Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto sportiva (per neopatentato)

Featured Replies

  • Risposte 103
  • Visite 26.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

IMHO fosse un discorso che ci fa uno dopo dieci anni di patente potrei capirlo, ma da uno che deve ancora terminare l'hanno da neopatentato...Boh...Se va bene puoi ancora ricordarti volta per volta le occasioni in cui ti sei messo al volante...

Io ricordo solo che per i primi quattro anni di patente mi sono più che divertito sulla mia punto 1.2 60cv.

Quindi direi che comprare una TP da 200cv per "poi forse girarci in pista più avanti" potrebbe essere una bella fregatura.

Se la tua passione sono le macchine che spingono e il tuo sogno è quello di riuscire a tenerle al limite, io mi farei un corso di guida sportiva con i controcaxxi!

A quel punto poi avresti almeno un'idea di cosa ti piace e andresti su un acquisto sicuro!

Dobbiamo tenere presente che anche sull'acquisto di una utilitaria il consiglio migliore è quello di provarla! Figuriamoci su un'indecisione tra TA/TP/TI tra leggera/pesante...

Vai a fare un bel corso in pista, prova un po' di tipologie di auto e poi lo scopri da solo qual'è il tuo genere!

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore

salve signori, eccomi dopo un'anno, sempre più determinato, voglio cominciare a consolidare le basi per un'acquisto che si potrebbe fare relativamente a breve, ormai sta diventando come una droga :D, è uno sogno che desidero esaudire finchè son giovane e non ho preoccupazioni :D

l'auto deve avere delle ottime doti dinamiche che possono strappare soddisfazioni in pista, ma l'utilizzo è prettamente stradale, questo è chiaro

inoltre (come ho fatto intuire male nello scorso anno), non voglio una gran turismo come macchina ecco (sto scartando le bmw con questo e modelli simili), ma una sportiva pura con i confort essenziali da poterla usare tutti i giorni (della serie servosterzo e semplice clima manuale si, ma radio da millemila watt e navigatori super sofisticati come altri accessori inutili ne faccio almeno)

mi son autoconvinto che potenze superiori ai 200-250 cv sono pressocchè inutili

rimango fedele alle TP, ma considerando le strade dalle mie parti anche una 4x4 caxxuta deve divertire, scarto a priori le TA

come anche le berlinette pepate di classe b-c, tipo punto abarth golf gti megane rs ecc. non è il genere di auto che mi interessa, come estetica non mi fanno impazzire, piuttosto sono indirizzato su telai che sono sviluppati "indipendenti", cioè che non sono delle semplici versioni sportive di auto per famiglie (i 3 esempi sopra) con ovviamente l'eccezione (es. impreza), e che esteticamente son diverse dalla massa e si possono definire sportive come tale, insomma le voglio formose :D (es s2000 mx5 gt86)

mi piacerebbe prenderla nuova o fresca, le prime che mi vengono in mente sono gt86 e mx5 NC, ma come spiegato dietro mantenerle diventa un vero salasso, al momento è preferibile evitare

invece sto considerando l'idea di prenderla direttamente d'epoca, da usare occasionalmente, affiancandola alla mia golf che uso tutti i giorni

magari prendo un telaio in buon stato per poi cambiare tutto il resto, senza esagerare

tipo qualcosa del genere Feature: Luca?s Mazda MX-5 NA 1.8 | Hirundo

l'unico dubbio che mi tormenta è questo: auto di certi kmetraggi ed età hanno sempre problemi, ma quali e a quanto ammontano? si riuscirà a fare modifiche e riparazioni mirate risolvendo tutti i problemi, senza invece cambiarla pezzo per pezzo arrivando come soldi all'acquisto di una nuova? ecco son fortemente titubante su un'usato di oltre 20 anni (già 10 anni son tanti), anche se non si usa l'invecchiamento fa la sua parte, inoltre i vecchi proprietari la stragrande maggioranza son cani (ho sufficiente esperienza per dirlo)

