, ma n on è quello dei comuni mortali.

Io voglio un mezzo che tenga la strada, monto gomme a mescola sportiva e in 3-4anni le finisco, altri no.

Mio padre mi ha lasciato la vecchia auto di casa, un'ibiza 1.2i, che aveva 8anni e le gomme posteriori originali, pirelli P4, 5-6mm di battistrada pur con 120'000km.

Per lui erano ok, per me erano un incubo.

Eppure se ci abbiamo viaggiato per 8 anni su qualsiasi terreno (asciutto, bagnato, neve, e neve ne vediamo, in trentino...) qualche motivo c'è.

Mio vecchio sa guidare, e guidare vuol dire rispettare i limiti del mezzo.

Il che significa, se hai gomme dure, vai piano, e sei sicuro come con gomme migliori a velocità maggiore.

Ergo "le gomme non vanno cambiate ogni 4anni o 4mm, a meno che tu non pretenda di avere dalle stesse le massime prestazioni".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.