Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta Berlingo/Kangoo/Doblò e cilindrata

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti e bentrovati;

sono un nuovo iscritto poiché intendo acquistare un usato 5 posti con ampio bagagliaio avendo necessità di trasportare materiale per lavoro e per viaggio.

Facendo una ricerca ho trovato che le macchine che mi interessano sono il Berlingo, il Kangoo e il Doblò e sceglierò per la migliore occasione che troverò.

Tenendo conto che

  • faccio una media di 25000 Km l'anno,
  • che 2 volte l'anno faccio un lungo viaggio (800/1000 Km) a pieno carico (trasloco),
  • che nel restante tempo faccio spostamenti di media lunghezza e a medio carico,
  • che uso poco la macchina in città,

vorrei sapere qual'è la cilindrata e l'alimentazione consigliata per le mie esigenze.

Io pensavo di prendere un 1500/1600, per risparmiare un po su passaggio, bollo e assicurazone; ho trovato però alcuni 1900 (Doblò e Berlingo) e alcuni mi hanno detto che in autosrada consuma meno rispetto a 1500/1600.

Grazie per un consiglio.

Ciao a tutti.

Fabrizio

  • Risposte 36
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vai di gasolio,1.5,1.6 di cilindrata,sono sufficienti e non consumano molto;)lascia perdere se ne hai la possibilità,i 1.9..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Grazie RiRino, purtroppo in giro, almeno nella mia zona (Pescara), si trovano molti 1.9; domani comunque vado a vedere

- Kangoo Diesel 2005 1.5 80000Km 4500€ (trattabili);

- Berlingo 1.6 16V 80KW Euro3 Benzina 5P Fiorucci 80000Km 2004/2003 3500€ (trattabili)

Io ho una Ford Ka del 2000 125000Km da dare indietro;

- non so se andare a vedere anche alcuni Doblò, Berlingo e Kangoo 1.9 che ho trovato su subito.it

Ciao

Inviato

io il doblò 1.3 mjet l'ho avuto e mi ha sorpreso positivamente. preso usato come mulo da fatica (era un cargo) alla fine lo usavo spesso quando non avevo esigenze di volume. anche a pieno carico andava bene ma devo dire che non consumava tantissimo meno del vivaro 1.9, tutt'altro mezzo

di certo un motore piccolo va spremuto per ottenere prestazioni . tutto questo solo per dare un parere su doblò 1.3 o 1.9. il secondo non l'ho provato ma se tanto mi da tanto tira quanto serve

se non lo carichi spesso anche il 1.3 non è da disdegnare, e risparmi...

Inviato
Grazie RiRino, purtroppo in giro, almeno nella mia zona (Pescara), si trovano molti 1.9; domani comunque vado a vedere

- Kangoo Diesel 2005 1.5 80000Km 4500€ (trattabili);

- Berlingo 1.6 16V 80KW Euro3 Benzina 5P Fiorucci 80000Km 2004/2003 3500€ (trattabili)

Io ho una Ford Ka del 2000 125000Km da dare indietro;

- non so se andare a vedere anche alcuni Doblò, Berlingo e Kangoo 1.9 che ho trovato su subito.it

Ciao

Il 1.9,soprattutto il fiat jtd(il renault dci montato su kangoo,non lo conosco moltissimo,ma su altri modelli qualche noia l'ha data),non è che faccia schifo,anzi,solo che rispetto al 1.6,ha prestazioni simili ma consumi minori,è un motore più recente e all'avanguardia,inoltre risparmieresti qualcosa sull'assicurazione...occhio solo al filtro antiparticolato dpf,se usi il mezzo molto in città,potrebbe dare noie...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Grazie effe77, anche se non ho capito bene tutto quello che mi hai detto; facendo una ricerca ho visto che tra 1.6 e 1.9 ci sono le seguenti differenze:

- bollo (100€)

- assicurazione (150€ +/-)

- passaggio (100€ ma è una tantum)

Concludendo ci sono 250€ di differenza annui (ancora di più tra 1.3 e 1.9).

Da quanto ho capito (ne capisco poco di macchine) il 1.9 è consigliato a chi fa parecchi chilometri in autostrada a pieno carico.

Leggendo 4ruote vedo che i 1.9 2.0 di Berlingo e Kangoo non vengono più prodotti (sono solo 1.4, 1.5, 1.6) e sono per il Doblò ne fanno qualcuno; forse perché consumano troppo?

Io ho una Ford Ka 1.3 e calcolo sempre i consumi (azzero il contachilometri, faccio semrpe il pieno e divido i chilometri fatti per i litri messi) e non ho trovato differenza facendo 700Km in autostrada tra carico e scarico (sempre 16 Km con 1 litro).

Inviato
  • Autore
Il 1.9...rispetto al 1.6,ha prestazioni simili ma consumi minori,è un motore più recente e all'avanguardia,inoltre risparmieresti qualcosa sull'assicurazione...
Inviato
forse non ho capito bene; con il 1.6 ho consumi minori e risparmio con l'assicurazione? O ho capito male ed è il contrario (consumi minori e risparmio ass. con il 1.9)?

Uso poco la macchina in città.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

lo prendi come auto 5 posti giusto? il 1.3 va benone come prestazioni e se una tantum lo carichi pazienza. non ricordo quanto consumasse ma non mi pareva tanto

Inviato
  • Autore

Si lo prendo come 5 posti.

Il pieno carico lo faccio 1 o 2 volte l'anno.

Dovendola usare prevslentemente per lunghi spostamenti (autostrada, 25000 Km l'anno) mi conviene comunque il 1.3/1.4 rispetto a 1.5/1.6 o 1.9/2.0?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.