(faccio questo ragionamento perchè, ad esempio, son disposto a spendere 20-30k euro per una macchina nuova come la gt86 ma che la userei poi tutti i giorni come prima macchina, mentre se la prendo d'epoca voglio spendere molti meno soldi, anche perchè diverrebbero sprecati per una seconda macchina, la penso in questo modo, quindi per una macchina d'epoca ØØ ho intenzione di spendere 10k euro in riparazioni e pezzi nuovi, le cifre son esempi)

infine, oltre alla mx5 NA, cosa propone il mercato? includendo auto di tutte le nazionalità oltre alle jappo di cui si è largamente parlato (che rispecchiano la descrizione sopra, quindi una buona parte delle europee si scarta)

ora lasciate da parte le spese nominate un'anno fa, è cambiato ma non vi dico come e quanto, perchè, con tutto il rispetto signori, non sono fatti vostri, e soprattutto influenzerebbe i vostri commenti :D, come l'anno scorso

ormai si è capito di ché target di auto si parla, mettere in mezzo i soldi restringe ulteriormente il cerchio, io invece voglio leggere tutte le possibili soluzioni ed esperienze, sarò io a valutare e decidere, è il mio modo di fare ;)

attendo risposte, complete ed esaustive come sempre!

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

GT86 e BRZ non sono assolutamente un salasso: anzi, direi che come spese di gestione sono il limite inferiore per quello che cerchi.

Molto peggo prendere una ventennale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
GT86 e BRZ non sono assolutamente un salasso: anzi, direi che come spese di gestione sono il limite inferiore per quello che cerchi.

Molto peggo prendere una ventennale.

ignoro quali siano i costi tra bollo assicurazione ecc. annui, più o meno a quanto ammontano?

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

di bollo sarai sui 450-500€ a seconda della regione mentre per l'assicurazione bho? dipende da talmente tanti parametri ma ad occhio direi che con furto ed incendio saremo sui 1500€ annui, come rca non sarà poi tanto distante dalla tua golf attuale, per le gomme metti un 600-800€ a treno e sui 10km/l se ti dice bene

Modificato da braccobaldo

Inviato

Stilo una lista tanto perchè interessa anche me:

Toyota GT86

Subaru BRZ

Mazda Rx-8

Mazda Mx-5

Honda S2000

Honda Integra (difficili da trovare sane e con guida a destra se non erro)

BMW 125i Coupè

Bmw 130i 3/5p (superbollo)

Audi S3 (superbollo)

Audi 2.0 TFSI 211

Scirocco 2.0 TSI (fuori per la TA)

Alfa 147 GTA (fuori per la TA)

Autopareri: based on a true story

Inviato

Audi TT quattro

Toyota Celica AWD

Bmw Z4

Mercedes SLK

poi ci sarebbero le coupe 4 posti...tipo CLK...

Inviato
  • Autore

non voglio essere antipatico, ma avete sparato qualche nome a casaccio e ripetuto, se leggete meglio il topic, ma basta il mex 73, capirete perchè

su modelli più o meno nuovi ho le idee chiare, ma prima voglio avere un prospetto chiaro sul mondo delle auto d'epoca, magari a primo impatto non conviene ma forse a me fa più comodo

piuttosto vorrei maggiori info su eventuali modelli d'epoca, sulle problematiche che possono avere e dove intervenire tempestivamente ecc. magari se qualcuno ha fatto qualcosa di simile è il momento di parlarne

semplicemente non mi basta il "consiglio" (SI o NO), voglio anche una motivazione approfondita ed esaustiva, non per essere esigente ma è il mio modo di fare ;)

ps. gentilmente togliete dal titolo quel "per neopatentato", io non l'ho mai messo, grazie

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Le Integra se si e' disposti a pagare il giusto, > 7000euri + passaggio, di solito si trovano in buone condizioni. Erano in mano ad appassionati veri. Poi basta fare manutenzione regolare.

Le gomme sono di una misura idiota, 205 50 16, ma costano relativamente poco, sui 120euro a gomma.

Per quanto riguarda i ferri vecchi, conta che per rimettere nuovo il mio Coupe' Turbo, con 14anni e 115mila km, spendero' circa 1600euri: distribuzione, cinghie servizi, frizione, guarnizioni varie invecchiate, collettori 'nuovi' e un paio di manicotti usurati.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.