Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta dell'auto: perchè tutti consigliano/vogliono auto più grandi del necessario?

Featured Replies

Inviato

La tendenza a consigliare il salto di segmento personalmente la riscontro solo quando i destinatari si trovano a percorrere moltissimi km in auto (oltre 30mila/anno).

I questo caso, per ragioni di sicurezza e comfort si tendono a consigliare segmento C o D generaliste anche quando le esigenze di spazio orienterebbero su una A/B.

Questo per quanto riguarda il grosso del forum.

Al di fuori di esso la tendenza di cui si parla effettivamente è molto presente: soprattutto quando la sindrome della prima gravidanza porta i futuri papà a sfogliare la brochure della Voyager (:)), ma non solo.

Anch'io sono stato "convinto" da mio padre a prendere la MiTo in quanto "più capiente", quando a mio avviso gli spazi della Mini erano più che sufficienti per le mie esigenze: il risultato è che viaggio sempre scarico sia di persone che di bagagli, proprio come previsto, ed il "non si sa mai" non si è ancora mai verificato.

Molti mi chiedono se non mi convenisse prendere la Giulietta sempre perché "non si sa mai". :)

In ogni caso il confronto con 20 anni fa è poco praticabile: sono cresciuti gli ingombri esterni delle auto rispetto all'abitabilità interna assieme alle dimensioni di passeggini e seggiolini.

Il prodotto dei due fattori non può che spostare la tendenza verso soluzioni meno compatte di una volta.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 58
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per chi vede l'auto come un elettrodomestico avere un surplus di bagagliaio è un valore aggiunto non indifferente. C'è veramente chi sull'auto ci carica di tutto e di più e chi non gradisce i vari portapacchi montati sul tetto della vettura, invece, tanti anni fa erano un classico presente su quasi tutte le utilitarie appartenenti a famigliole.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
C'è veramente chi sull'auto ci carica di tutto e di più e chi non gradisce i vari portapacchi montati sul tetto della vettura, invece, tanti anni fa erano un classico presente su quasi tutte le utilitarie appartenenti a famigliole.

Giusta osservazione.

E c'è pure da dire che è di gran lunga meglio (non solo per preferenze personali) stipare il carico nel bagagliaio piuttosto che distribuirlo sul tetto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

In ogni caso il confronto con 20 anni fa è poco praticabile: sono cresciuti gli ingombri esterni delle auto rispetto all'abitabilità interna assieme alle dimensioni di passeggini e seggiolini.

Il prodotto dei due fattori non può che spostare la tendenza verso soluzioni meno compatte di una volta.

questo secondo me e' il nocciolo del discorso.

Chi e' in 2 puo' benissimo andare anche con una seg B se non ha particolari esigenze.

Chi comincia col pupo, deve scontrarsi con tutto quello che il pupo si porta appresso :mrgreen:

mettici il fatto che causa normative, le auto sono sempre piu' grandi fuori e piccole dentro (in linea di massima) ed ecco che il "salto" e' dovuto.

parlo del mio caso: la mia C4 Picasso, presa per tutta una serie di motivi, tra cui che mi piaceva la linea ;), e' meno spaziosa dentro della mia vecchia scenic di 12 anni fa. La C4 e' 4,47 mt, la Scenic 4,09. mica bruscolini. In futuro credo ne prendero' una un pelo piu' piccola, ma per i miei gusti, piuttosto che una C normale, mi prendo una C monovolume (mi piace stare laaaargo e non scendere in auto).

Un amico con una 307 2 volumi e pupo e' andato tranquillo fino a che l'auto teneva, quando ha dovuto cambiarla (pupo con 1 anno e mezzo) e' passato a una V50 usata.

Pero' e' vero, vedo anche io che per quelle 2-3 volte che serve molto carico (vacanze) piu' di qualcuno si prende un mezzo grande che si porta appresso 340 giorni all'anno per niente...

ma visto che l'auto non si cambiano con le stagioni posso anche capirli ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
In futuro credo ne prendero' una un pelo piu' piccola, ma per i miei gusti, piuttosto che una C normale, mi prendo una C monovolume (mi piace stare laaaargo e non scendere in auto).

C'è il Bruco bello bello che ti aspetta. :mrgreen:

Il fatto che le auto di oggi siano più piccole internamente, rispetto a quelle di qualche anno fa è verissimo.

Anch'io ho una vecchia Scenic in famiglia e ancora oggi mi sorprendo da quanto sia spaziosa.

Però c'è anche una piccola psicosi collettiva in atto.

Un mio collega, appena nato il pupo si è preso un'Astra sw e oggi si lamenta perchè è troppo grande.

Un mio parente si è appena comprato una Zafira e loro sono in tre, perchè non si sa mai.

Devo dire, comunque, che un pò li capisco.

