Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Classe A 180 CDI Avantgarda 2005

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, come da titolo, vorrei sapere se conviene comprare ad oggi una Mercedes Classe A 180 CDI Avantgard del 2005 a 100.000 KM....

Io ho 23 anni, la uso poco per la città e principalmente su strade extraurbane e autostrada. Percorro a settimana (garantiti) tra i 200-250 KM quindi oltre ad avere un auto affidabile in strada, ne vorrei una che comunque mi garantisca dei buoni consumi. Questo modello da me proposto come risponde alle mie richieste??

Il prezzo di vendita sarebbe di 9.900 €....è troppo?

Aspetto voi esperti e vi ringrazio in anticipo.

Inviato

Cioè fai 12mila km/anno?

Potresti tranquillamente andare anche sul benzina. Sull'usato la forbice di prezzo tra benzina e diesel si riduce, ma c'è pure una bella differenza di costo assicurativo: la diesel è un 2 litri, la benzina un 1.5.

La Classe A è una gran macchina sotto l'aspetto della sfruttabilità degli spazi in poco più di 3,80m di lunghezza, ma non è un capolavoro di efficienza e di affidabilità.

La consiglio se la tua esigenza principale è quella di contenere gli ingombri pur avendo necessità di caricarla di persone e bagagli, altrimenti c'è di meglio.

Soprattutto perché a dispetto delle dimensioni è una Mercedes-Benz in tutto e per tutto, inclusi costi di gestione e ricambi: e di certo su un esemplare con 100mila km avresti a che fare rapidamente con interventi di manutenzione più o meno ordinaria piuttosto costosi, col prezzo della manodopera delle officine Mercedes-Benz che è seconda solo a quelle Jaguar, Porsche e luxury brand vari (80 €/h se non è aumentata).

Per un esemplare di 7 anni e 100mila km onestamente non farei questo sforzo economico.

Con un rapporto ingombri/spazi interni paragonabile c'è la Honda Jazz che però temo non sia reperibilissima sul mercato dell'usato, soprattutto al sud.

Ciò detto, se puoi dettagliare le tue esigenze di spazio, ti si può indirizzare meglio su alternative più concrete.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Confermo che l'auto è molto buona ma la manutenzione molto costosa.

Il 1.5 benzina sta su medie di 6-7 l/100 km in exrtraurbano se guidato degnamente, in città sale abbastanza.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei sapere se conviene comprare ad oggi una Mercedes Classe A 180 CDI Avantgard del 2005 a 100.000 KM....

Io ho 23 anni, la uso poco per la città e principalmente su strade extraurbane e autostrada. Percorro a settimana (garantiti) tra i 200-250 KM quindi oltre ad avere un auto affidabile in strada, ne vorrei una che comunque mi garantisca dei buoni consumi. Questo modello da me proposto come risponde alle mie richieste??

Il prezzo di vendita sarebbe di 9.900 €....è troppo?

Aspetto voi esperti e vi ringrazio in anticipo.

Un mio "paesano", per giunta del mio stesso anno, va a finire che ci conosciamo :D (di vista quasi sicuramente)

Per quanto riguarda la macchina direi che a livello di costi (fra assicurazione, manutenzione e consumi) puoi trovare di meglio, inizia controllando sempre sulla Classe A quanto risparmieresti all'anno fra benzina/diesel, il prezzo non è eccessivo.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte. Allora, precisiamo un paio di cose:

1) percorro 200-250km a settimana, garantiti, ma per esigenze di lavoro potrei arrivare anche a molto di più

2) con la mia attuale auto, da febbraio 2011 ad oggi ho fatto circa 35.000 km, per questo vorrei un diesel

3) non lavoro per mantenere l'auto quindi evitiamo auto con manutenzione costosa e consumi alti (escludiamo quindi questa mercedes classe a)

4) non ho particolari esigenze di spazio, sono sempre solo in auto o al massimo con la mia fidanzata (e raramente con altri amici)

