Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cibo e bevande alcoliche - suggerimenti gastronomici

Featured Replies

  • Risposte 287
  • Visite 42.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragù pugliese con le orecchiette e ''Brasciole'' di manzo...

orecchiette+con+le+braciole.jpg

salsiccia di cavallo alla brace

rip5.jpg

panzerotto fritto,pomodoro e mozzarella

panzerotto.jpg

Burratine ;)

243585_778998.jpgimages?q=tbn:ANd9GcQa1h0MYYpc7YL7MGkZHEsgkHvCnVKBcykB_JtpcTOR0akPJ-BxLkG2ZoO1

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
buonissima..assaggiata una decina di anni fa in centro a Sanremo in un negozietto apposito....

difficile da fare buona, tra l'altro..... ci vuole esperienza.....

Dalla regia mi dicono che il segreto della cottura è lasciare il forno uno zinzinello aperto. Io non mi ci metto neanche...

Tanta robba!!

Ieri sera (ma erano giorni che lo preparavo), come antipasto, ci siamo mangiati una quantità abnorme questo signorino:

baccalamantecato.jpg

Accompagnato da questo amabile vinello, un tempo snobbato ma ora decisamente apprezzabile:

Comunque mangerei e berrei tutto quello che avete postato a parte il Bloody mary.......

@Prof: OT decisamente apprezzabile....

baccalà ? Mamma mia, son secoli che non mangio quello alla vicentina..

In compenso mi son fatto un po' di tempo fa un bel piattazzo di brandacujun molto soddisfacente..

Veloci comunicazioni:

@Stev - devo ancora capire cosa e' la prima immagine cibereccia che hai postato, sembra un dolce...

poi la Sacher, se me la nomini non puo' che venirmmi in mente costui

@Cosimo - si si lo so che e' farinata, io sono stato cosi' bestia ma mangiarla con la focaccia! A proposito dei vini, ricordo benissimo di averla anche assaggiata con un vino ligure, appena mi sovviene lo posto! Il Cortese non era male, molto leggero, andava bene a pranzo

se ti piace va bene tutto :mrgreen: Se sei "turistico" di solito ti bevi un pigato o un vermentino. Al massimo ti potrebbero dare una bianchetta o uno sciacchettrà, ma di sicuro ti saresti ricordato sti nomi strani.. tutti ottimi comunque. I bianchi liguri trovo siano sempre un bel bere, poi con la focaccia sono goduria semplice e assoluta

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

baccalà ? Mamma mia, son secoli che non mangio quello alla vicentina..

In compenso mi son fatto un po' di tempo fa un bel piattazzo di brandacujun molto soddisfacente..

Questo in particolare è il baccalà mantecato, più veneziano che vicentino che è questo:

baccal20vicentina.jpg

Diciamo che il baccalà mantecato è più da aperitivo/antipasto mentre quello alla vicentina fa piatto a sè....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

si..si.. è che vedendolo mi è venuta immediatamente voglia di baccalà alla vicentina..:mrgreen:

mantecato da aperitivo? apperò, ti tratti bene :lol:, per l'orgasmo gastronomico ci metterei allora questo

dscf2215.JPG

(che a me piace però senza uvetta :mrgreen:)

Qui sinceramente trovo difficile l'abbinamento, visto che comunque l'aceto lo senti sempre, magari con un bel bianco fermo bello spesso o addirittura con un rosso :pen: veneti, domanda: che ci bevete sul saor ? e non ditemi lo spritz :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
si..si.. è che vedendolo mi è venuta immediatamente voglia di baccalà alla vicentina..:mrgreen:

mantecato da aperitivo? apperò, ti tratti bene :lol:, per l'orgasmo gastronomico ci metterei allora questo

dscf2215.JPG

(che a me piace però senza uvetta :mrgreen:)

Qui sinceramente trovo difficile l'abbinamento, visto che comunque l'aceto lo senti sempre, magari con un bel bianco fermo bello spesso o addirittura con un rosso :pen: veneti, domanda: che ci bevete sul saor ? e non ditemi lo spritz :mrgreen:

Io personalmente ci bevo insieme un bianco leggerino, non acidulo tipo il soave, il custoza oppure un pinot bianco dei colli euganei... Credo però che molti lo bevano con il prosecco, magari evitando quelli dalle note più asprigne (es. Col Vetoraz) e magari scegliendo un brut al posto di un Dry o Extra dry; un amico cuoco lo abbina anche con il bianco di Breganze, ma qui va un po' a gusti..

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

il prosecco mi convince poco, magari brut ci può stare. Custoza colli euganei? grazie per la dritta, buono a sapersi, comunque roba tendenzialmente leggera, no troppo corpo.

Il problema del saor è che la volta all'anno che lo faccio, friggo le sarde e me le mangio direttamente, così la dose di saor è sempre un terzo di quella preventivata..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Spero che abbiate idea di quanto gustoso sia questo:

images?q=tbn:ANd9GcTaTbUWgeVi3VFa_RKNOJrNH53M9oLiajseHCOFj-uhnLAdWFwb

con questo:

ValpolicellaSup.jpg

Se non l'avete... provate! :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Io personalmente ci bevo insieme un bianco leggerino, non acidulo tipo il soave, il custoza oppure un pinot bianco dei colli euganei... Credo però che molti lo bevano con il prosecco, magari evitando quelli dalle note più asprigne (es. Col Vetoraz) e magari scegliendo un brut al posto di un Dry o Extra dry; un amico cuoco lo abbina anche con il bianco di Breganze, ma qui va un po' a gusti..

missione completata. Rientrato adesso, ho provato il custoza abbinato a un'insalata di baccalà in carpione con l'Asti (poco acidula e con cipolle, test comparabile con il saor :agree:)

grazie per la ditta!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.