Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto usata, consiglio per bmw serie 3 touring, audi a3 o altro

Featured Replies

Inviato

Salve, sono un ragazzo di 31 anni che sta cercando l'auto usata. Non ho mai posseduto auto belle, sempre catorci, quindi ho proprio bisogno di un consiglio da voi esperti. Inizialmente mi ero diretto sulla audi a3 5porte usata, oppure bmw serie1 5porte, con budget di 12 mila circa.

Sul bmw serie 1 non ci sto per niente comodo, scartata. L'audi a3 5 porte invece è abbastanza comoda, e non l'ho del tutto scartata. Però mi ha colpito molto il bmw serie 3 touring, a tal punto di pensare ad aumentare il budget.

Ho scoperto che il 320 ed il 318 sono identici come forma e spazio, cambia solo la potenza del motore,ma a me non interessa sfrecciare.

Il restailing è avvenuto a fine 2008. Non è cambiato molto, però è comunque un modello nuovo. Sono indeciso se prendere il modello vecchio con un po di km a 14 circa, oppure il restailing a 18 circa. Ne vale la pena? Invece tra 318 e il 320 quale auto è migliore? quale costa di più usata? un commerciante mi ha detto che il 318 che mi stava facendo vedere, costa di più del 320 perchè consuma meno e costa meno di assicurazione, ma non vorrei che mi stesse fregando, dato che mi ha chiesto 25 mila, poi dopo un minuto 22, poi vedendo che non ero entusiasta mi ha detto che ne possiamo parlare ancora.Ho visto che si può spendere 18 per un restailing, però lo vorrei con la pinna e senza porta pacchi. Quale modello o allestimento ha questa combinazione? non ci capisco molto, faccio confusione. Come colore la vorrei nera, i sedili òi preferisco scuri, magari in pelle, o sono scomodi? Mi piacerebbe che avesse il filtro antipolline.

Cimunque la pinna dovrebbero averla i modelli col navigatore bmw.

Altrimenti un 'altra auto simile alla a3 o serie 3 touring, quale può essere?

  • Risposte 33
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

i costi variabili relativi ad una premium non sono bassissimi devi valutare prima di tutto questo, non voglio farti i conti in tasca ma è bene valutare la cosa sin dal principio

proviamo a fare un po' di chiarezza che hai le idee parecchio confuse

Ho scoperto che il 320 ed il 318 sono identici come forma e spazio, cambia solo la potenza del motore,ma a me non interessa sfrecciare.

pressochè sicuramente stai parlando del diesel, hanno lo stesso motore ma con livelli di potenza differenti e non è uno dei motori migliori di BMW in fatto di affidabilità perchè ha diversi problemi progettuali (non che la A3 con il 2.0TDI non ne abbia ... anzi ...)

Il restailing è avvenuto a fine 2008. Non è cambiato molto, però è comunque un modello nuovo. Sono indeciso se prendere il modello vecchio con un po di km a 14 circa, oppure il restailing a 18 circa.

cambiano i motori ed i livelli di potenza (a parità di cilindrata), quella vecchia monta gli M47 122cv per il 318d e 163cv per il 320d (con i turbo problematicissimi) e quella nuova gli N47 da 143cv per il 318d e 177cv per il 320d (con la catena di distribuzione disastrosa) entrambi i problemi non sono mai stati risolti da BMW e con il primo ti limiti ad un migliaio di € di danni mentre con il secondo butti via il motore e non è questione di se ma di quando però se dovessi scegliere un motore probabilmente punterei sull'N47 che è più rotondo, potente ed efficiente

Invece tra 318 e il 320 quale auto è migliore? quale costa di più usata? un commerciante mi ha detto che il 318 che mi stava facendo vedere, costa di più del 320 perchè consuma meno e costa meno di assicurazione, ma non vorrei che mi stesse fregando, dato che mi ha chiesto 25 mila, poi dopo un minuto 22, poi vedendo che non ero entusiasta mi ha detto che ne possiamo parlare ancora.

la cilindrata è la stessa per entrambi quindi il costo di assicurazione (dell'RCA) è il medesimo per entrambi, se fai la furto ed incendio probabilmente costa qualcosina di più la 320d

per il prezzo d'acquisto dipende perchè la 320d è un'auto molto diffusa quindi i prezzi sono bene o male allineati ma considera che più è alta la potenza del motore e più costa il passaggio di proprietà

Cimunque la pinna dovrebbero averla i modelli col navigatore bmw.

no la pinna la hanno tutte le serie3 dall'E90 in su (quindi dal 2002) indipendentemente dalla dotazione optional o dalla versione

Mi piacerebbe che avesse il filtro antipolline

quella è una dotazione standard e comunque viene sostituito al momento dell'acquisto con il tagliando

Come colore la vorrei nera, i sedili òi preferisco scuri, magari in pelle, o sono scomodi?

quando prendi l'auto usata devi sempre scendere a compromessi e considera che più sono gli optional e più costa

Altrimenti un 'altra auto simile alla a3 o serie 3 touring, quale può essere?

