Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un bel consiglio per brio a gpl se potete

Featured Replies

Inviato
ne ho sentito parlare bene invece sia su quello che sul 1.6, ho letto su di un forum che andava veramente bene e che sembrava predisposta all'impianto avendo gli spazi giusti dove inserire i vari "pezzi", inoltre avendo anche la 207 lo stesso motore molti gasano pure di là e mai commento negativo ho letto su quel motore.Non mi sono mai informato fino in fondo però avendo le ali tarpate in partenza da mio padre. :/ che repressione e che sfiga che mi sento addosso non puoi immaginare, dovendo tenerla almeno per 5 anni ancora vorrei scegliere bene, non è la classica macchina che andrà via l'anno prossimo.

Sicuramente l'impianto andrà bene su quel motore come prestazioni,ecc..,il problema è che essendo un motore abbastanza recente,si sà ancora poco della sua affidabilità con il gas,nel tempo;)...poi oh,può essere che non dia problemi alla lunga,tralaltro la citroen(non sò se lo monta l'importatore italiano,però:pen:) l'impianto gpl lo monta di serie su c3 picasso e ds3....

Imho la rio 1.2 85cv,ha un bel motore scattante e brioso a bassi regimi(per quanto può esserlo il 1.2)e consuma pure poco,resta da capire se è affidabile a gpl...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 46
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con motore Fiat sotto i 1300cc, ma montato su carrozzeria straniera, c'è la Ford Ka 1.2 8V. Però è quattro posti e l'impianto dovresti montarlo aftermarket. D'altro canto il motore va piuttosto bene considerato il peso contenuto.

Altrimenti rimarrei comunque in ambito "occidentale" e tassativamente su GPL di serie con garanzia della Casa, possibilmente estesa.

Opel Corsa 1.2 85 CV GPL-Tech l'hai valutata?

Oppure, stesso motore, Chevrolet Aveo. Devo riconoscere che vista dal vivo ha pure una linea non male.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Peccato che non ti piace la Jazz, sarebbe perfetta per le tue esigenze anche senza gpl!

Mi permetto di aggiungere alla lista la Fiesta a Gpl con garanzia Ford (1.4 16v 92cv) e la Yaris 1.3 con impianto aftermarket a microiniezioni di benzina.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Ragazzi ho editato un mio messaggio di prima, riscrivo di qua,ho trovato una ford ka ultimo modello con motore 1.3 da 95 cv, c'è scritto che è stata importata è ha solo 34.000km è abbastanza vicino potrei farmi un giro ma vorrei sapere se voi conoscete questa versione.La fiesta purtroppo diventa 1.4 e non va bene! :( il modello della c3 che porta l'impianto gpl di serie è il vecchio 73 cv non il 95! ;) per la aveo l'avevo tra le possibili scelte ha il suo fascino ma ero dubbiso sul gpl di casa tu che mi dici?è lo stesso opel?Dovrebbe spuntare anche prestazioni migliori per il peso più contenuto.Diventa una delle possibili scelte a questo punto vicino alla mazda 2 e alla swift, bisogna vedere meglio ora qualche espèerienza diretta...

Inviato
Ragazzi ho editato un mio messaggio di prima, riscrivo di qua,ho trovato una ford ka ultimo modello con motore 1.3 da 95 cv, c'è scritto che è stata importata è ha solo 34.000km è abbastanza vicino potrei farmi un giro ma vorrei sapere se voi conoscete questa versione.La fiesta purtroppo diventa 1.4 e non va bene! :( il modello della c3 che porta l'impianto gpl di serie è il vecchio 73 cv non il 95! ;) per la aveo l'avevo tra le possibili scelte ha il suo fascino ma ero dubbiso sul gpl di casa tu che mi dici?è lo stesso opel?Dovrebbe spuntare anche prestazioni migliori per il peso più contenuto.Diventa una delle possibili scelte a questo punto vicino alla mazda 2 e alla swift, bisogna vedere meglio ora qualche espèerienza diretta...

C3 Picasso;)....la corsa gpl,non sembra male e pare che in opel abbiano adattoto la testata per il gpl,''dovrebbe'' essere affidabile,in più viene venduta con buoni sconti che io sappia...la aveo non sò se adotto le stesse specifiche di corsa per il gpl,dovrebbe...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
C3 Picasso;)....la corsa gpl,non sembra male e pare che in opel abbiano adattoto la testata per il gpl,''dovrebbe'' essere affidabile,in più viene venduta con buoni sconti che io sappia...la aveo non sò se adotto le stesse specifiche di corsa per il gpl,dovrebbe...

