Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno saprebbe indirizzarmi su di un buon software di computational fluid dynamics, che sia utilizzabile da uno studente di Ingegneria (vera non "gestionale" :§) con basi di Fluidodinamica abbastanza alte.

Grazie.

Inviato
Qualcuno saprebbe indirizzarmi su di un buon software di computational fluid dynamics, che sia utilizzabile da uno studente di Ingegneria (vera non "gestionale" :§) con basi di Fluidodinamica abbastanza alte.

Grazie.

Ecchilo!

OpenFOAM® - The Open Source Computational Fluid Dynamics (CFD) Toolbox

E' bello tosto da imparare, ma e' gratuito.

Se vuoi andare sul sicuro FLUENT by Ansys.

Se serve una mano chiedi pure :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
Ecchilo!

OpenFOAM® - The Open Source Computational Fluid Dynamics (CFD) Toolbox

E' bello tosto da imparare, ma e' gratuito.

Se vuoi andare sul sicuro FLUENT by Ansys.

Se serve una mano chiedi pure :D

Grazie Prof, ho dato un occhiata alle pagine del sito che mi hai indicato, ma è solo per Linux? io giro con W.7 ed il mio hard-disc ha già tante di quelle partizioni (mannaggia a chi me l'ha venduto...) che crearne un altra per Linux mi viene fuori un casino...

Inviato

Eh, ma i veri ing fanno tutto da riga di comando in linux!

Scherzi a parte...

OpenFOAM in realtà e' un compilatore C, quindi si lavora da riga di comando e si fa macinare direttamente dentro al sistema operativo.

Su Linux va a razzo, su Win so che ci hanno lavorato, ma hanno abbandonato il progetto perche' erano sorte delle gran belle complicazioni.

Partizione per partizione, potresti farne un'altra con dentro CAELinux 2010 :D

E' una disto con dentro gia' un sacco di software ingegneristici, per pre, pro e post processing.

Su piattaforma Win mi vengono in mente Fluent e CFX, ma sono della suite Ansys, non so se si riesce a recuperare una demo gratuita.

Se hai studiato fluidodinamica e ti piace, e hai buone basi di programmazione e fluido computazionale, potresti passarci belle nottate con OpenFOAM. Perche' puoi sbirciare i files e vedere come ragiona.

Se vai con Fluent, fai il disegno, pigi "run" e fa tutto da se.

Pero' almeno non diventi scemo :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Qualcuno saprebbe indirizzarmi su di un buon software di computational fluid dynamics, che sia utilizzabile da uno studente di Ingegneria (vera non "gestionale" :§) con basi di Fluidodinamica abbastanza alte.

Grazie.

Ciao!

Direi che dipende da che ci devi fare...io ho usato per anni Star-CCM+, che penso sia il migliore a livello di interfaccia grafica/gestione geometria e mesh...e va molto bene anche come solutore...ancora manca di alcune funzionalità di fluidodinamica multifase avanzata, ma ci siamo quasi...

Altrimenti il classico Fluent, soprattutto se devi "scriptare" con delle subroutines esterne, etc, etc...

CFX non è male, ma a quel punto preferisco Star-CCM+.

Comunque, ripeto, dipende molto da cosa ci devi fare.

Inviato

Anche io consiglio Open Foam come open

e Fluent come commerciale

eventualmente anche abacus.

Poi ci vuole anche la macchina....sono calcoli in genere pesanti.

Inviato

ma ti serve a scopo speculativo/didattico o progettuale/simulativo?

Se hai studiato fluidodinamica e ti piace, e hai buone basi di programmazione e fluido computazionale, potresti passarci belle nottate con OpenFOAM.

non ti offendere ma è meglio passarle con la morosa le notti invece di pensare alla meccanica dei fluidi :P

Inviato
  • Autore
Poi ci vuole anche la macchina....sono calcoli in genere pesanti.

Un Intel I7 octa-core x86 basta?

ma ti serve a scopo speculativo/didattico o progettuale/simulativo?

Mi serve per un progetto reale (un airbox...)

Inviato

non ti offendere ma è meglio passarle con la morosa le notti invece di pensare alla meccanica dei fluidi :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.