Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
non troppo dissimile da quella di un F35 con carichi esterni e molto meglio rispetto ai vari F-16/F-18

Tornado/F-15/F-111/Su-34 a confronto sono petroliere

Sul Su-34 non scommetterei troppo... è enorme ma è anche il primo aereo sovietico-russo specificatamente progettato con misure di riduzione della traccia radar. L'F-111 è ovunque fuori servizio mentre di F-18 ed F-15 stanno facendo varianti semi-stealth. Ma la questione semmai è quanto utile sia la stealthiness nella maggior parte delle missioni tattiche che questi aerei si ritroveranno a fare. Poi non esistono aerei invisibili in assoluto ma solo in relazione allo sviluppo attuale dei sensori. E con la nuova generazione di radar a scansione elettronica è una caratteristica la cui importanza andrebbe forse ridimensionata

  • Risposte 566
  • Visite 136.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Stai scherzando vero? Le misure di riduzione della traccia radar del Su-34 sono più o meno le stesse del Typhoon ma su un aereo di mezza generazione prima e con una sezione frontale che è il doppio!

L'F-15 silent eagle non mi risulta in servizio

Con i carichi esterni, comunque, non c'è invisibilità e vale anche per l' F-35

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Ma la questione semmai è quanto utile sia la stealthiness nella maggior parte delle missioni tattiche che questi aerei si ritroveranno a fare.

Ovvero poca o punta. Ma al solito non bisogna pensare agli armamenti odierni sulla base delle nostre necessità odierne, ma per per quelle che potremmo trovarci ad affrontare tra trent'anni.

Poi non esistono aerei invisibili in assoluto ma solo in relazione allo sviluppo attuale dei sensori. E con la nuova generazione di radar a scansione elettronica è una caratteristica la cui importanza andrebbe forse ridimensionata

Radar che per motivi di costo, è possibile vedere solo in confronti con le grandi potenze militari.

P.S. Ma è possibile che quando si fanno supposizioni sulla presunta invisibilità ai radar dell'F-35 e del Typhoon, ci si scordi sempre che il caccia statunitense ha le stive interne per trasportare parte del carico bellico ed un serbatoio più capiente?

Modificato da EC2277

Inviato

la stelthness serve se prevedi di penetrare difese aeree di un certo livello

per certo livello intendo tutto quello che va dal medio/buono (Siria) fino ad un paese come Cina/Russia...con quest'ultime escluse :)

ma già in Siria si è visto che non è poi un requisito cosi fondamentale... visto che l'aviazione israeliana svolazza quei cieli in lungo e in largo colpendo quello che gli pare e piace senza troppi patemi... segno che già l'elettronica degli F-15I ed F-16I di ultima generazione è già più che sufficiente per tutto quello al di sotto di un sistema come l'S-300 (che assad non ha fatto in tempo a schierare)

alla fine torniamo sempre li... nulla è davvero indispensabile, solo quello che effettivamente serve (o servirà) ad una nazione in base alle minaccie attuali e a quelle che prevedi possano essere le future ;)

difatti Israele si è già prenotato i suoi 40 F-35 :)

just in case...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Che poi tra F15,F16,A10 si parla tutti di velivoli anni 60/70 per non parlare del B52 che potrebbe arrivare agli 80anni di servizio.

OT. Ma gli F22 non stati ancora usati in servizio? Nemmeno nei recenti attacci alla ISIL?

Inviato

Al tempo!

Eccezion fatta per il B-52, tutti gli altri sono velivoli concepiti a partire dagli anni '70 ed entrati in servizio a partire dagli anni '80, non dagli anni '60.

Inviato

Infatti intendevo il concepimento, ho fatto un miscuglio con il B52. Il succo del discorso era che appunto ci sono aerei che hanno un bel pò di anni sul groppone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.