Edolo parlava dello stesso motore quindi presuppongo possa essere quello!Aspettiamo conferme da lui!Per la picasso hai ragione non avevo letto! :) La corsa purtroppo sebbene mi piaccia un sacco non è fattibile, proprio il mese scorso l'hanno rubata al mio amico... :roll: in effetti io avrei preso quella però non si può.La swift comunque la escludo non se ne trovano come voglio io da queste parti.Restano mazda 2 e aveo,a questo punto scarto la rio perchè sembrerebbe un po' più prestazionale l'aveo... :/

Inviato

Guardando le specifiche tecniche del 1.2 che monta la Aveo (auto di cui finora mi sono scarsamente interessato a dir la verità), direi proprio che si tratta dello stesso motore della Corsa.

Questione cilindrata.

Da cosa è determinato il limite di 1300? Immagino sia legato al costo elevato delle RC Auto a Napoli.

Considera che sul prezzo pesa anche l'alimentazione, quindi non ha senso non prendere la Fiesta perché è 1.4 e piuttosto dirottarsi su un 1.3 diesel. ;)

Tieni conto, nell'economia generale dell'acquisto, che anche i GPL pagano più dei benzina (generalmente un po' meno dei diesel).

Se ti basta la Ka come dimensioni, è interessante la questione 1.2 + GPL aftermarket.

La Mazda 2 non la fanno neanche più col GPL di serie, ci sarà (più di) un motivo... e anche la Rio la trovo a listino solo benzina e diesel.

Visto che ti stai orientando su motori non proprio collaudatissimi a gas, meglio avere la garanzia ufficiale della Casa.

In ogni caso il motore della Corsa, pur non avendo mai brillato per prestazioni, consumi ed affidabilità a GPL, se non altro è parecchio che è fuori, quindi dovrebbe essere maturata una buona esperienza sulla compatibilità col gas.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Edolo parlava dello stesso motore quindi presuppongo possa essere quello!Aspettiamo conferme da lui!Per la picasso hai ragione non avevo letto! :) La corsa purtroppo sebbene mi piaccia un sacco non è fattibile, proprio il mese scorso l'hanno rubata al mio amico... :roll: in effetti io avrei preso quella però non si può.La swift comunque la escludo non se ne trovano come voglio io da queste parti.Restano mazda 2 e aveo,a questo punto scarto la rio perchè sembrerebbe un po' più prestazionale l'aveo... :/

Di sicuro la corsa e l'aveo montano lo stesso motore GM 1.2 a benzina,il mio dubbio sorgeva dal fatto che su corsa sono sicuro che recentemente hanno apportato modifiche alla testata del motore sulla versione a gpl per renderlo più affidabile,su aveo non saprei,dovrebbero,ma la certezza non la ho...ti sei letto la discussione sui problemi della mazda 2 a gpl??io te la sconsiglio vivamente,ha avuto troppi problemi grossi alla testata dopo non molti km,tralaltro non la fanno più a gpl di serie,quindi dovresti montarlo successivamente,idem kia rio dove però forse digerisce meglio il gpl....perchè aveo sarebbe più prestazionale della rio??a me non risulta proprio,anzi,il motore 1.2 gm,anche se recentemente aggiornato/migliorato e sembra aver raggiunto la sua massima brillantezza,in tutti i settori,è un motore datato,non è mai stato un granchè a livello di prestazioni,consumi e affidabilità,quello della rio invece,è recente,ha buone prestazioni e consuma poco,sull'affidabilità si sà poco appunto perchè è recente,ma per ora sembrerebbe affidabile(ovviamente queste considerazioni sono rivolte alle versioni a benzina);-)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Di sicuro la corsa e l'aveo montano lo stesso motore GM 1.2 a benzina,il mio dubbio sorgeva dal fatto che su corsa sono sicuro che recentemente hanno apportato modifiche alla testata del motore sulla versione a gpl per renderlo più affidabile,su aveo non saprei,dovrebbero,ma la certezza non la ho...ti sei letto la discussione sui problemi della mazda 2 a gpl??io te la sconsiglio vivamente,ha avuto troppi problemi grossi alla testata dopo non molti km,tralaltro non la fanno più a gpl di serie,quindi dovresti montarlo successivamente,idem kia rio dove però forse digerisce meglio il gpl....perchè aveo sarebbe più prestazionale della rio??a me non risulta proprio,anzi,il motore 1.2 gm,anche se recentemente aggiornato/migliorato e sembra aver raggiunto la sua massima brillantezza,in tutti i settori,è un motore datato,non è mai stato un granchè a livello di prestazioni,consumi e affidabilità,quello della rio invece,è recente,ha buone prestazioni e consuma poco,sull'affidabilità si sà poco appunto perchè è recente,ma per ora sembrerebbe affidabile(ovviamente queste considerazioni sono rivolte alle versioni a benzina);-)...

