Vai al contenuto

Marchionne "taglia" 500 milioni a investimenti in europa


Messaggi Raccomandati:

e in quest'ottica il fattore prezzo diventerà ancora più determinante rispetto ad altre caratteristiche

Anche Yaris e 208 (le ultime proposte del segmento B) hanno già una scontistica bella tosta quindi Punto, in realtà, non ha tutto questo vantaggio economico... Anche la nuova Clio dicono che sia stata progettata per mantenere un listino basso fin da subito (in francia dicono addirittura da meno di 10mila €..vedremo) grazie agli investimenti dimezzati rispetto all'attuale serie (950milioni di € contro il mezzo miliardo della IV)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 288
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...da qui la necessità di condividere.

e imho anche la necessità di uscire con un modello nuovo SOLO se trovi il modo di aggiungerci del reale valore aggiunto:

non conosco i modelli citati, ma mi domando in cosa si concretizza il mezzo miliardo speso:pen:

ultimamente gli unici soldi ben INVESTITI in una piattaforma mi paiono quelli di mazda

: dove spazio e peso hanno ottenuto dei miglioramenti "evidenti" enon solo tecnicamente ma proprio anche in pratica :agree:

in molti altri casi invece la differenza io almeno non la percepisco affatto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Non avendo mai provato la nuova Clio non posso sapere tutti i reali vantaggi, fin'ora mi però mi viene in mente: stile decisamente più curato e moderno, nuovi sistemi multimediali, si parla di quasi 100km in meno, bagagliaio più grosso, il 0.9 TCE, il doppia frizione, ha una sezione frontale meno elevata, dicono che lo sterzo sia migliorato non poco.

La 208 mi sembra un prodotto migliorato a 360 gradi rispetto alla 207 e qui abbiamo anche delle dimensioni più contenute.

Link al commento
Condividi su altri Social

Volesse il cielo che a Melfi si arrivasse ad assemblare Punto, new 955 e Mazda2 EU tutte e tre sulla stessa piattaforma... peccato però che Fiat avrebbe già aggiornato la piattaforma small e non penso che con 500L/500XL/500X e Mini Jeep nelle loro varianti EU/US/China si arrivi alla fatidica quota di 1 mln di pezzi snocciolata dal maglionato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non avendo mai provato la nuova Clio non posso sapere tutti i reali vantaggi, fin'ora mi però mi viene in mente: stile decisamente più curato e moderno, nuovi sistemi multimediali, si parla di quasi 100km in meno, bagagliaio più grosso, il 0.9 TCE, il doppia frizione, ha una sezione frontale meno elevata, dicono che lo sterzo sia migliorato non poco.

non la conosco e quindi non discuto ma motore, cambio e sterzo teoricamente potevano metterli anche partendo dal modello precedente

e mi auguro (per loro) che non siano fatti ad hoc e quindi conteggiati nell'investimento: per il resto vedremo se l'investimento (che sono 500 milioni da ammortizzare) renderà.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema per Fiat è che Punto, rispetto a Corsa, Clio, 207, Polo e C3 (se non sbaglio) vende di meno, quindi Marchionne ha bisogno di aumentare la produzione più di quanto ne abbiano i competitors.

Specie ultimamente, le vendite di Punto sono notevolmente calate, quindi o si trova qualcuno con cui dividere i costi di sviluppo (coproducendo i nuovi modelli) o ci si dissangua nel segmento forte di Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema per Fiat è che Punto, rispetto a Corsa, Clio, 207, Polo e C3 (se non sbaglio) vende di meno, quindi Marchionne ha bisogno di aumentare la produzione più di quanto ne abbiano i competitors.

Specie ultimamente, le vendite di Punto sono notevolmente calate, quindi o si trova qualcuno con cui dividere i costi di sviluppo (coproducendo i nuovi modelli) o ci si dissangua nel segmento forte di Fiat.

Si ma non vende anche perchè come restyling non è che è stata gestita cosi bene...

Poi non era il Sergione a minacciare sui referendum a Pomigliano, se si paerde non s'investe in Italia?

Unilateralemte ha tagliato gli investimenti..... almeno dica se li taglia qui o in Polonia o in Serbia o dove??

