Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013? 95 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013?

    • • Molto
      63
    • • Abbastanza
      23
    • • Poco
      6
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Quel maledetto del Net ci aveva visto bene! :lol: . A breve riceverai un MP minatorio:mrgreen: .

Tra te e quell'altro, adesso ho capito chi procurerà le 30.000 mignotte per l'expò 2015

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 543
  • Visite 126k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento dei 5 anni ( amo riesumare i topic, sono un sentimentale ??)-   la macchina il 29/6 fa 5 anni esatti. i km saranno 96mila e rotti. Mazda6 2.5  benzina automatica Wagon Exceed

  • I benzina Mazda (e anche Honda) sono mooolto efficienti. Ammetto un debole molto forte per la Mz3 col 2.0 da 120 cv, alla faccia della cilindrata come consumi è a livello da seg. B.   Comunq

  • Si, sulla carta...ma a mio fratello frega poco, vuole un'auto di buona qualità comoda e sicura, alla fine ha provato la mia, visto le dotazioni e qualche foto della nuova e l'ha presa. ripeto, avrebbe

Inviato
  • Autore
Tra te e quell'altro, adesso ho capito chi procurerà le 30.000 mignotte per l'expò 2015

Ho comprato il Mazdone mica per niente eh?! :lol: .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Ciao ragazzi, sono interessato alla M6 Wagon 2.2 Turbodiesel automatica, qualcuno di voi ce l'ha? E i caso sapete dirmi come sono i consumi?

Thanx

Io ho la manuale da 150 CV, e ti posso dire che consuma veramente poco ad andatura da codice. In economy run (va be', ad andatura nonno, ho fatto 3.9 l / 100 Km di media su 180 Km di A/R. L'impressione è che ora dopo i 16000 Km faccia ancora meglio). Ad andatura normale vai tra i 4.4 ed i 5. A 130 Km in autostrada siamo sui 6.1. Se sali di velocità e la usi allegramente i consumi salgono.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • 1 mese fa...
Inviato

Buonasera,

ho trovato questo forum e mi sono iscritto al volo.

Il motivo è semplice: voglio cambiare auto ed ho messo gli occhi sulla Mazda 6 SW. Premetto che per me è un bel salto, fino ad ora ho guidato e comprato solo Opel Astra (2 modelli, dal 92 ad oggi) e la 6 è nettamente un passo avanti di categoria e devo dire che un po' mi spaventa, più che altro per i costi di mantenimento.

Facendo più o meno 22-25.000 km all'anno ho messo gli occhi sul 2.2 D 150cv e allestimento Evolve. Leggendo in questo topic mi pare che molti (o forse tutti quelli che ce l'hanno) hanno scelto la versione Exceed. Io vorrei risparmiare un po' e vorrei avere un consiglio da parte Vostra.

Ho letto che diversi sono soddisfatti dei consumi e la cosa mi stà convincendo sempre più dell'acquisto ma mi spaventa parecchio anche l'usura delle gomme. Io ho sempre montato delle Michelin Energy ed ho sempre avuto il piede leggerino, arrivando spesso ai 70.000 km con un treno di gomme. Si, ma con un'auto ben diversa...e con questa? Oggi ho sentito il mio gommista ed il costo che mi ha paventato è di almeno 150/160 euro a gomma.

Poi, qui vicino a me vendono una 175cv (unico dato da verificare) SW Exceed grigia con A/T, auto dimostrativa, a 27900 Euro. Potrebbe essere un affare, ma chiaramente tutte i costi aumentano (consumi maggiori, bollo e assicurazione più alta) ecc. Che ne pensate?

Inviato

L'auto e', nel suo genere, una fra quelle che meritano di essere considerate seriamente per il rapporto qualita'/prezzo, IMHO.

Io son di parte perche' m'e' piaciuto subito tutto: tecnologia innovativa (motore ed i-eloop), prestazioni, consumo, comfort ed anche uno stile accattivante.

