Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, PavaPareri scrive:

Qualche mese fa ho visto un video di Paolo Massai che apriva una vettura di serie la cui propulsione tradizionale era stata completamente sostituita con quella elettrica. 

 

Beh... avanzava talmente tanto spazio che lui ci si sarebbe potuto mettere dentro, e non parlo dell'abitacolo. E in tante altre zone del pianale avanzavano tanti piccoli spazietti che, a detta sua, se avessero avuto un layot diverso (concepito sin da subito per l'elettrico) questa frammentazione non sarebbe esistita e lo spazio vuoto percepito sarebbe stato ancora di più.

 

Di sicuro ne sai più di me, ma ti chiedo: sei proprio sicuro che una piattaforma concepita per un motore temico o ibrido sia perfetta per un'auto completamente elettrica? Insomma io mi immagino due tipi di layout completamente diversi.

non è che magari quella che hanno messo nelle slide, è un fake voluto per disorientare la concorrenza?

Se guardi bene le due immagini delle scocche ti accorgerai che il "pavimento" di quella della Alfieri è più alto. Probabilmente li sotto ci vanno le batterie.

Per quanto riguarda la differenza di propulsione sicuramente ci saranno dei compromessi. Il telaio di una Tesla è al 100% ottimizzato per l'elettrico, quindi più spazio per le batterie, pavimento piatto ecc, quello della Portofino sarà un misto da quello che si vede.

 

 

6 ore fa, 8coibaf scrive:

No la 8c dichiarano telaio in carbonio, non può essere lo stesso.

Tempo fa una delle opzioni per l'alfieri era di affiancarle una versione Alfa sulla stessa base, auto che probabilmente sarebbe diventata la 6c.

Da quanto si capisce dalle slides l Alfieri non sarà solo elettrica, ma ci saranno pure versioni ibride con il motore termico. 

Ecco, la questione del carbonio non me la ricordavo. Comunque strano che un'Alfa abbia il telaio in carbonio e la Ferrari no.

Modificato da Dallebu

  • Risposte 201
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Quindi come i cellulari ci sará il pericolo che le batterie si gonfieranno e le suv elettriche diventeranno monovolumi???

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Cioè tu preferiresti che, invece che una supercar a motore centrale esclusiva e di immagine, facessero una 2 posti (o (2+2) per entrare in diretta concorrenza con una vettura che Sono cinquant’anni  c

  • Sicuro, una battery pack 90Kwh pesa 800kg e per le prestazioni dichiarati e una autonomia sufficiente contro i concorrenti (almeno 500Km) non sono sicuro, se una package 90Kwh basta, forse e neccessar

Immagini Pubblicate

Inviato

Le supercar Ferrari si e non e detto che la prossima generazione di Berlinetta (erede 488) non usi un telaio in carbonio...

 

Sarebbe anche logico visto che la concorrenza (McLaren) usa il carbonio.

Penso proprio che la 8C sarà sorella dell'erede di 488...

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Secondo voi, ci sarà una versione "tradizionale" con motore termico + turbo elettroguidati come la GTV o è solo una mia sega mentale?

Nella slide si parla di PHEV che dovrebbe essere Plug-in Hybrid, che io interpreto come versione termico + elettrico con ricarica Plug-in. Insieme a questa dovrebbe poi esserci la BEV -> Battery Electric Vehicle che dovrebbe avere solo motori elettrici.

Inviato

il prototipo è stato presentato nel 2014.. la versione di serie arriva entro il 2022, non è un po' esagerato?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Scusate qualcuno sa se sarà solo elettrica o ci sarà anche la versione ibrida?

Modificato da Alain
iPhone mi ha modificato sa con Sto arrivando!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
28 minuti fa, Alain scrive:

Scusate qualcuno sa se sarà solo elettrica o ci sarà anche la versione ibrida?

Nel plan e sia Ibrida (plug-in) che elettrica. L'elettrica nel 2020, l'ibrida nel 2021. 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

 

Secondo voi, ci sarà una versione "tradizionale" con motore termico + turbo elettroguidati come la GTV o è solo una mia sega mentale?

53 minuti fa, iDrive scrive:

Nel plan e sia Ibrida (plug-in) che elettrica. L'elettrica nel 2020, l'ibrida nel 2021. 

La slide relativa ad Alfieri parla di una differenza di peso di 175 kg tra la versione ibrida ed un "comune" propulsore ICE (cioè a combustione interna). Questa informazione mi fa sperare in una versione a benzina (o almeno mild-hybrid). Anche perchè, opinione personale, un motore a benzina farebbe comunque la maggior parte delle vendite, avrebbe un comportamento migliore per via del peso inferiore, ma soprattutto, questa Alfieri si annuncia talmente bella che sarebbe un delitto non metterci un benzina con un sound da vera Maserati ?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.