Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stavo facendo una piccola considerazione.

Con la creazione di "blue navy" indiana e soprattutto cinese, l'unica flotta non USA che storicamente ha avuto portaerei è stata la Marina Australiana.

Ho dato un rapido sguardo al loro sito internet e vedo che oggi è una flotta priva di componente aerea imbarcata (esclusi elicotteri su fregate). Apparentemente, una flotta puramente difensiva. Che senza appoggio USA rischia di essere schiacciata. :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 687
  • Visite 168.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Ti dimentichi che se una flotta opera nel raggio di qualche centinaio di chilometri dalle proprie coste, può usufruire dell'efficacissima copertura garantita dagli aeroporti militari e per una flotta difensiva questo è sufficiente.

Evidentemente non ritengono d'aver bisogno di massicci rifornimenti via mare, oppure pensano che altri siano capaci di farli giungere loro con una sufficiente frequenza. In caso contrario si sarebbero dotati di una discreta flotta di portaerei leggere (roba da 35.000 tonnellate come le portaerei della Classe Clemecau) proprio per scortare i convogli dei rifornimenti.

Modificato da EC2277

Inviato

l'australia ha:

8 Fregate anti aeree e anti sommergibile (navi unicamente a scopo difensivo)

4 vecchie fregate a impiego generico (ma leggo che non hanno armamento ad hoc per colpire obiettivi terrestri)

4 sottomarini diesel (tipo i nostri)

il resto è naviglio costiero, di supporto e navi per operazioni anfibie

una marina difensiva al 100%

anche se hanno nei piani di costruire due LHD belle grosse... tipo la BPE spagnola

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Negli anni del dopoguerra, la Royal Australian Navy fu la più importante cliente di naviglio britannico; le portareri ex britanniche passarono in gran numero nell'isola-continente. Certo, con la fine della guerra fredda, il compito della loro marina si è ridimensionato forse più del nostro; ma comunque noto poche differenze tra la nostra e la loro, come compito, tranne per il fatto di avere distanze superiori, sia navali che terrestri. Per questo mi perplime l'assenza di almeno un'unità tipo Clemeceau e l'apparente assenza di programmi a riguardo :pen: anche le loro frontiere marittime non mi paiono così "pacifiche".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Il naviglio di superficie può tranquillamente essere devastato dai cacciabombardieri, mentre quello sottomarino può essere affondato con bombe di profondità sganciate dai pattugliatori marittimi.

Occorre poi considerare la geografia del fondale: la costa australiana è circondata per ampi tratti dalle barriere coralline e questo riduce le possibilità di un assalto dal mare.

Inviato

Verissimo.

Vedo che la RAAF e' composta da:

- due squadroni di Super Hornet

- 3 + 1 di Hornet

- 1 wing di Orion

- 6 aerei AWACS

- qualche drone uso intelligence

- elicotteri ed aerei da trasporto.

Per il futuro, contano di sostituire gli Hornet con gli F-35 e di mettere in pista la versione da guerra elettronica del Super Hornet. Insomma, come aviazione non sembrano essere messi male contro una eventuale flotta nemica d'attacco.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

No, per nulla.

L'unica perplessità è legata alle capacità di proiezione della loro forza navale: non può scortare gli eventuali convogli di rifornimenti e non può supportare delle operazioni anfibie, ma evidentemente non prevedono tali possibilità d'impiego, oppure non hanno abbastanza personale per una flotta più numerosa: pare infatti che stiano cercando personale per le loro Forze Armate anche all'estero.

Lavoro in Australia? Le forze armate cercano personale straniero. Anche italiani - Il Sole 24 ORE

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ok per il naviglio di superficie ma per i sommergibili/sottomarini ci vuole ben altro che delle cariche di profondità (che non si usano da decenni)

Per la lotta ASW servirebbero interi settori della F.A. dedicata a tale ruolo.

Inviato

Si è vero, ma considera che hanno 8 fregate antisommergibile/antiaeree, che gli Orion sono aerei progettati per la lotta antisommergibile (infatti possono sganciare siluri, mine, boe…) ed anche gli elicotteri possono lanciare le stesse armi. Mi pare pertanto che sono molto ben dotati sotto questo punto di vista.

  • 2 settimane fa...
Inviato

una bella foto della nostra Cavour con il suo gruppo di volo al completo

93524d3a-7d7b-4244-a6c8-4560afa5f81401.jpg

e il ripieno di Marò/Lagunari

201bab5e-46f8-45ca-9b09-61e833440fb9013.jpg

in questa configurazione può praticamente effettuare un piccolo sbarco anfibio da sola, con gli Harrier di supporto e i fanti trasportati dagli elicotteri AW-101

8640646c-93d5-45e1-9e4b-de0fba67c415025.jpg

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.