Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovi dispositivi Google Chrome

Featured Replies

Inviato

Ciao, stavo girando su internet ed ho notato che da pochissimi giorni Google ha aggiornato pesantemente la sua gamma prodotti mettendo finalmente in produzione il tanto famigerato Chrome OS, e relativi dispositivi.

Sono al momento disponibili due oggetti:

1) Il chromebook, che sono dei notebook compatti, equipaggiati con Chrome OS, che hanno il modulo 3g integrato e promettono mobilità e connettività.

2) La chromebox, una sorta di macMini/eeeBox molto compatta che supporta multimonitor ed hdmi.

Non lo so, sono perplesso.

Innanzitutto non riesco a capire perchè per queste cose non sia stato usato Android, e poi, soprattutto, devo ben identificare l'utilità di tali dispositivi.

Che ne pensate?

Maggiori dettagli qui: https://www.google.com/intl/en/chrome/devices/

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

interessanti maaaaaa... costano troppo... 16GB SSD mi fanno ridere... il chromebox è ok come "tv companion", IMHO, sempre a casa, sempre connesso, sempre attaccato ad un HD da 2TB :) ma il chromebook non lo considererei nemmeno. Entrambi privi di connessioni più veloci di una USB 2.0...

Comunque, ripeto, come coso da appiccicare alla TV e ad un NAS per avere un robo multimediale / PC a costo ridotto può andar bene... a patto che non si abbia una smart TV. Io sto valutando un paio di opzioni tra cui chromebox e il CompuLab Fit PC3, che costa 150 $ in più ma ha un HD serio dentro, ha le USB 3, le stesse connessioni video, e arriva preinstallato con Linux Mint (se vuoi). E, soprattutto, è fanless! :) (18W di assorbimento per il più prestante dei Fit PC3)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
interessanti maaaaaa... costano troppo... 16GB SSD mi fanno ridere... il chromebox è ok come "tv companion", IMHO, sempre a casa, sempre connesso, sempre attaccato ad un HD da 2TB :) ma il chromebook non lo considererei nemmeno. Entrambi privi di connessioni più veloci di una USB 2.0...

Comunque, ripeto, come coso da appiccicare alla TV e ad un NAS per avere un robo multimediale / PC a costo ridotto può andar bene... a patto che non si abbia una smart TV. Io sto valutando un paio di opzioni tra cui chromebox e il CompuLab Fit PC3, che costa 150 $ in più ma ha un HD serio dentro, ha le USB 3, le stesse connessioni video, e arriva preinstallato con Linux Mint (se vuoi). E, soprattutto, è fanless! :) (18W di assorbimento per il più prestante dei Fit PC3)

Io sinceramente per questo tipo di dispositivi la presenza di un sistema operativo completo non lo vedo come un plus.

Non voglio e non mi devo aspettare un'esperienza desktop su un tv companion, trovo che la preinstallazione di Mint sia del tutto fuori luogo.

Non trovo utile nemmeno la presenza di un dispotivo di archiviazione in loco.

Con ogni probabilità i contenuti multimediali vengono portati li su una penna, streamati via internet o buttati sul televisore via DLNA. La maggiorparte del lavoro di queste macchine è, essenzialmente, riprodurre video in streaming via internet o dalle periferiche usb.

E, dal momento che l'usb2.0 può tranquillamente streamare un video in 1080p, non vedo l'utilità della 3.0 in questo contesto.

L'archiviazione dei dati in locale è un concetto vecchio, e questi dispositivi non fanno data transfer.

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Concordo, il discorso è solo che per 150 $ in più ce li hai :) magari non li usi sempre, ma potrebbero tornarti utili soprattutto se non gli fai fare SOLO l'aggeggio appiccicato alla TV. Un OS completo si porta dietro anche gli applicativi... ad esempio per l'uso TV per linux ci sono n-mila software di media center (XBMC derivati e non)...

Ma comunque, non sono veri e propri "plus", tant'è che io sono perennemente indeciso... :) il fanless devo dire che mi ispira tanto

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
Concordo, il discorso è solo che per 150 $ in più ce li hai :) magari non li usi sempre, ma potrebbero tornarti utili soprattutto se non gli fai fare SOLO l'aggeggio appiccicato alla TV. Un OS completo si porta dietro anche gli applicativi... ad esempio per l'uso TV per linux ci sono n-mila software di media center (XBMC derivati e non)...

Ma comunque, non sono veri e propri "plus", tant'è che io sono perennemente indeciso... :) il fanless devo dire che mi ispira tanto

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

tipo la cotton candy... boh, è un'altra delle cose che mi frulla in testa... ma prima dovrei comprare un NAS come si deve e sossssordi (pensavo ad un QNAP TS212)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
tipo la cotton candy... boh, è un'altra delle cose che mi frulla in testa... ma prima dovrei comprare un NAS come si deve e sossssordi (pensavo ad un QNAP TS212)

Puoi sempre attaccare un disco usb o firewire ad un Apple AirPort Extreme ed il NAS te lo fa lui :D

(PS: prossimamente sperimenterò quest'opzione con l'AirPort di casa)

(PPS: Ebbene si, io anti Apple ho la rete wifi casalinga gestita da un AirPort Extreme)

(PPPS: Tanto era gratis, non l'ho pagato.)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.