Vai al contenuto
  • 0

Auto Nuova o Usata?


luca123

Domanda

Salve a tutti!

Scrivo poco ma vi leggo tanto, e sono già intervenuto qualche volta!

Vi volevo proporre un quesito riguardante il futuro acquisto della nuova auto di famiglia e siccome le cose potrebbero andare un po' per le lunghe preferisco prepararmi abbastanza

prima per arrivare a fare il miglior acquisto possibile.

Allora la questione è questa: entro fine dell'anno (anche prima a seconda di come vanno le cose) andrà necessariamente cambiata la nostra vetusta punto mark II con 210000 km (mitica :lol:) del 1999 con un'altra auto che con molta probabilità andrà tenuta altrettanto.

Ora, ponendoci un budget di circa 13000 euro (comunque abbastanza mobile) sarei giunto al punto cruciale (visto anche l'offerta di vetture usate nella mia zona) di definire

il propotipo di "auto ideale":

-->> benzina: visto che non lavorando più e facendo solo l'universitario non raggiungerò mai il punto di pareggio col Diesel che oltretutto odio guidare.

-->> linea nè matura, nè sciocca (niente mini, Mito e affini).

-->> niente motori al nandrolone, massimo 1.4 non oltre i 120 cv che sennò mi tocca vederla col binocolo diciamo motori che spingono bene ma non esasperati (escludo quindi il 1.2 Fire che su punto 2012 arranca).

-->> consumi regolari nella guida normale, niente idrovore.

-->> deve durare altre 10 anni, minimo! :lol::lol:

Praticamente avevo già trovato qualche modello, per esempio questo:

Auto usate: Fiat, Punto, TWIN AIR AutoScout24 pagina di dettaglio

Però girovagando e pensando di farmi anche un usato avrei trovato anche una Golf col TSI 1.4 da 122cv che mi attirerebbe parecchio anche perchè per un modello superiore si può spendere anche qualcosina in più:

Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.4 TSI 122CV 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio

Vi ricordo che sono modelli di esempio, più o meno siamo lì, il dubbio è tra Punto Nuova e Golf Usata o modello simile.

Voi che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

La delta non mi piace, e inoltre alla Bravo ho legato un brutto ricordo e quindi eviterei di prenderla.

Comunque ho visto che la golf 6 presto uscirà di produzione, quindi il prezzo sarà ancora più trattabile con la "scusa" del modello nuovo. A me sinceramente la macchina deve piacere, che poi sia nuova o no non mi importa. Scusate ma posso postare link esterni? non ricordo!

Modificato da luca123
Non mi ricordo se posso postare link oppure no.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma secondo voi, senza fare sempre i soliti discorsi sulla durata di un motore, per tenere a lungo un auto non sarebbe meglio il 1.4 Multiair (sto parlando delle due punto) ?

Lo 0,9 mi sembra una scelta un po' azzardata visto anche la novità del progetto, opinioni in merito?

Tendenzialmente meglio un aspirato non troppo spinto, quindi ad esempio il MultiAir 105 CV. Tra i due turbo siamo lì: il twinair è più recente ma la tecnologia è la stessa.

Però il discorso che faccio sempre è che il motore non è il collo di bottiglia nella durata dell'auto.

e se si andasse su un diesel tipo 147? Ho visto che si trovano bene e a buon prezzo!

Se vuoi contenere significativamente il budget ci sta.

A me la 147 piaceva moltissimo, ma ad oggi non la comprerei se non a pochi soldi e come auto di transizione: è un progetto ormai piuttosto datato, anche in termini di sicurezza, ed è una delle Alfiat davvero scadenti a livello di assemblaggi degli interni.

Certo che come dinamica e motori è ancora una spanna sopra la media delle segmento C attuali.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Salve a tutti!

Scrivo poco ma vi leggo tanto, e sono già intervenuto qualche volta!

Vi volevo proporre un quesito riguardante il futuro acquisto della nuova auto di famiglia e siccome le cose potrebbero andare un po' per le lunghe preferisco prepararmi abbastanza

prima per arrivare a fare il miglior acquisto possibile.

Allora la questione è questa: entro fine dell'anno (anche prima a seconda di come vanno le cose) andrà necessariamente cambiata la nostra vetusta punto mark II con 210000 km (mitica :lol:) del 1999 con un'altra auto che con molta probabilità andrà tenuta altrettanto.

Ora, ponendoci un budget di circa 13000 euro (comunque abbastanza mobile) sarei giunto al punto cruciale (visto anche l'offerta di vetture usate nella mia zona) di definire

il propotipo di "auto ideale":

-->> benzina: visto che non lavorando più e facendo solo l'universitario non raggiungerò mai il punto di pareggio col Diesel che oltretutto odio guidare.

-->> linea nè matura, nè sciocca (niente mini, Mito e affini).

-->> niente motori al nandrolone, massimo 1.4 non oltre i 120 cv che sennò mi tocca vederla col binocolo diciamo motori che spingono bene ma non esasperati (escludo quindi il 1.2 Fire che su punto 2012 arranca).

