Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Volvo V40 2012? 154 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volvo V40 2012?

    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Punto 1) Qui si discute sempre di prezzi riferiti al segmento di appartenenza, e (credo) nessuno abbia definito generaliste le attuali Volvo V40.

Pero' i recenti storici della casa Svedese(!) hanno o dovrebbero aver insegnato che il "NOME" Volvo non puo' permettersi sul mercato attuale lo stesso listino della MB/AUDI. E anche su questo siamo d'accordo. Saranno gli sconti (si spera...) ad attirare il cliente nella scelta FINALE.

Punto2) Vero che pochi valuteranno come determinante il vano carico, ma TUTTI noteranno che in caso di necessita (valigie x aeroporto, acquisti, etc) il baule della V40 è il PIU' piccolo del segmento (è , secondo me, un errore/limite progettuale).Tutto qui...

Se vai nel topic della Classe A , entro breve, vedrai le mie considerazioni(critiche positive/negative)

1happydream

  • Risposte 617
  • Visite 184.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Volvo è un marchio "near premium", il posizionamento della V40 a livello di prezzi è quello di Giulietta o 1000€ in più al massimo.

Una V40 D2 base dovrebbe stare sui 21.000€ massimo (+1000€ rispetto alla C30)

Inviato
ma TUTTI noteranno che in caso di necessita (valigie x aeroporto, acquisti, etc) il baule della V40 è il PIU' piccolo del segmento (è , secondo me, un errore/limite progettuale).Tutto qui...

1happydream

Son 15 litri alla fine, la dimensione di una cassa da 6 di acqua (o di un beauty-case). Niente di drammatico, è lo stesso baule di una Golf IV. In 350 litri NON ci carichi una valigia in più.

L'importante è che sia regolare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi sembra che Volvo sia il marchio con la qualità percepita più alta al mondo, cioè chi compra una Volo di solito poi non cambia più casacca, quindi ci provano. Questo credo valga più negli altri paesi europei che da noi.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Mi sembra che Volvo sia il marchio con la qualità percepita più alta al mondo, cioè chi compra una Volo di solito poi non cambia più casacca, quindi ci provano. Questo credo valga più negli altri paesi europei che da noi.

Quello è Lexus, non Volvo.

Inviato

Salve a tutti. Leggo i forum ma partecipo poco per ragioni di tempo.

Volevo fare una semplice considerazione su questa volvo. Parto dal presupposto che negli anni sono stato un cliente fedele a volvo. Ho avuto, nell'ordine, 440 glt, 440 se, 460 se, 740 superpolar, s40 t4, s60 2400 140 cv. Nulla da dire sui mezzi, comodità in primis, assolutamente superba, e sul fatto di essere, come dire, fuori dal coro e chi come me ha comprato volvo sa cosa intendo.

Ma il problema di volvo è il rivenderle. So che tutte le auto son difficili da rivendere ma volvo è molto molto molto peggio. Mi ricordo da mombelli a sesto san giobanni (quando ancora c'era) che non volevano ritirarmi (loro volvo!) la s40t4 perchè troppo potente e fuori mercato per poi propormi la s60 T5!!!!

Il problema volvo in italia è che non è percepita come premium ma come nicchia per particolari patiti. Un po' come saab se vogliamo. Non viene vista come premium e la clientela generica (non il cliente fedele da anni) non accetta ripeto non accetta questi prezzi.

E se poi il cliente generico la compra e magari dopo due anni la vuol rivendere sono guai seri ma veramente seri. Non la piglia nessuno meno che meno un concessionario (anche quelli volvo a volte come scritto). E se la vendi ad un privato ci devi morire dietro a suon di riduzioni di prezzo.

Ora temo che questa nomea non sia più circostritta ma sia nota ai più. Il cliente "giovane", ovvero il 30-35enne non compta volvo a questi prezzi. Compra altro. Sbagliato o giusto che sia la realtà è questa.

Inviato
Quoto. E in tanti (io per primo), lo avevamo anticipato.

Volvo non puo' permettersi prezzi uguali alla triade (anche se i contenuti premium ci sono tutti).

Visto che vorrei prendere una D2, spero proprio in sconti almeno del 10% (subito).

1happydream

PS Vista e toccata con mano al Salone (dove l'ho confrontata con la concorrenza). Linea bellissima e personale, interni Volvo style (minimalisti , ma impreziositi dalla strumentazione digitale).Peccato per il baule piu' piccolo della concorrenza (335 contro 350 circa,cosi come l'abitabilita' posteriore ( sono 1,88m e tocco il tetto con la testa, sulle tedesche ci sono 2 cm in piu'...)

La leva del freno a mano manuale , oltre che visivamente obsoleta, è TREMENDAMENTE di impaccio (obbligando a spostare la leva del cambio un po' troppo verso destra, come sulla Focus....!!!)

Quoto,a me sta bene il freno a mano manuale,anzi lo preferisco,ma in quella posizione:no:...di leve tra le scatole,ne basta una in camporella...:lol:...già bisogna fare a botte fra braccioli,tunnel con dimensioni bibliche...

Prezzo salato e bagagliaglio piccolo(da vedere la soglia di carico),cacchio,la punto II,aveva 300litri di bagagliaglio su 3,8m di macchina...

1300kg di peso,mi sembra un buon dato...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Confermo la difficolta' nella rivendita: pero' SOLO se lo si vuole fare nei primi anni, poi è un massacro x tutte (vedi 4R: perdita del 75%...).

L'auto è un DISinvestimento: si cerca di perderci il meno possibile: Quindi, attenzione a Volvo solo se si pensa di rivenderla in 2-3 anni

La capacita' del baule è 335 litri, compreso il sottofondo: in realta' è 320 (quindi almeno il 15% in meno della concorrenza peggiore).

Non è certo un elemento DECISIVO, ma ormai la concorrenza è tanta e io guardo anche i particolari.

1happydream

Modificato da 1happydream

Inviato
Confermo la difficolta' nella rivendita: pero' SOLO se lo si vuole fare nei primi anni, poi è un massacro x tutte (vedi 4R: perdita del 75%...).

L'auto è un DISinvestimento: si cerca di perderci il eno possibile: Quindi, attenzione a Volvo SOLO se si pensa di rivenderla in 2-3 anni

La capacita' del baule è 335 litri, compreso il sottofondo: in realta' è 320 (quindi almeno il 15% in meno della concorrenza peggiore).

Non è certo un elemento DECISIVO, ma ormai la concorrenza è tanta e io guardo anche i particolari.

1happydream

quoto. provate a rivendere una Bmw o una Audi di pari potenza alla S40 T4 o alla S60 T5...fino a 2-3 anni è un bagno di sangue ma ce la fai, dopo vedi un crollo sistematico delle vendite...

imho il prezzo è effettivamente elevato, il paragone con Giulietta o Golf ci sta tutto. certo, Volvo parte da una buona immagine acquisita in questi anni con i Suv, ma già il fatto che S/V60 nuova faccia fatica a decollare (almeno se comparata con XC60) avrebbe dovuto suggerire maggiore cautela.

vediamo, questa volta puntano tutto sul design (che in effetti la rende, assieme sempre a Giulietta, la C premium/near premium più riuscita in circolazione) e su un pò di sana praticità. cercano il botto col prezzo alto...se il prezzo marca male, partiranno sconti e km0 a valanga come di tradizione ;).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.