Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Segmento B - Benzina - 6500 euro - Esigenze un po' particolari


Ranger

Domanda

Buongiorno a tutti cari amici autopareristi. Finalmente a breve toccherà anche a me acquistare la mia prima auto. Una mezza idea ce l'ho già, ma onde evitare di commettere sciocchezze, mi rivolgo alla vostra esperienza e al vostro aiuto.

Vado subito a definire i punti fondamentali dell'automobile che cerco:

- Segmento B; nessuna preferenza estetica particolare. Solamente scarto già in partenza Ypsilon e Yaris vecchio modello per via del cruscotto con strumentazione centrale. E' qualcosa che non riesco veramente a sopportare per via della scomodità e IMHO anche pericolosità.

- Motorizzazione a benzina, dato che percorrerò circa 13.000 km/anno (stima abbondante).

- Nessuna (e ripeto nessuna) esigenza di sportività o performance particolari. Guiderò per buona parte su strade extraurbane pianeggianti, a velocità da codice, quasi sempre da solo (purtroppo) e con bagagliaio vuoto. Uscite in autostrada pressochè nulle salvo imprevisti. Privilegio il comfort all'handling e l'economicità di gestione alle performance. Penso che indicativamente 70 cv possano essere più che sufficienti.

- Nessuna esigenza particolare di spazio interno (la mia altezza è "normale" e come detto viaggerò praticamente sempre da solo) o di bagagliaio (dato che al massimo trasporterò un trolley o le borse della spesa).

- Budget minore/uguale a 6500 euro. Il che vuol dire che se trovo "l'occasione della vita" a 7000 posso anche fare il sacrificio, dato che non compro l'auto ogni 2 giorni. Però ecco, mi piacerebbe che la cifra sia sotto a quella che ho preventivato...

- Vorrei che l'auto mi durasse almeno ancora un 3 annetti (quindi consigli sul kilometraggio max sono ben accetti).

Ora alcune considerazioni "personali":

- Su questo forum molti consigliano per esigenze simili alle mie le giapponesi. Escludendo la Yaris per i motivi sopra-citati, considererei come mie prime scelte le varie Swift, Mazda 2 e Jazz. Purtroppo abito in una zona in cui concessionari di questi marchi sono rari, quindi difficilmente riuscirò a trovare questi modelli usati.

- In casa abbiamo una Punto 3a serie 1.2 60 cv. Auto onestissima che però ci ha dato un po' di problemi per quanto riguarda frizione e scricchiolii interni. Dato che almeno momentaneamente i soldi me li anticipa mio padre, mi risulterà difficile convincerlo ad anticiparli per una macchina simile a una che ha già e che non lo ha convinto appieno. Quindi almeno in prima battuta vi chiederei di lasciar perdere Punto Classic e/o Punto 3a serie.

Ecco, partendo da questi presupposti, vorrei che mi deste le vostre opinioni sulle altre segmento B che rimangono.

Vi ringrazio già in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Corsa sinceramente non saprei. Questione di gusti, ma la trovo più triste delle altre citate.

I motori 1.2 16v della Fiesta sono sicuramente robusti, quella di mio fratello ha 200.000 km e viene ancora usata pesantemente. Prima non l'ho valutata perchè non è improntata al comfort, più duretta e rumorosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Corsa sinceramente non saprei. Questione di gusti, ma la trovo più triste delle altre citate.

I motori 1.2 16v della Fiesta sono sicuramente robusti, quella di mio fratello ha 200.000 km e viene ancora usata pesantemente. Prima non l'ho valutata perchè non è improntata al comfort, più duretta e rumorosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che dici di questa?

Auto usate: Fiat, Grande Punto, 1.4 5 porte Dynamic AutoScout24 pagina di dettaglio

La GP è assai ben diversa dalla Punto (infatti tengo sempre a che si dica Grande Punto...!)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...Si dai, prendila con 60/70.000 Km, almeno non ti sobbarcherai la spesa della cinghia distribuzione che a 100.000 Km tocca a quasi tutte (cmq le auto moderne, con sola manutenzione, dovrebbero garantir > 200.000 Km ...se guidate decentemente)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una buona usata di tre/quattro anni, volendo, ti dura ben più di altri tre anni, con la tua percorrenza.

Ma un giro su Autoscout, nella tua zona, hai provato a farlo? Ci trovi anche molte usate dei concessionari, con la garanzia/assicurazione di legge. Poi trattandosi di auto non sofisticate, non è difficile capire se quelle vendute dai privati sono affidabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti, ritorno dopo aver fatto l'acquisto!

Ho girato un po' di concessionarie e alla fine ho trovato solamente che dei baracconi dell'anteguerra con vagonate di km sulle ruote oppure auto aziendali/km zero che per il mio budget erano decisamente fuori portata.

Tralaltro, non vi descrivo lo stupore dei venditori quando dicevo che cercavo un'auto a benzina! Incredibile! Buona parte cercava di rifilarmi il diesel ad ogni costo dicendomi che "in ogni caso i costi sono inferiori"! Per 10.000 km/anno! Follia! :pz:pz:pz

Me ne sono andato da un concessionario sbattendo la porta alla terza diesel che mi mostrava dopo che gli ho detto che volevo il benzina!!:(r

Vabbè, tornando in topic.

Alla fine ho trovato una Citroen C2 col 1.1 60 cv. L'auto mi sembra in buone condizioni, 70.000 km, abs, clima e airbag laterali. Bagagliaio inesistente, 3 porte, motore un po' fiacco ma per le mie esigenze va più che bene, visto che viaggio tranquillo, a vuoto e in pianura.

L'unica alternativa credibile era una C3 sempre col 1.1 60 cv che però come mi è stato consigliato in questo forum è effettivamente un po' sottodimensionato (C3 pesa 100 kg in più di C2!) anche per le mie esigenze di guidatore "pensionato-style".

Nelle prossime settimane, se a qualcuno puo' interessare, scriverò una breve recensione del comportamento e funzionamento dell'auto in modo che possa essere di aiuto a chi magari vuole acquistarne una simile.

Saluti a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.