-->> consumi regolari nella guida normale, niente idrovore.

-->> deve durare altre 10 anni, minimo! :lol::lol:

Praticamente avevo già trovato qualche modello, per esempio questo:

Auto usate: Fiat, Punto, TWIN AIR AutoScout24 pagina di dettaglio

Però girovagando e pensando di farmi anche un usato avrei trovato anche una Golf col TSI 1.4 da 122cv che mi attirerebbe parecchio anche perchè per un modello superiore si può spendere anche qualcosina in più:

Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.4 TSI 122CV 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio

Vi ricordo che sono modelli di esempio, più o meno siamo lì, il dubbio è tra Punto Nuova e Golf Usata o modello simile.

Voi che dite?

Non e' facile per me darti un consiglio su queste due auto ,causa la profonda e diversa natura delle stesse.

La punto twin air puo' essere un buon sfizio, ma la paragonerei alla Polo non certo alla Golf.

Io ma parlo per me, se effettivamente non si fanno moltissimi km e se si presume di tenere l'auto per diversi anni non avrei dubbi, Golf, sarà sempre un assegno circolare.

Ciao.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Golf, sarà sempre un assegno circolare.

Sì, fino a quando non devi darla davvero in permuta. :)

C'è sempre qualcosa che non va quando dai indietro un'auto. E la Golf non è certo esclusa.

Ad esempio su quella dell'annuncio ti diranno che non vale molto perché a benzina non la vuole nessuno, perché rossa non la vuole nessuno, perché non è unico proprietario, perché è molto accessoriata ma il mercato dell'usato non recepisce la differenza di dotazione tra vetture simili, perché questo non è un buon momento (ci sta sempre).

E non a caso il tizio che l'ha messa in vendita ci ha perso quasi 15mila euro in un anno e 17mila km.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 147 l'avevo buttata lì, a mente fredda non è che sia poi questo affare, progetto vecchio e assemblaggi ridicoli.

Il fatto è che pure con un budget non altissimo si trovano veramente tante occasioni.

Per dire, Edolo hai completamente ragione quando dici che le auto a benzina si svalutano moltissimo e che il panorama delle auto è piuttosto vasto.

Paradossalmente nel budget ci rientrerebbe anche una Mito QV, che di estetica non mi tira tantissimo ma sarebbe un bell'accontentarsi con 170cv :razz:.

Tornando sulla terra:

Che ne dite di questa?

Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.2 TSI BlueMotion Technology Comfortline AutoScout24 pagina di dettaglio

Mettendoci dei cerchiazzi a modo (non occorono misure mastodontiche, bastano dei 16" normalissimi) e cambierebbe aspetto.

Il 1.2 TSI sembra un ottimo pezzo di motore, garantendo anche ottimi consumi.

Anche se effettivamente quell'altra golf sarebbe un ottimo affare visto che la quotazione è di circa 1000 euro più alta ed in più ha 5porte e tetto apribile, no?.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io tra Golf 1.2 e 1.4 TSI preferirei la seconda.

Credo che i consumi siano sostanzialmente allineati: per la 1.4 122 CV mi hanno parlato di 7 l/100 km di CdB sul ciclo misto (parecchia autostrada) e piede pesantuccio.

Dubito che la 1.2 riesca a fare molto meglio. E' pur sempre un benzina Euro 5 su una segmento C.

Effettivamente col tuo budget sull'usato c'è un po' di tutto.

La MiTo QV è un po' sprecata se non vai in pista. Per un utilizzo da "gran turismo" ti consiglio più la 135 CV come la mia.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riesumo il topic!

E di questa che ne pensate?

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 TB MULTIAIR DISTIN. SP.PACK AutoScout24 pagina di dettaglio

Forse sono troppi i km?

A casa le cose sono un po' cambiate, diciamo che i chilometri annui sono scesi di parecchio (non lavoro più, sono solo studente ora) e forse come costi gestione ci potremmo essere

e in ogni casa il motore dovrebbe reggere il GPL.

Esteticamente la Mito non mi fa impazzire ma il parco auto usato in toscana (in particolare a benzina) è veramente ridotto in favore del "puzzolio" e questa mi sembra la soluzione più

ragionevole (forse).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Riesumo il topic!

E di questa che ne pensate?

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 TB MULTIAIR DISTIN. SP.PACK AutoScout24 pagina di dettaglio

Forse sono troppi i km?

A casa le cose sono un po' cambiate, diciamo che i chilometri annui sono scesi di parecchio (non lavoro più, sono solo studente ora) e forse come costi gestione ci potremmo essere

e in ogni casa il motore dovrebbe reggere il GPL.

Esteticamente la Mito non mi fa impazzire ma il parco auto usato in toscana (in particolare a benzina) è veramente ridotto in favore del "puzzolio" e questa mi sembra la soluzione più

ragionevole (forse).

i chilometri, se originali, non sono poi così eccessivi ;).

semmai sul gpl non sarei molto sicuro...piuttosto considera una 1.4 turbo da 120 cv, che consuma un pò di più del multiair da 135 cv, ma un domani sarebbe perfettamente compatibile con il gpl ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.