Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da soddisfatto possessore della Mazda 2 da ormai tre anni, non posso che consigliartela, soprattutto se pensi di tenerla a lungo ;). tra le due, è la più sportiva come assetto (il che può piacere come non, dipende dai gusti), e imho ha pure un'abitabilità (specie posteriore) leggermente migliore.

per quanto riguarda la Ypsilon, te la consiglierei solo per i seguenti motivi: possibilità di installarci l'impianto a gpl avendolo già incluso ora o mettendocelo un domani (ma con chilometraggi annui come i tuoi, francamente ci penserei bene prima di farlo...), e interni con materiali più pregiati (anche se imho non assemblati con la stessa cura con cui sono assemblati quelli di una giapponese ;)).

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 62
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
e interni con materiali più pregiati (anche se imho non assemblati con la stessa cura con cui sono assemblati quelli di una giapponese ;)).

anche qui mi sento di concordare con led. ;)

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
  • Autore

Grazie ragazzi per le risposte!!

Vi aggiorno con un po' di impressioni dopo il lavoro :)

Inviato

dovessi mettere l'impianto...andrei su Ypsilon. I motori fiat sono tra quelli che danno meno problemi in generale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Lascia perdere a priori il GPL sulla Mazda, ma anche sulla Ypsilon se ciò che ti spinge è l'ecologia: ci fossero solo 1.2 benzina Euro 5 per le strade, non esisterebbero le domeniche ecologiche. ;)

Comunque come piccola ibrida c'è la Honda Jazz, se sei interessata a questa soluzione tecnica.

Come hanno già detto gli altri, Ypsilon è più rifinita, con materiali migliori, più comoda, ha la guida alta, più stilosa, più rivendibile, è italiana, ha un motore stra-collaudato su cui qualunque meccanico sa metterci mano. La pecca è il prezzo elevato rispetto alla dotazione di serie.

Mazda 2 ha da la sua affidabilità, qualità degli assemblaggi, dinamismo. I punti deboli sono un abitacolo scarsamente curato sotto l'aspetto estetico e, mi sembra, assistenza Mazda costosa.

A parità di prezzo a mia sorella o alla mia ragazza consiglierei la prima, certo però che 3000 euro di differenza hanno la coda.

Hai considerato la Citroen C3? È la concorrente naturale della Ypsilon: ha più o meno le medesime caratteristiche e costa meno a parità di accessori.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Nel complesso andrei di Y, ma con il twinair, che forse non è il prodigio di cui si fantasticava appena presentato, però è un ottimo motore sia come brio, sia come consumi e pure ecologicamente parlando.

Poi la Y è più recente, più rivendibilità in futuro, migliore tenuta del valore... E poi, esteticamente, ci si può sbizzarrire un pò di più tra bicolore e piccoli accessori sfiziosi.

Inviato

Per la svalutazione devi vedere, stai certa che su un'auto piccola non si riesce a fare molto un discorso di svalutazione, in genere sono tutte molto stabili come prezzi ;). Una segmento B da 12-15.000 euro varrà dopo 4 anni circa 7000 €, motore, optional e altre cose incidono poco sul prezzo rispetto al listino ;). Certo è che la Mazda 2 tra un paio d'anni sarà fuori produzione e quindi si svaluterà di più, ma non credere di recuperare nella vendita i 3000€ in più spesi per comprare la Ypsilon!

Compra quello che ti piace, se riesci a stare comoda nella Y (che ritengo stretta e un po' soffocante) vai con quella, che è sicuramente più glamour.;)

Sulla sicurezza non farti problemi, sono buone entrambe (alla Y va aggiunto l'aibag laterale).

La mazda è più scattante, mentre la Y dovrebbe consumare meno... attenta ai sorpassi :razz:

Inviato
  • Autore

rinnovo il grazie per i consigli...

ovviamente niente gpl sulla Mazda, comunque ora non è proprio più acquistabile come combinazione.

e a conti fatti direi che anche nel caso scegliessi la Y andrei sul benzina.

La Mazda - al di la del prezzo più contenuto che ovviamente influisce non poco - mi piace esteticamente, soprattutto il muso e i fanali allungati. Come già detto gli interni mi convincono meno, ma a differenza di quello che pensavo la prova su strada ha sfatato l'idea di una macchina 'senza fronzoli, più sportiva e da maschietti'. La seduta non è bassa e la vivibilità dell'abitacolo piacevole.

Tenete conto che io non sono molto alta, chiunque si sedesse dietro con me alla guida godrebbe dello spazio di una limousine :mrgreen:

A favore della giapponese ci sono i commenti positivi dei possessori che tendono a confermare la mia sensazione di auto più stabile e duratura...

