Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, nubironaSW dice:

Infatti l'immagine non mi convinceva appieno, ero quasi tentato di aggiungere che forse in realtà avrebbe potuto essere la 002. ma anche quella sembra più ricalcare la Kuznetsov, quindi con skyjump... ergo dove minchia l'hanno copiata? :-D

 

il disegno sembra basato sulla kuznetsov ma senza skyjump, con catapulte e un'isola più moderna, quindi non è irrealistico che la vera 002 finisca con l'assomigliargli parecchio. Lo scopriremo tra un paio d'anni. La PLAN ha messo davvero molta carne al fuoco, nei cantieri ci sono anche i supercaccia/incrociatori type 055 da 12-15000 tonnellate, i nuovi rifornitori di squadra da 50000 tonnellate type 901, i nuovi sottomarini d'attacco nucleari e presto si aggiungeranno anche le LHD. Questo oltre ai cavalli da tiro,le fregate 054A e i caccia 052D che sfornano al ritmo di 3-4 all'anno per classe.

  • Risposte 687
  • Visite 168.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, stev66 dice:

il problema è che oggi costruire portaerei corrisponde a come costruire corazzate nel 1942. Lo devi fare per essere importante, ma bellicamente non servono più a niente o quasi. :)

 

interessante, spiega pleaz

pensavo che ok, la portaerei necessita di un bel po di supporto, ma se ti muovi in fase offensiva e non hai supporto logistico a terra come fai senza? senza portaerei/porta elicotteri intendo.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
6 ore fa, stev66 dice:

il problema è che oggi costruire portaerei corrisponde a come costruire corazzate nel 1942. Lo devi fare per essere importante, ma bellicamente non servono più a niente o quasi. :)

 

Non concordo circa la valutazione dell'utilità strategica delle portaerei e anche riguardo all'obsolescenza delle corazzate nella WW2 credo che si tenda a sopravvalutarla. Rimanevano unità di ineguagliata efficacia nel bombardamento costiero e a certe condizioni negli scontri navali di superficie ed erano un utile complemento per le portaerei che, con l'aggiunta di consistente armamento missilistico, avrebbero potuto giocare un ruolo nelle flotte postbelliche se le condizioni economiche lo avessero permesso. Non è il topic giusto e quindi non mi dilungo sull'argomento ma basti considerare che ancora a fine anni '40, dopo la guerra, quando il valore delle forze aeronavali era acclarato e i missili antinave stavano per affacciarsi sulla scena, negli studi di progettazione sia della marina inglese, sia di quella sovietica si lavorava a una nuova generazione di navi da battaglia poi abbandonata non per considerazioni strategiche ma per ragioni economiche (gli inglesi)  e politiche (i russi).

Inviato

mi spiego meglio.

A partire dal 1942 in poi le corazzate non sono più capital ship cioè navi fondamentali nelle battaglie flotta contro flotta. L'ultimo ingaggio tra navi da battaglia avviene in uno scontro della battaglia dello Stretto di Surigao ( 1944), dove le corazzate americane forti del loro sistema superiore di controllo di tiro basato sul radar affondarono  due vecchie corazzate giapponesi ( peraltro già danneggiate dai silluri dei CT americani ) .  l'unico loro compito è appunto la scorta alle portaerei , il tiro controcosta, etc.

Paradossalmente , ma non troppo , le stesse portaerei da allora non sono più capital ship visto l'asimmetria tra le flotta USA e quella sovietica, che avevano obiettivi strategici diversi in atlantico ( il sea control per l'US Navy, il sea denial per la flotta sovietica ) .

Oggi la portaerei risulta troppo vulnerabile visti sia la crescita delle possibilità underwater dei suoi avversari, sia dall'introduzione dei missili balistici antinave a saturazione . non dimentichiamo che l'obiettivo non è l'affondamento della nave , molto difficile visto dimensioni e protezioni ma la disabilitazione come proiettore di potenza. Basta un colpo messo a segno per costringere la nave all'abort della missione .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
20 ore fa, Grande Puffo dice:

Un paio di precisazioni: l'immagine non rispecchia di certo la vera 001A. Quest'ultima infatti è una gemella della Kuznetzov e della Liaoling, rassomigliando a queste in tutto meno che nella forma dell'isola, modificata per ospitare i sensori dei caccia "aegis" 052D e più stealth. Per quanto concerne i futuri sviluppi, per la 002 (che è nella fase di lavorazione dei materiali e dovrebbe apparire sugli scali nel 2018) è stato scelto un design piuttosto conservativo, a quanto pare ancora basato sulla Kuznetsov, ma significativamente ingrandito (circa 80000 tonnellate) e CATOBAR (catapulte a vapore secondo gli insider). Il salto di qualità sarà nella seconda metà del prossimo decennio con la 003 che introdurrà propulsione atomica e catapulte elettromagnetiche. Cosa piuttosto sorprendente è che insider di solito affidabili, che hanno anticipato molti dei recenti sviluppi militari cinesi, asseriscono che avrà un dislocamento considerevolmente superiore alle Ford americane (più di 100000 tonnellate di dislocamento scarico, quindi presumibilmente tra le 120000 e le 140000 tonnellate standard).

Tornando alla 001A, questa è nelle fasi finali di costruzione come si può vedere in questa foto. Meno di un anno e mezzo per costruirla dalla chiglia al ponte di volo, davvero impressionante.

...

I cinesi avranno la 003 da 140000 tonnellate operativa prima che gli indiani riescano a finalizzare il procurement della loro prima vera supercarrier... praticamente tutti si sono offerti di aiutarli, ma vedendo la telenovela Rafale ci stanno andando con i piedi di piombo.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
5 ore fa, justjames dice:

I cinesi avranno la 003 da 140000 tonnellate operativa prima che gli indiani riescano a finalizzare il procurement della loro prima vera supercarrier... praticamente tutti si sono offerti di aiutarli, ma vedendo la telenovela Rafale ci stanno andando con i piedi di piombo.

Ammesso che riescano a farne mai una... l'industria militare indiana al di la dei proclami e degli sforzi rimane un'eterna promessa non mantenuta. La loro stobar da 40000 tonnellate costruita con massiccia assistenza italiana e russa ed equipaggiata con sistemi esteri entrerà in servizio, salvo ulteriori problemi, nel 2023. Per allora i cinesi avranno probabilmente 3 portaerei completamente indigene di dislocamento ben maggiore, più la liaoning

Inviato
  • Autore
On 26/8/2016 at 17:58, Grande Puffo dice:

Ammesso che riescano a farne mai una... l'industria militare indiana al di la dei proclami e degli sforzi rimane un'eterna promessa non mantenuta. La loro stobar da 40000 tonnellate costruita con massiccia assistenza italiana e russa ed equipaggiata con sistemi esteri entrerà in servizio, salvo ulteriori problemi, nel 2023. Per allora i cinesi avranno probabilmente 3 portaerei completamente indigene di dislocamento ben maggiore, più la liaoning

Voglio sperare che non ci sia stato nessun tecnology transfer da parte nostra, o che ci siamo limitati al minimo indispensabile per permettere al BJP di farsi bello davanti al popolo bue, ma ci credo poco.

 

Tra l'altro a New Dehli il partito dei nazionalisti indù, votato da qualche milionata di fanatici assassini, sta cercando di nascondere il più possibile l'assistenza estera (italiana in particolare).

On 26/8/2016 at 09:44, stev66 dice:

... non dimentichiamo che l'obiettivo non è l'affondamento della nave , molto difficile visto dimensioni e protezioni ma la disabilitazione come proiettore di potenza. Basta un colpo messo a segno per costringere la nave all'abort della missione .

 

 

 

A questo scopo i cinesi hanno i Dongfeng DF21, ovvero dei missiloni antinave, appositamente creati per "curare" le portaerei. 

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Metto qua, perché riguarda la vita e l'operatività di una portaerei in servizio. 

 

RUSSIA, I SU-33 PRONTI PER L'ISIS: LA SQUADRIGLIA IMBARCATA SULLA KUZNETSOV RICEVERÀ UN NUOVO SISTEMA DI PUNTAMENTO

 

Cita

I Sukhoi Su-33 della Marina russa riceveranno il sistema di puntamento aria-terra SVP-24. È quanto comunica il Ministero della Difesa russo.

 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.