sono auto completamente differenti la serie 3 sw dalla a3 ma se sei orientato sulla BMW io personalmente come alternativa ti consiglierei una bella 159sw 1.9 diesel (da 120 o 150cv a seconda delle necessità) che con 8-9000€ te la porti a casa

Modificato da braccobaldo

Inviato

Le 318d post-restyling non mi risulta vengano via a meno di 20.000 € con un chilometraggio basso (fino a 50.000, per dire); metti che la trovi a 18-19, sarebbe un bel salto al di là del tetto di spesa da te pensato all'inizio: il primo consiglio è di definire bene (bene!;)) quest'ultimo, in modo da capire di quale auto hai bisogno e quali invece rappresenterebbero uno sfizio, per così dire, puro. Occhio a ciò che ti serve: se per esempio prendi una sw per esigenze di spazio, BMW è la scelta "peggiore", visto che è ben meno capiente della parimenti bella - e opportunamente consigliata - 159. Attento, non ti sto dissuadendo dallo scegliere BMW (che tra l'altro è la mia casa preferita... :-P), bensì ti sto orientando a una riconsiderazione dell'acquisto.

Una linea di pensiero potrebbe essere: mi piace molto BMW e voglio una macchina di classe ed affidabile, senza esigenze "materialistiche" di spazio nel baule, ecc. -> faccio un sacrificio sul chilometraggio (anche oltre 100.000) e spendo 12-13.000 € per un esemplare del 2007/2008 - molto meglio il 318d del 320d - che monti il motore forse migliore tra quelli in questione (1.995 da 143 cv).

Tieni da conto la proposta di braccobaldo: 159 è invecchiata più in fretta (pur restando secondo me un progetto eterno) e la trovi a prezzi leggermente inferiori, soprattutto il diffusissimo 1.9 JTDm.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
i costi variabili relativi ad una premium non sono bassissimi devi valutare prima di tutto questo, non voglio farti i conti in tasca ma è bene valutare la cosa sin dal principio

proviamo a fare un po' di chiarezza che hai le idee parecchio confuse

pressochè sicuramente stai parlando del diesel, hanno lo stesso motore ma con livelli di potenza differenti e non è uno dei motori migliori di bmw in fatto di affidabilità perchè ha diversi problemi progettuali (non che la a3 con il 2.0tdi non ne abbia ... Anzi ...)

cambiano i motori ed i livelli di potenza (a parità di cilindrata), quella vecchia monta gli m47 122cv per il 318d e 163cv per il 320d (con i turbo problematicissimi) e quella nuova gli n47 da 143cv per il 318d e 177cv per il 320d (con la catena di distribuzione disastrosa) entrambi i problemi non sono mai stati risolti da bmw e con il primo ti limiti ad un migliaio di € di danni mentre con il secondo butti via il motore e non è questione di se ma di quando però se dovessi scegliere un motore probabilmente punterei sull'n47 che è più rotondo, potente ed efficiente

cioè il restailing deve cambiare il motore? Quanto costa questa operazione? Dopo quanti km succede in media?

la cilindrata è la stessa per entrambi quindi il costo di assicurazione (dell'rca) è il medesimo per entrambi, se fai la furto ed incendio probabilmente costa qualcosina di più la 320d

per il prezzo d'acquisto dipende perchè la 320d è un'auto molto diffusa quindi i prezzi sono bene o male allineati ma considera che più è alta la potenza del motore e più costa il passaggio di proprietà

no la pinna la hanno tutte le serie3 dall'e90 in su (quindi dal 2002) indipendentemente dalla dotazione optional o dalla versione

sulle auto che ho visto, la pinna è presente dove c'è la manopola per il navigatore, vicino al cambio. Molti modelli sono senza pinna, soprattutto i 318 restailing.

quella è una dotazione standard e comunque viene sostituito al momento dell'acquisto con il tagliando

quando prendi l'auto usata devi sempre scendere a compromessi e considera che più sono gli optional e più costa

sono auto completamente differenti la serie 3 sw dalla a3 ma se sei orientato sulla bmw io personalmente come alternativa ti consiglierei una bella 159sw 1.9 diesel (da 120 o 150cv a seconda delle necessità) che con 8-9000€ te la porti a casa

carina, ma preferisco l'audi a3 come seconda opzione. A proposito quali modelli non hanno problemi di a3 5 porte sportbeack?

Inviato
  • Autore
Le 318d post-restyling non mi risulta vengano via a meno di 20.000 € con un chilometraggio basso (fino a 50.000, per dire); metti che la trovi a 18-19, sarebbe un bel salto al di là del tetto di spesa da te pensato all'inizio: il primo consiglio è di definire bene (bene!;)) quest'ultimo, in modo da capire di quale auto hai bisogno e quali invece rappresenterebbero uno sfizio, per così dire, puro. Occhio a ciò che ti serve: se per esempio prendi una sw per esigenze di spazio, BMW è la scelta "peggiore", visto che è ben meno capiente della parimenti bella - e opportunamente consigliata - 159. Attento, non ti sto dissuadendo dallo scegliere BMW (che tra l'altro è la mia casa preferita... :-P), bensì ti sto orientando a una riconsiderazione dell'acquisto.

