Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

dopo un vario e confuso vagabondare nella rete ho scelto questo forum per chiedere un consiglio sull'auto da acquistare.

sono agli sgoccioli, il campo si è ristretto tra le due contenute nel titolo: Mazda 2 vs New Ypsilon.

allestimenti intermedi per entrambe (energy sulla giapponese my2012 e gold per la Y):

Sulla Lancia ho fatto un preventivo che comprendeva fendinebbia, blue&me (o come si chiama) e il quinto passeggero; 15mila per la versione eco chic, 2 mila secchi in meno sul benzina. (Nero metallizzato).

Per la Mazda il preventivo è stato di 11700 a cui ho chiesto di aggiungere il pacchetto con tablet e connessione wifi con un totale di 12mila.

Faccio tra i 12mila e i 14mila km l'anno. Il prezzo del gpl quindi sarebbe ammortizzato in circa 5 anni, ma il preventivo sulla eco chic l'ho richiesto più che altro per l'utopica possibilità di inquinare il meno possibile e non per un uso notevole del mezzo.

Le due sono diversissime, lo so! L'una più sportiva, l'altra più elegante.

io mi ritrovo praticamente costretta, per questioni personali, a dare dentro una punto del 99 e a acquistare una nuova auto. Fosse per me aspetterei (la yaris ibrida ad esempio) ma non è possibile... per questo mi affido volentieri a pareri pratici di chi di motori ne mastica più di me per arrivare ad una conclusione, anche al di la dell'ovvia differenza economica.

Esteriormente apprezzo entrambe, ma sugli interni vince la Ypsilon.

Anche se nelle prove su strada ho gradito entrambe.

La decisone quindi si gioca su altro...

La qualità di ciò che c'è sotto il cofano per esempio, che non è certo mia materia ;)

Sicurezza e consumi, anche al di la di quelli dichiarati se possibile.

(S)valutazione dell'auto nel tempo; vince davvero la ypsilon in questo senso?

Ogni consiglio è benaccetto!!!

Graze,

V. ^^

  • Risposte 62
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

in effetti si tratta di due auto piuttosto diverse, dimensioni a parte:

- la Mazda è un ottimo prodotto, ma è quasi a fine carriera. E' concreta, leggera e affidabile. Il motore è più moderno del 4 cilindri italiano e anche più parco - pare che le Mazda siano tra le più affidabili;

- la Ypsilon è carina, chic e nuova. Qualitativamente e meccanicamente niente di speciale, spompatina. Avrà facilmente quotazioni buone.

Inviato

Ciao, ho avuto il tuo stesso dilemma, ma con la Ypsilon serie precedente.

In verità io ho confrontato le versioni diesel e alla fine ho preso la Ypsilon, per pura convenienza economica (lo sconto era imbattibile) e per il trattamento ricevuto dal concessionario, più interessato a "sbolognarmi" una Fiesta in pronta consegna che ad illustrarmi la Mazdina. C'è da dire che però a me la Ypsilon piaceva di brutto, quindi non è stata una scelta ardua.

Considerazioni sulla Mazda2: linea molto bella (qualche riserva al posteriore), dimensioni non esagerate, buon equipaggiamento, motori adeguati al peso dell'auto (che è tra i più bassi della categoria, quindi migliori consumi).

Considerazioni sulla Ypsilon 5 porte (di stima, perchè non l'ho guidata): l'anteriore non mi piace (ma qui è questione di gusti), interni un pelo migliori rispetto alla Mazda come qualità, sensazione di minore spaziosità dovuta agli interni scuri se non si sceglie il marrone Romantic gold, dotazione da integrare, motore 1.2 benza 69 cv un po' datato ma collaudato (io prenderei il Twinair, ma dipende dalle tue esigenze perchè si risparmia sull'assicurazione, ma il bollo è più alto e se guidato allegramente non è un campione di consumi).

Sulla 1.4 77cv Gpl serie precedente non si registravano particolari problemi, a parte le prestazioni letargiche, occasionali spegnimenti a gpl con motore freddo (risolti con l'aggiornamento della centralina) e il tipico "ticchettio da macchina da cucire" degli impianti Landi. Questo 1.2 69cv dovrebbe avere all'incirca le stesse rilassate prestazioni, ma valuta la convenienza rispetto alla percorrenza (15000km/anno non sono tantissimi e devi ammortizzare i 2000 euro di differenza). Se però tieni l'auto per molto tempo, facci pure un pensierino.

Sulla dotazione della Ypsilon: il Blue&me è molto comodo e permette di controllare la radio e il telefono senza distrarsi, basta un po' di apprendistato con i comandi vocali. Insomma, un ottimo contributo per la sicurezza. Sulla Mazda non sono aggiornato, ma di solito la dotazione è completa.

Sulla svalutazione, tieni presente che la Mazda è quasi a fine carriera, ma se a te piace e il prezzo ti sembra equo, non farti influenzare più di tanto. Io ho comprato la Ypsilon consapevole che era in arrivo quella nuova, ma non è che all'uscita della 5 porte IMPROVVISAMENTE la mia non mi piacesse più. Diciamo che sicuramente potresti spuntare valutazioni migliori dulla Ypsilon perchè la Mazda non ha avuto molto successo in Italia. Ma se tieni l'auto per molto tempo, la svalutazione poi si allinea tra le sue auto. Sulla sicurezza, l'ESP è vivamente consigliato e dovrebbe essere di serie su entrambe, se non erro.

Spero di esserti stato utile

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

ciao, fossi in te sarei in difficoltà visto che entrambe mi piacciono molto.

dopo anni e anni di mazda, km su km senza mai problemi ti dico che mi butterei a capofitto sulla piccola giapponese.

va bene, sa essere divertente ma soprattutto è fatta per durare a lungo. ho avuto diversi modelli mazda per me e per la mia azienda, la soddisfazione è sempre stata molto elevata. decisamente meno per le lancia che hanno occupato i miei garage.

la ypsilon è affascinante ma la qualità reale del prodotto - secondo me - è inferiore.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Esteticamente e "da ragazza" vedo meglio Ypsilon...... ;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Esteticamente e "da ragazza" vedo meglio Ypsilon...... ;)

M'aggrego.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
Esteticamente e "da ragazza" vedo meglio Ypsilon...... ;)

+1,aggiungo che la ypsilon dovrebbe essere più confortevole,e il motore dovrebbe reggerlo bene il gpl...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.