La Y mi ha colpito quando l'ho vista dal vivo qualche mese fa a Venezia. Mi fossi limitata alle foto forse non avrei nemmeno visitato il concessionario.

Avete ragione la Y è NEW, appunto, e questo conta. Non intendo farmela durare poco e non avevo nemmeno preso in considerazione il discorso sulla valutazione dell'usato finchè non ho saputo quanto offrivano ad una mia amica per sua y - comprata usata a 6mila, potrebbe rivenderla dopo due anni a 5mila! Quasi come non averla comprata!

Ha un tocco un po' più chic che mi stuzzica, ma la mia metà cazzara, insomma il dr. jekyll che c'è in me teme un po' la noia che certe cose che ora trovo sfiziose potrebbero portare (le luci azzure ad esempio).

apprezzo che ci sia lo stra&stop, almeno credo sia una cosa buona. Il sistema che suggerisce quando cambiare marcia anche mi pare una buana soluzione per consumare e inquinare meno.

Stavo valutando che forse si renderebbero utili anche i sensori di parcheggio data la non eccellente visibilità. Fin ora ho vissuto senza ma chissà...

Qulache commento in più sul twin air?

Già di parla di quest'auto non certo come di una tigre...

tenete conto che dei 20km scarsi che faccio per andare al lavoro circa 7 sono su strade urbane, il resto è tangenziale. E poi diverse trasferte fuoriporta per concerti o mostre... spero in una macchinetta che regge la tratta lunga e che a 130km/h non sembri che stia per decollare!

C3 considerata. Mi piace molto tra l'altro, ma il concessionario a cui dovrei affidarmi ha già riservato un trattamento molto poco corretto a mia madre per l'acquisto della sua 3anni fa.

Proposta un'auto con impianto a gas e consegna immediata, comprata e pagata ma l'auto non arriva. Mia madre aveva bisogno al più presto dell'auto e di fronte alla minaccia di contattare un'associazione consumatori le hanno rifilato un modello diesel di pari valore, colore e allestimento non scelti da noi, che avevano disponibile...

Francamente avere di nuovo a che fare con 'sta gente non mi attira per niente, e anche nel mio caso ho bisogno di una certa chiarezza sulle date di consegna... se no non sarei qui a rivoltarmi cercando di decidere che comprare al più presto. Come detto, se potessi aspetterei di vedere cosa propone questo 2012 ;)

Vabbè... domani c'è la fondamentale prova nonna. Mi sa che sarà lei ad avere l'ultima parola :mrgreen:

Sulla sicurezza non farti problemi, sono buone entrambe (alla Y va aggiunto l'aibag laterale).

La mazda è più scattante, mentre la Y dovrebbe consumare meno... attenta ai sorpassi :razz:

Ne approfitto per aggiungere qualche domanda... alle già troppe fatte forse!

Come è stata valutata la Y in merito alla sicurezza. Leggevo di una frenata molto lunga che non mi convinceva granchè.

Sui consumi proprio non ne vengo a capo... da una parte leggo una cosa, dall'altra un'altra ^^ ma ci capissi qualcosa!

Modificato da Ryuko

Inviato

Faccio tra i 12mila e i 14mila km l'anno. Il prezzo del gpl quindi sarebbe ammortizzato in circa 5 anni, ma il preventivo sulla eco chic l'ho richiesto più che altro per l'utopica possibilità di inquinare il meno possibile e non per un uso notevole del mezzo.

Ma lascia perdere lo spirito ecologico perchè sulle auto è stato fatto (e si continua a fare) del TERRORISMO psicologico e mediatico impressionante da certi governanti e associazioni (non commento neanche il sindaco di Milano...), come se l'auto fosse il peggiore dei mali di questo mondo..peccato che poi moolti riscaldamenti siano fuori norma e vadano a temperature "pazze", per non parlare dei tanti mezzi pubblici vecchi di 20 anni (quando DOVREBBERO essere elettrici o ibridi) che emettono un nuvolone NERO e una puzza impressionante :asp: mi fermo qui che è meglio :muto:

Non dimenticare che con il GPL i tagliandi sono più cari (come tutta l'auto che, come hai visto, viene circa 1500/2000€ in più del benzina), puoi avere più problemi e spesso non puoi parcheggiare nei parcheggi sotterranei...tutto questo per massimo 14mila km all'anno e su un'utilitaria?? Lascia perdere, ma veramente ;)

Per il resto, Mazda2 e Ypsilon sono entrambi dei buoni prodotti...qualunque cosa scegli caschi in piedi ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.