Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

sono interessato all'acquisto di un bmw x3 2000 170cv. è un usato con 60.000km a circa 20mila euro,cerchi 18

1) sapete qualche potenziale difetto/contro?

2) i pro invece, a parte la bellezza dell'auto?

3) come consumi?

4) gestione bollo assicurazione?grazie

tagliandi e gomme? che impatto economico devo considerare

altre osservazioni?

Inviato

1) -temo che l'unità in questione sia da 177hp, nel qual caso ha seri rischi alla catena distribuzione che tra i 60.000 e i 100.000 Km cederebbe con estrema facilità, causando ingenti danni.

-Baricentro alto & pesi ingenti, con conseguente dinamica /sicurezza attiva compromessa (come x tante Suv)

-Oggetto di furti.

2)/3) -rivendibilità & consumi -nonostante tutto- dignitosi.

Inviato

Però potrebbe anche trattarsi del 2.0d da 150 cv (sempre che si tratti dell'E83)... :pen: in questo caso sarebbe l'M47, che apparirebbe più sicuro e meno soggetto a rischi dell'N47... :pen:

Di che anno è?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Una soluzione forse più conveniente sarebbe prenderlo nuovo, almeno in caso di rotture interviene la garanzia. Conveniente solo sotto il profilo della manutenzione, però :lol:, non su quello del prezzo d'acquisto... :lol:

Beh, coi 30mila euro che ci passano rispetto ad un nuovo compri un bel gruppo turbocompressore di derivazione aeronautica. Non tanto grande, ma dovrebbe riuscire a farla decollare senza problemi. :)

Non so molto su questo modello di X3. Ci sono salito una sola volta sul divano posteriore è mi è sembrata piuttosto comoda, con la classica seduta eretta da SUV cosa che detesto alla postazione di guida, ma si fa apprezzare da passeggero.

Costi assicurativi e bollo possono essere facilmente calcolati rispettivamente sul sito di qualche compagnia di assicurazioni e quello dell'Agenzia delle Entrate. Per il bollo comunque dovrebbe essere attorno ai 400 euro/anno. Un treno di gomme all season invece sul migliaio di euro. Del prezzo dei tagliandi non sono certo, ma la manodopera in BMW costa 60 €/h: meno degli 80 di Mercedes-Benz, quasi il doppio di Alfa Romeo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
sono interessato all'acquisto di un bmw x3 2000 170cv. è un usato con 60.000km a circa 20mila euro,cerchi 18

1) sapete qualche potenziale difetto/contro?

2) i pro invece, a parte la bellezza dell'auto?

3) come consumi?

4) gestione bollo assicurazione?grazie

tagliandi e gomme? che impatto economico devo considerare

altre osservazioni?

DIFETTI:

  • Spellamento tasca laterale porta guidatore, spellatura volante.

  • Spellamento della plastica zona porta bicchieri sotto il bracciolo.

  • Spellamento della plastica della mascherina volante (per volante sportivo 3 razze sia con comandi che senza)

  • Sensore di sterzo: del grasso lubrificante sporca il sensore ottico, mandando in tilt i sistemi che dipendono da questo. (ESP, controllo foratura pneumatici, rientro frecce). Con un eccellente report qui sul forum si dimostra come una semplice pulizia del sensore (con semplice prodotto per pulizie) risolva tutto, in BMW invece sostituiscono il pezzo a prezzi ovviamente BMW.

  • Malfunzionamento Blocca sterzo elettrico.Le cause possono variare dalla batteria non perfettamente carica all'aver parcheggiato con lo sterzo non perfettamente dritto. La centralina dopo qualche attivazione nella quale registra più resistenza nel normale da il segnale di malfunzionamento, anche se il meccanismo non ha assolutamente nulla. Inutile dire cosa fanno in concessionaria...cambiano il pezzo e via!

  • Verniciatura molto debole, basta un niente per graffiare la carrozzeria.

  • Fruscii aerodinamici provenienti dagli specchi retrovisori esterni e dal montante "B" alle velocità elevate. (circa 130km/h)

  • Compressore clima dedito ai bloccaggi in situazioni di alto carico

  • Navigatore lento nei passaggi e possibili bloccaggi a causa di sovrapposizione nelle operazioni da eseguire.

  • Meccanismo di sollevamento del monitor del navigatore che si inceppa.

  • Rottura del telaio che sorregge il tetto panoramico. Le cause possono essere ricercate in:
    In particolare il caldo provoca una dilatazione dei materiali che con l'apertura del tetto a lungo andare danneggia parte del meccanismo di apertura.
    1. Utilizzo prolungato nel tempo;
    2. Deterioramento dei materiali;
    3. Avverse condizioni climatiche.

Motori Gasolio:

  • Attuatore turbocompressore che si incastra con conseguente rottura della turbina (in un sondaggio si è accertata la rottura di quest'ultima in circa il 30% delle vetture X3 2.0d in particolare)

  • Rottura del gruppo turbocompressore, dovuta in prevalenza ad una difetto di lubrificazione dell'alberino della girante

  • Allentamento e rumorosità marcata catena di distribuzione (N47) sostituzione in garanzia o della distribuzione e relativa catena e tendicatena, o dell'albero a gomiti o dell'intero propulsore.

  • Cedimento repentino della Puleggia-smorzatore dell'albero motore con relativo desciappamento della cinghia servizi.

  • Eccessiva incrostazione del collettore di aspirazione che determina sulle versioni euro 4 l'accensione della spia malfunzionamento motore.

Trasmissioni:

  • Rottura del ripartitore di coppia dovuto in prevalenza alla nascita di laschi sul cuscinetto posto nell'albero di trasmissione posteriore e successivo scatenamento della catena di trasmissione interna

  • Consumo eccessivo della vite senza fine e dell'ingranaggio del motorino attuatore frizione sul ripartitore di coppia.

Via BMWPassion.com

Così a volo a volo preso dal VADEMECUM della X3.

Gli ultimi esemplari sono molto più affidabili, ma i problemi su N47 restano.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

aggiungo che su quella del mio collega d'ufficio, al primo caldo estivo, tutte le guarnizioni interne si sono scollate.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

cazzo :shock: spero sia quella vecchia :mrgreen:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.