Una linea di pensiero potrebbe essere: mi piace molto BMW e voglio una macchina di classe ed affidabile, senza esigenze "materialistiche" di spazio nel baule, ecc. -> faccio un sacrificio sul chilometraggio (anche oltre 100.000) e spendo 12-13.000 € per un esemplare del 2007/2008 - molto meglio il 318d del 320d - che monti il motore forse migliore tra quelli in questione (1.995 da 143 cv).

Tieni da conto la proposta di braccobaldo: 159 è invecchiata più in fretta (pur restando secondo me un progetto eterno) e la trovi a prezzi leggermente inferiori, soprattutto il diffusissimo 1.9 JTDm.

Si hai ragione, l'audi a3 5 porte usata sarebbe l'auto ideale per me, mentre il bmw 3 touring uno sfizio. E' un po più scomodo l'abitacolo, c'è meno visibilità per le manovre in retro, ha le ruote motrici dietro e scivola sulla neve, costa di più. Però è molto più bello esteticamente.

Comunque adesso sono molto indeciso, i problemi di motore del bmw 3 touring se sono così frequenti mi stanno facendo riflettere.

Inviato
cioè il restailing deve cambiare il motore? Quanto costa questa operazione? Dopo quanti km succede in media?

i chilometraggi variano, può succederti a 20 come a 60, 150 o 200000km dipende, le parti meccaniche non hanno la data di scadenza ... dipende da come si usa e parliamo di interventi di almeno 2500/3000€

comunque anche con quella vecchia raramente il turbo percorrerà più di 800000km

A proposito quali modelli non hanno problemi di a3 5 porte sportbeack?

i 2.0 iniettore pompa sono problematici (140 e 170cv), gli iniettori partirono inevitabilmente e sono soldoni, e ci sono stati tantissimi casi di testate crepate e turbo distrutti, non sono proprio motori afidabilissimi

i diesel esenti da gravi problemi sono i common rail ma sono molto più recenti (dal 2008 mi pare)

ha le ruote motrici dietro

chiamalo svantaggio :mrgreen:

Modificato da braccobaldo

Inviato

Altrimenti prendi una 3 litri diesel e sei più tranquillo a livello di affidabilità.

Può sembrare una proposta fuori mercato, ma tra prezzi dei carburanti, superbolli e controlli fiscali, ormai te le tirano dietro. Paghi un po' più di RCA, ma alla prima magagna evitata sei pienamente rientrato nella spesa ed hai tra le mani un mezzo molto più esclusivo della classica 318/320d barbon look.

Per di più che le 325/330d le trovi mediamente molto più accessoriste, cosa che sembra starti a cuore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
no la pinna la hanno tutte le serie3 dall'E90 in su (quindi dal 2002) indipendentemente dalla dotazione optional o dalla versione

la E90-91 parte come minimo dal 2005 mi pare nel 2002 c'era ancora la bellissima E46

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
i chilometraggi variano, può succederti a 20 come a 60, 150 o 200000km dipende, le parti meccaniche non hanno la data di scadenza ... dipende da come si usa e parliamo di interventi di almeno 2500/3000€

comunque anche con quella vecchia raramente il turbo percorrerà più di 800000km

i 2.0 iniettore pompa sono problematici (140 e 170cv), gli iniettori partirono inevitabilmente e sono soldoni, e ci sono stati tantissimi casi di testate crepate e turbo distrutti, non sono proprio motori afidabilissimi

i diesel esenti da gravi problemi sono i common rail ma sono molto più recenti (dal 2008 mi pare)

chiamalo svantaggio :mrgreen:

Ma è un problema che si presenta sempre o quasi, oppure va a fortuna ?, nel senso che se mi capita e rifaccio il motore, poi ricapiterà di nuovo anche sul motore nuovo? oppure lo rifanno diversamente senza il difetto?

Invece rifare la turbina quanto costa?

2008 in avanti per una a3 non è un problema economico.

Inviato
  • Autore
Altrimenti prendi una 3 litri diesel e sei più tranquillo a livello di affidabilità.

Può sembrare una proposta fuori mercato, ma tra prezzi dei carburanti, superbolli e controlli fiscali, ormai te le tirano dietro. Paghi un po' più di RCA, ma alla prima magagna evitata sei pienamente rientrato nella spesa ed hai tra le mani un mezzo molto più esclusivo della classica 318/320d barbon look.

Per di più che le 325/330d le trovi mediamente molto più accessoriste, cosa che sembra starti a cuore.

Mi sembra un po grossina, sia di lunghezza che di motore. Poi ne ho viste in giro solo eleganti e col porta pacchi, non sportive.

Piuttosto un mio amico mi ha consigliato di buttarmi sull'audi a4, dicendomi che la sportiva è comunque molto bella, oltre ad essere più spaziosa rispetto al bmw 3 touring. Credo che intenda la s line. Che ne dite di questa macchina?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.