Avere un'auto spaziosa è una piccola droga e non è facile rinunciarci.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
C'è il Bruco bello bello che ti aspetta. :mrgreen:

Ma guarda che ci sto pensando eh?? :D

quando finalmente lo vedro' per strada me lo studiero' x bene (il conce "di famiglia" vende fiat)

le sol. tecniche x lo spazio interno che ha sono di mio gusto

la dimensioni esterne pure...

con un 1.4 turbo a gas (quale gas vedremo poi) mi piacerebbe molto (sono comodo ai distributori e per ragioni inquinamento farei anche a meno del diesel)

se non devo tapparmi gli occhi prima di salire (non presi la multipla per quello, multipla che ha mio fratello e chi quindi vedo ogni giorno :disp:) non e' una soluzione da scartare per me... :mrgreen:

ma rigorosamente usata dopo che avranno risolto le prime rogne, quindi per altri 2-3 anni sto così :razz::mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Giusta osservazione.

E c'è pure da dire che è di gran lunga meglio (non solo per preferenze personali) stipare il carico nel bagagliaio piuttosto che distribuirlo sul tetto.

Per quanto riguarda l'aerodinamica ed i consumi sicuramente.

Tuttavia, senza contare che le auto più grandi costano tendenzialmente di più, probabilmente l'aggravio dei consumi concentrato in 2-3 viaggi l'anno è minore di quello dovuto nei 365 giorni per il peso più elevato. Quindi alla fine il bagagliaio da tetto è la soluzione più razionale in queste circostanze.

Probabilmente c'è anche un aspetto sicurezza, ma non credo che la differenza tra le due soluzioni sia così marcata.

Certo che se si comincia ad andar fuori tutti i weekend con cassa da morto sul tetto crolla tutto il ragionamento e l'auto grossa ci vuole.

Poi c'è il fatto che il bagagliaio da tetto è brutto, bisogna comprarlo, comprare i supporti, montarli, smontarli... se si può evitare...

Quando ero bambino andavamo al mare in cinque con una Thema berlina con un elevato sviluppo verticale: se il bagagliaio era zeppo di pentolame a cui mia madre non poteva rinunciare, col passeggino mio (1/3 forse di quello di mio nipote) che occupava già lo spazio di una valigia e mezza, dovevano trovare posto sopra al tetto due windsurf e due bici.

Quanto consumasse un 2.0 aspirato dell'89 con su 5 persone, bagagli e mezzo metro di altezza in più? Boh... erano altri tempi e non c'era tutta questa attenzione ai consumi. Era certamente più economico che affittare surf e bici per due settimane. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Per chi vede l'auto come un eletrodomestico avere un surplus di bagagliaio è un valore aggiunto non indifferente. C'è veramente chi sull'auto ci carica di tutto e di più e chi non gradisce i vari portapacchi montati sul tetto della vettura, invece, tanti anni fa erano un classico presente su quasi tutte le utilitarie appartenenti a famigliole.

Salvo bestemmiare 363 giorni l'anno perchè consuma, non trova parcheggio e non ci sta in garage :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

parlo del mio caso: la mia C4 Picasso, presa per tutta una serie di motivi, tra cui che mi piaceva la linea ;-), e' meno spaziosa dentro della mia vecchia scenic di 12 anni fa. La C4 e' 4,47 mt, la Scenic 4,09. mica bruscolini. In futuro credo ne prendero' una un pelo piu' piccola, ma per i miei gusti, piuttosto che una C normale, mi prendo una C monovolume (mi piace stare laaaargo e non scendere in auto).

Verissimo,il caso della vecchia scenic è lampante,però non sempre è così,facendo il confronto fra auto dello stesso seg,senza considerare le misure,prendiamo la uno vs grandepunto,la uno era molto ariosa nei posti anteriori(a parte lo spazio trasversale tra i passeggeri),perchè il cruscotto aveva dimensioni minime,la grande punto(come tutte le auto recenti)pur avendo spazio a sufficienza,è più ''claustrofobica''...ma nella parte posteriore la situazione cambia imho,la gp imho oltre ad essere molto più comoda(lo è in generale cmq),è più vivibile e spaziosa,l'unica pecca rispetto alla uno,è la vetratura più striminzita.....

In generale,ad oggi,anche se a parità di spazio interno,le dimensioni sono cresciute considerevolmente,è migliorato tutto il resto in modo considerevole,giusto per fare il paragone scenic 1 e c4 picasso,la seconda tra le tante cose,imho è molto più sicura e comfortevole,la scenic non dava per niente un bel senso di sicurezza e stabilità nei curvoni veloci per fare un'esempio...di conseguenza,se abbiamo perso punti in un senso,ne abbiamo guadagnati molti in un'altro;-)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Quando ero bambino andavamo al mare in cinque con una Thema berlina con un elevato sviluppo verticale: se il bagagliaio era zeppo di pentolame a cui mia madre non poteva rinunciare, col passeggino mio (1/3 forse di quello di mio nipote) che occupava già lo spazio di una valigia e mezza, dovevano trovare posto sopra al tetto due windsurf e due bici.

Quanto consumasse un 2.0 aspirato dell'89 con su 5 persone, bagagli e mezzo metro di altezza in più? Boh... erano altri tempi e non c'era tutta questa attenzione ai consumi. Era certamente più economico che affittare surf e bici per due settimane. :)

surf a parte... uguale uguale! con l'aggravante che noi c'avevamo la thema a gpl, col bombolone in bagagliaio ma niente passeggini (sono un po' piu' :saggio )

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.