bene mi rispondo da solo.. XD e ne approfitto per dare delucidazioni anche a te e agli altri che volessero leggere. :) I dati dichiarati da chevy non sono veritieri, il pianale è lo stesso di punto e corsa aggiornato alla seconda versione,quindi migliorato,lo sterzo è preciso,la frenata è buona ma il 1.2 è sottodimensionato a tal punto da risultare imbarazzante, chi più chi meno non registrano meno di 14/15 secondi sullo 0/100 morto sotto i 3000giri e valvole da regolare ogni 30.000km(suppongo quindi motore non adattato,dicono sia meglio quello precedente, forse lì era complice il peso della vettura.)per me significherebbe ogni anno e mezzo registrazione.Il cambio sembrerebbe non dei migliori.In conclusione da prendere a diesel altrimenti non conviene anche perchè beve come una spugna a benzina, siamo intorno agli 11 al litro.La rio sembra la più sincera ci mette 13 secondi(secondo me è colpa dell'euro5 e del peso) ma dicono sia potente la frenata ha i 4 dischi belli a vedersi e sicuramente una garanzia,per l'impianto sulla 2 sembrano sciocchezze relative proprio all'impianto che montavano di serie e di testate da rifare non ne ho letto ne sentito, però mi scoraggia a priori,anche perchè non c'è più gpl della casa.La ford ka non la prenderei con il 1.2 perchè praticamente è un motore vecchio se non sbaglio lo stesso della punto II rivisto e aggiornato,indubbiamente se è lo stesso è un buon motore ma secondo me troppo tappato oramai e in giro si trova di meglio.Vorrei vedere questa versione da 1.3 come è, ho visto che ci sono versioni vecchie 1.3 95 cv, magari è il motore vecchio adattato a standard euro 4,con complice il peso contenuto dovrebbe essere una bella seconda macchinetta abbastanza sincera.Se questa non dovesse essere la scelta adeguata non mi resta che vedere se qualche concessionaria monta il gpl sulla rio,mi sono informato anche sulle suzuki e a gas(in particolare quel 1.3 lì) necessitano anche loro di un po' di manutenzione in più rispetto ad altri gpl(2anni massimo e la butto,regolazioni ogni 20.000km).

EDIT: il gpl sulla rio lo montano come prevedevo in concessionaria ma...sarà efficiente?Nessuno ha informazioni sulla rio a gpl ne sulla ka che ho trovato?

Modificato da Beggs

Inviato
bene mi rispondo da solo.. XD e ne approfitto per dare delucidazioni anche a te e agli altri che volessero leggere. :) I dati dichiarati da chevy non sono veritieri, il pianale è lo stesso di punto e corsa aggiornato alla seconda versione,quindi migliorato,lo sterzo è preciso,la frenata è buona ma il 1.2 è sottodimensionato a tal punto da risultare imbarazzante, chi più chi meno non registrano meno di 14/15 secondi sullo 0/100 morto sotto i 3000giri e valvole da regolare ogni 30.000km(suppongo quindi motore non adattato,dicono sia meglio quello precedente, forse lì era complice il peso della vettura.)per me significherebbe ogni anno e mezzo registrazione.Il cambio sembrerebbe non dei migliori.In conclusione da prendere a diesel altrimenti non conviene anche perchè beve come una spugna a benzina, siamo intorno agli 11 al litro.La rio sembra la più sincera ci mette 13 secondi(secondo me è colpa dell'euro5 e del peso) ma dicono sia potente la frenata ha i 4 dischi belli a vedersi e sicuramente una garanzia,per l'impianto sulla 2 sembrano sciocchezze relative proprio all'impianto che montavano di serie e di testate da rifare non ne ho letto ne sentito, però mi scoraggia a priori,anche perchè non c'è più gpl della casa.La ford ka non la prenderei con il 1.2 perchè praticamente è un motore vecchio se non sbaglio lo stesso della punto II rivisto e aggiornato,indubbiamente se è lo stesso è un buon motore ma secondo me troppo tappato oramai e in giro si trova di meglio.Vorrei vedere questa versione da 1.3 come è, ho visto che ci sono versioni vecchie 1.3 95 cv, magari è il motore vecchio adattato a standard euro 4,con complice il peso contenuto dovrebbe essere una bella seconda macchinetta abbastanza sincera.Se questa non dovesse essere la scelta adeguata non mi resta che vedere se qualche concessionaria monta il gpl sulla rio,mi sono informato anche sulle suzuki e a gas(in particolare quel 1.3 lì) necessitano anche loro di un po' di manutenzione in più rispetto ad altri gpl(2anni massimo e la butto,regolazioni ogni 20.000km).

EDIT: il gpl sulla rio lo montano come prevedevo in concessionaria ma...sarà efficiente?Nessuno ha informazioni sulla rio a gpl ne sulla ka che ho trovato?

Mi sà che la discussione non l'hai letta tutta allora:D...ricordo un utente che non molto tempo fà ci raccontò che dovette cambiare la testata alla sua 2 a gpl dopo 2 anni e 40.000km circa mi pare;),per fortuna fece in tempo a cambiarla in garanzia...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.