La cosa che interessa a me è trovare un buon rapporto qualità/prezzo/chilometri/

Alle mie "fantasie" avevo aggiunto anche una 206cc da 80.000 km del 2005 a 7000 € e un'alfa mito da 40.000 km del 2009 a 11.500 €

Diciamo che guardo all'estetica perchè usando spesso l'auto e facendo un lavoro che mi porta molto fuori città, voglio fare un bel figurino ;-) ma senza rimare spennato dalle spese di manutenzione e carburante (consumi molto importanti nella mia scelta)

Inviato
  • Autore

Diciamo che il rapporto prezzo/chilometri è buono! Ma i consumi? Quei 4,9 l/100km combinato mi sembra un po bassimo....ovviamente consuma più di quanto dichiarato dalla fiat... E poi come estetica non mi attira più di tanto!

Inviato

Io ho avuto una classe a cdi 180 advangarde: 90.000 km in quattro anni. L'unico problema ricontrato è che tendeva a fulminare un po' troppo spesso le lampadine anteriori. In quel tempo ne ho cambiate 3 allo xeno (quasi 500 euro). Il suo pregio maggiore, a parte la versatilità, era un motore dalla coppia efficientissima. La potevo usare sia come piccola urbana, sia come ammiraglia autostradale. Sul tuo caso mi vengono dei dubbi sia per quanto riguarda il chilometraggio, sia per il numero degli anni. Una macchina così vecchia è probabile che ti farà spendere in manutenzione. Con quei soldi perché non ti prendi il nuovo pandino 1.2 a benzina?

Inviato
Diciamo che il rapporto prezzo/chilometri è buono! Ma i consumi? Quei 4,9 l/100km combinato mi sembra un po bassimo....ovviamente consuma più di quanto dichiarato dalla fiat... E poi come estetica non mi attira più di tanto!

4,9 l/100 km sono più di 20 km/l. ;)

Se è vero che i consumi dichiarati sono (non sempre, dipende moltissimo dalla condotta di guida) spesso inferiori a quelli reali, significa comunque che in ciclo extraurbano sicuramente i 20 km/l li supera, ed è un dato più che buono. ;)

Poi, se l'estetica non ti convince, fai bene a scartarla. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Io ho avuto una classe a cdi 180 advangarde: 90.000 km in quattro anni. L'unico problema ricontrato è che tendeva a fulminare un po' troppo spesso le lampadine anteriori. In quel tempo ne ho cambiate 3 allo xeno (quasi 500 euro). Il suo pregio maggiore, a parte la versatilità, era un motore dalla coppia efficientissima. La potevo usare sia come piccola urbana, sia come ammiraglia autostradale. Sul tuo caso mi vengono dei dubbi sia per quanto riguarda il chilometraggio, sia per il numero degli anni. Una macchina così vecchia è probabile che ti farà spendere in manutenzione. Con quei soldi perché non ti prendi il nuovo pandino 1.2 a benzina?

Ho gia una 1.2 a benzina...una I20 per la precisione....e per la strade che devo percorrere mi serve un auto che abbia quel qualcosa in più soprattutto nei sorpassi veloci (altro motivo per cui pensavo ad un diesel) ....senza togliere nulla al discorso dei consumi (fare sorpassi non fa consumare molto di piu ad un auto diesel...ma sforzare un motore a benzina scalando marcia e tirando oltre i 4000 giri fa consumare un bel po)

4,9 l/100 km sono più di 20 km/l. ;)

Se è vero che i consumi dichiarati sono (non sempre, dipende moltissimo dalla condotta di guida) spesso inferiori a quelli reali, significa comunque che in ciclo extraurbano sicuramente i 20 km/l li supera, ed è un dato più che buono. ;)

Poi, se l'estetica non ti convince, fai bene a scartarla. :)

Ma tu la possiedi? Parli per esperienza personale? Non mi fido molto di quello che dicono le case costruttrici e in giro ci sono pareri discordanti...chi dice che consuma troppo e chi poco....certo poi dipende anche da come si guida e da come si tiene l'auto!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.