Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In questo articolo pubblicato sul sito di Quattroruote si capisce anche il motivo per il quale alcune auto sulle quali l'ESP non è di serie in determinati mercati prendono comunque 5 stelle.

S'è fatto un gran parlare nelle scorse ore delle quattro stelle assegnate dall'EuroNCAP alla Fiat Panda. Dal Lingotto, nel frattempo, è partito un comunicato stampa in cui si precisa che "il raggiungimento del massimo punteggio non è stato realizzato esclusivamente per l'assenza dell'Esp nella vettura testata, come esplicitamente sottolineati nel comunicato pubblicato dall'agenzia".

Le regole. Il basso punteggio, 43%, in Safety Assist (le dotazioni di sicurezza), in realtà, è stato sì condizionato dalla mancanza dell'Esp sull'esemplare provato, ma anche perché secondo quanto riportato dall'EuroNCAP, la Fiat non sarebbe stata in grado di soddisfare i requisiti determinati dall'EuroNCAP stesso. Per assegnare il massimo punteggio in Safety Assist, l'agenzia indipendente chiede ai Costruttori di dimostrare che, quando l'Esp è un optional, almeno il 95% delle vetture vendute ne sarà provvisto.

Limitata dal limitatore. Nella nota della Fiat, infine, si legge che l'Esp "sarà disponibile nei primi mesi del 2012 sull'intera gamma Panda", senza specificare se sarà un optional oppure se verrà montato di serie. Dal 2012, tuttavia, entrerà in vigore l'accordo tra i Costruttori per equipaggiare di serie tutte le vetture di nuova omologazione con l'Esp, come da anni avviene con l'Abs. L'EuroNCAP, inoltre, ha penalizzato la Panda anche per l'assenza del limitatore di velocità, la cui efficacia è probabilmente sopravvalutata (a differenza dell'Esp, che entra in funzione da solo, il limitatore deve essere attivato dal guidatore).

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 172
  • Visite 27k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Capisco che leggere tutto il topic è faticoso, ma a onor del vero è faticoso anche rispondere a vanvera senza leggere nè il topic nè la scheda euroncap..

Il risultato è il frutto di una scelta iperpressapochista del seggiolino da parte dei soliti "sottuttoio" di fiat (fra l'altro 1 solo seggiolino invece di 2 specializzati di WV).

Senti coso, il topic l'ho letto per intero, cosi come la scheda euroNCAP.

Se la Fiat è cosi fessa da proporre seggiolini che gli fanno perdere una stella, ben gli sta. Ancora di più se hanno scelto questi seggiolini per fare contenti qualche loro amichetto.

Stesso discorso per l'ESP : si sono tirati una pallotola da soli nel piede. Com'è stato ammesso nel communicato stampa, piuttosto penoso (che dice : non vi preoccupate, grazie all'obligazione europea, la Panda monterà l'ESP e dunque sarà un'auto da 5 stelle :roll:)

Ovviamente, è più facile nascondersi dietro al fatto che VW ha i dirigenti dell'EuroNCAP a libro paga che ammettere che la Fiat ha toppato alla grande...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
capisco il tuo ragionamento, però il filmato non lo guarda nessuno, mentre le stellette le puoi mettere anche in pubblicità.

Non sto parlando di sostanza (perchè abbiamo appurato che con tutto questo can candi di esp e seggiolini, nessuno ha la certezza di aver comprato la macchina che ha superato il test, sia essa panda up o xf o che ne so), ma di voto finale, che da un punto di vista di immagine fa la differenza.

Una cosa del genere imho, non sarebbe mai dovuta accadere, ma visto che, a quanto sento, basterebbe poco per raddrizzare la mostruosa figura di guano rimediata, il minimo sindacale imho sarebbe ripresentare una macchina ad hoc ed eventualmente ritoccare la dotazione della gamma. Che comunque non si sa di preciso come sia, giusto?

