Vai al contenuto
  • 0

Mini Countryman SD


SimoZena

Domanda

Salve a tutti.

Sto' per cambiare un MERCEDES GLK 320 CDI Edition , e volevo prendere una MINI COUNTRY SD 143 CV , AUTOMATICO ..............

Io faccio circa 30.000 KM all'anno ( 70% AUTOSTRADA ).......... volevo sapere qualche informazione da qual che possiede quest'auto ....... come va ???

Tra altro ci sarebbe un km zero COUTRY SD ALL 4 , Bianco, cambio automatico + sedili in pelle neri + comandi al volante ecc........ Valore € 36.000 , se decido di prenderla.... con € 33,000 e' mia.

Datemi piu' informazioni possibili....... anche sulla posizione di guida..... consumi ( meglio 2 ruote motrici per il consumo ??? )

GRAZIE !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

vuoi mettere mantenere un glk rispetto a una mini countryman?!?!ti costa meno di bollo,assicurazione,manutenzione,e gasolio.Non so quanto consumi il glk,con la mini si attestano intorno ai 15 con uso misto

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
@Simo: se puoi scrivi qualche info in piu'...che uso ne farai, con che clima , in quanti sull'auto, necessita' particolari (bici, bagagli, etc).

Comunque ti lascio qualche considerazione:

-Auto bellissima e COOL come poche. Giocattolo per adulti , molto apprezzato anche dalle donne.

-Finiture "MiniSTYLE", quindi ben fatte, ma particolari (devono piacere). Ambiente interno davvero diverso, strumentazione molto personale.

-Abitabilita' buona (Suv da 4,1m), bagagliaio piccolo

-Sedili duri e piccolini (sono l'opposto delle morbide poltrone francesi)

-Tasti minuscoli e scomodissimi (difficili da manovrare poiche' sono separati da "ferretti"...stile auto da rally anni 70)

-Visibilita' effetto "blindato": se si è bassi si fatica a percepire gli ingombri, se si è alti effetto claustrofobia

-Motore non certo all'altezza del blasone BMW: rumoroso, ruvido, piuttosto assetato (siamo anni luce dalla 120 SR1)

-Comfort PESSIMO: Pneumatici Runflat duri, passo corto, fruscii aerodinamici, motore rumoroso

-Guidabilita' davvero divertente ed agile (non è la MINI Cooper, ma l'impronta è quella).Ad alta velocita' NON ha certo la stabilita' di una berlina....

-Cambio (aut) buono (pero' la prima marcia è corta e resta inserita TROPPO, prima di passare alla seconda...fastidioso in citta'/rotonde/traffico/code)

-Consumo: con AUT=12km/l (guida allegra)

Parere personalissimo: BELLISSIMA, MA BOCCIATA. Meglio la RR EVOQUE Pure .Costa un po' di piu' ma è ancora piu' bella/esclusiva, rifinita come un salotto, e decisamente piu' abitabile.

1happydream

PS La Countryman , come tutte le SUV, non è proprio la miglior scelta per fare 30 mila km in autostrada all'anno....E poi uscira' la nuova (motori migliori, plancia "normale" con strumenti a sinistra, decisamente piu' grande)

PPS Passare da un 6 cilindri a un 4 .....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.