Oppure taglia semplicmente dei nuovi prodotti previsti da product plan??

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Unilateralemte ha tagliato gli investimenti..... almeno dica se li taglia qui o in Polonia o in Serbia o dove??

Unilateralmente rispetto a cosa?

E poi pensi che Marchionne, ovvero il gruppo Fiat, sia l'unico che sta sforbiciando nei conti del 2012, riducendo gli investimenti per far andare meno in rosso il bilancio delle attività Europee?

Saranno in pochi a non farlo.

Tra gli altri produttori c'è già chi sta implorando la reintroduzione degli incentivi alla rottamazione statali per tirare su le vendite che vanno peggio del peggio...

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

MARCHIONNE E LA PUNTO

OPERAZIONE AL CUORE FIAT

L'Ad spiega che il nuovo modello è uno dei progetti che stiamo riconsiderando in linea con i cambiamenti del mercato in Europa"di VINCENZO BORGOMEO

124049222-143867b0-4089-40b1-97c2-6c112c55c011.jpg

Siamo arrivati al cuore. Al modello più importante di tutta la galassia di Fiat Autombiles Group: la Punto, anzi la Grande Punto dopo l'ultimo grande rinnovamento. Marchionne infatti ha svelato le strategie legate al nuovo modello, previsto per il prossimo 2013 e prodotto sempre nello storico stabilimento di Melfi: "E' uno dei progetti che stiamo riconsiderando in linea con i cambiamenti del mercato in Europa".

Insomma, l'amministratore delegato di Fiat in una intervista a Bloomberg, svela che ci saranno parecchie novità, aggiungendo che il Lingotto sta discutendo di partnership "con diverse persone e in alcuni casi le nostre architetture, compresa quella per la Punto, sono coinvolte nei colloqui". Vedremo. Certo è che la razionalizzazione è in corso: Fiat si appresta a tagliare di 500 milioni di euro gli investimenti in Europa previsti per l'anno in corso, a causa del crollo della domanda. "La riduzione del piano di spesa - ha spiegato ancora Marchionne - è di circa mezzo miliardo di euro rispetto a quanto avevamo preventivato l'anno scorso per il 2012 in Europa".

Ecco perché gli accordi con altri costruttori diventano di grande importanza: solo così, pur tagliando i budget, si riescono a tenere alti, anzi altissimi, i livelli del prodotto, come probabilmente avverrà ad esempio per il prossimo Duetto Alfa Romeo, costruito addirittura in Giappone per accaparrarsi il migliore know-how del momento e la migliore meccanica possibile, quella appunto della Mazda Mx-5.

Cosa succederà adesso? Chi può dirlo: la crisi di vendite morde forte e l'impasse dei governi è enorme. "Fino a quando l'Europa non decide cosa vuole fare, il mercato rimarrà in queste condizioni", ha aggiunto Marchionne dopo una conferenza stampa in cui ha applaudito gli sgravi fiscali concessi dal Governo spagnolo al potenziamento dello stabilimento Iveco di Madrid, un investimento di 1,5 miliardi di euro: "Purtroppo non c'è una politica comune a tutta l'Unione in questo senso", ha detto ai giornalisti, "anche se nessuna zona può dirsi immune al calo della domanda". L'ad di Fiat ha escluso, invece, la possibilità di un investimento del genere in Italia: "Parlavamo di ricreare una realtà che ormai non esiste in Italia. E non so se avrebbe fatto lo stesso che ha fatto la Spagna", ha detto sugli incentivi concessi. Incentivi che, però, da soli non bastano: "C'è bisogno di trovare il coraggio e la tranquillità per fare ripartire l'Europa", un mercato per il quale ha confermato che Fiat non amplierà i target del 2012 a causa del calo delle vendite.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema per Fiat è che Punto, rispetto a Corsa, Clio, 207, Polo e C3 (se non sbaglio) vende di meno, quindi Marchionne ha bisogno di aumentare la produzione più di quanto ne abbiano i competitors.

Specie ultimamente, le vendite di Punto sono notevolmente calate, quindi o si trova qualcuno con cui dividere i costi di sviluppo (coproducendo i nuovi modelli) o ci si dissangua nel segmento forte di Fiat.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.