Sottoscrivo il tutto.

test a parte i seggiolini sono molto diversi tra di loro, quando è nato mio nipote ne avevamo visti un po': il prezzo variava da 60/70 dei più comuni ai 350/400 degli isofix di mb e vw, quindi se si vuol far bella figura, si può metter giù di tutto.

Mi sa che qui tocca mettere un altro seggiolino anche a costo di cambiare fornitore, poco da fare.

Le 5 stelle alla Panda servono.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
...cut....

Evidentemente,te lo sei perso...

Estratto dal regolamento:

2.7 La replica alle discussioni deve essere fatta serenamente senza infrangere in alcun modo le regole di convivenza, o diventare occasione di flame: educazione anzitutto e buon senso.

Spiacerebbe alla S.V. essere un filo piu' sereno nelle repliche,onde evitare che lo staff debba intervenire?:roll::roll::roll::roll::roll:

Edit:aggiungo sarebbe carino ci si dilettasse nella lettura della prova del teutonico tricilindriciclo....onde poter dedurre che l'esp proprio proprio il suo compitino non lo fa come andrebbe fatto....e beh certo l'importante è averlo a bordo,poi che funzioni.....non lo scriviamo nella brosciur

Modificato da sarge

Inviato

Comunque sulla Up l'esp è di serie anche in Italia fin da principio (cioè adesso credo, anzi non so se abbiano già fatto il porte aperte con i primi ordini) e su TUTTE le versioni.

L'unica su cui sembrerebbe non essere nemmeno disponibile è in uk, la take-up. L'uscita è comunque, da sito internet ufficiale uk, nella primavera del 2012. Non so in quale paese sia già in vendita.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
Senti coso, il topic l'ho letto per intero, cosi come la scheda euroNCAP.

Se la Fiat è cosi fessa da proporre seggiolini che gli fanno perdere una stella, ben gli sta. Ancora di più se hanno scelto questi seggiolini per fare contenti qualche loro amichetto.

Stesso discorso per l'ESP : si sono tirati una pallotola da soli nel piede. Com'è stato ammesso nel communicato stampa, piuttosto penoso (che dice : non vi preoccupate, grazie all'obligazione europea, la Panda monterà l'ESP e dunque sarà un'auto da 5 stelle :roll:)

Ovviamente, è più facile nascondersi dietro al fatto che VW ha i dirigenti dell'EuroNCAP a libro paga che ammettere che la Fiat ha toppato alla grande...

Modificato da stev66

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Senti coso, il topic l'ho letto per intero, cosi come la scheda euroNCAP.

Se la Fiat è cosi fessa da proporre seggiolini che gli fanno perdere una stella, ben gli sta. Ancora di più se hanno scelto questi seggiolini per fare contenti qualche loro amichetto.

Stesso discorso per l'ESP : si sono tirati una pallotola da soli nel piede. Com'è stato ammesso nel communicato stampa, piuttosto penoso (che dice : non vi preoccupate, grazie all'obligazione europea, la Panda monterà l'ESP e dunque sarà un'auto da 5 stelle :roll:)

Ovviamente, è più facile nascondersi dietro al fatto che VW ha i dirigenti dell'EuroNCAP a libro paga che ammettere che la Fiat ha toppato alla grande...[/QUOTE]

Grandissimo!!!!

Non una ma 2 "dimenticanze" seggiolino ed ESP....ma si sa la dirigenza Fiat ha cose ben più importanti da "contrattare"....piuttosto che star a pensare a certe cose inutile e che non portano guadagno cioè far auto bene e fino in fondo come portarle Ok a sti test.

Poi quest'auto non verrà importata nel paese più esigente in fatto di auto al mondo quindi....a che serve avere 4 o 5 stelle?

:lol::lol:

che coppia..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

tornando IT, mi spiegate come funziona la storia del limitatore di velocità? Potrebbe essere interessante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
tornando IT, mi spiegate come funziona la storia del limitatore di velocità? Potrebbe essere interessante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.