Il mio consiglio spassionato e', se puoi, di puntare alla Exceed da subito, cercando di fare uno sforzo economico (magari anche con i sedili in pelle che valgono quello che costano). Gli extra che trovi sulla Exceed te li ritrovi per sempre (se punti a tenerla per un po' di anni) ed in confronto ad altre case blasonate non sono (in proporzione) nemmeno troppo cari.

Con quei chilometraggi annuali starei sul diesel, anche se non penso ci saranno grosse differenze di costi di gestione con il 2.5 benzina. Per la dimostrativa verifica quando e' stata immatricolata. Sebbene non ci dovrebbero essere problemi, cercherei di prenderne una immatricolata a partire da giugno 2013 in avanti.

I costi delle gomme sono in effetti altini, almeno sulla mia con i cerchi da 19", anche se i Bridgestone Turanza di serie della Exceed sono ottimi. Ma la tendenza e' al ribasso, dopo dei costi iniziali esagerati per le gomme da 19", e spero che fra qualche anno, quando dovro' cambiarli, i prezzi si saranno calmierati. Per le invernali ho messo i cerchi da 17", cosi' accanto ad una migliore tenuta/sicurezza conto di risparmiare facendo durare di piu' quelli estivi.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

pietrobord, fidati di Mir che l'ha presa...un vero e proprio gioiellino!...anche io quando sarà il momento propendo per l'acquisto di questa auto secondo me spettacolare (come lui mi ha folgorato subito appena l'ho vista!), pensavo anche io di rivolgermi al modello intermedio, ma la chiaccherata con Mir e dopo averci fatto un giretto sopra mi ha convinto ad andare sulla versione di punta, alla fine con (relativamente) poco di più ti porti a casa una vettura veramente completa!...le gomme da 19" erano proprio il punto debole della exceed per quanto mi riguardava, sapendo che però a libretto sono riportate anche le ruote da 17" nulla vieta di comprare quattro cerchi in più su cui mettere le invernali ed eventualmente anche la gommatura estiva in attesa che i costi dei gommoni da 19" cali un pò (e succederà sicuramente dato che sempre più vetture le montano...)! ;)

Inviato
L'auto e'' date=' nel suo genere, una fra quelle che meritano di essere considerate seriamente per il rapporto qualita'/prezzo, IMHO.

Io son di parte perche' m'e' piaciuto subito tutto: tecnologia innovativa (motore ed i-eloop), prestazioni, consumo, comfort ed anche uno stile accattivante.

Il mio consiglio spassionato e', se puoi, di puntare alla Exceed da subito, cercando di fare uno sforzo economico (magari anche con i sedili in pelle che valgono quello che costano). Gli extra che trovi sulla Exceed te li ritrovi per sempre (se punti a tenerla per un po' di anni) ed in confronto ad altre case blasonate non sono (in proporzione) nemmeno troppo cari.

Con quei chilometraggi annuali starei sul diesel, anche se non penso ci saranno grosse differenze di costi di gestione con il 2.5 benzina. Per la dimostrativa verifica quando e' stata immatricolata. Sebbene non ci dovrebbero essere problemi, cercherei di prenderne una immatricolata a partire da giugno 2013 in avanti.

I costi delle gomme sono in effetti altini, almeno sulla mia con i cerchi da 19", anche se i Bridgestone Turanza di serie della Exceed sono ottimi. Ma la tendenza e' al ribasso, dopo dei costi iniziali esagerati per le gomme da 19", e spero che fra qualche anno, quando dovro' cambiarli, i prezzi si saranno calmierati. Per le invernali ho messo i cerchi da 17", cosi' accanto ad una migliore tenuta/sicurezza conto di risparmiare facendo durare di piu' quelli estivi.[/quote']

Le 6 immatricolate prima di giugno 2013 avevano problemi? ØØØ, dovevo andare ieri a vederla e magari provarla ma ho dovuto rimandare, :(((. Grazie per il consiglio sulle gomme; in effetti potrei comprare invernali e cerchi del 17' e poi, una volta consumate le gomme originali del 19', prendere le estive sempre da 17.

Confrontando le due versioni, Evolve ed Exceed, forse l'unica cosa che mi interessa sulla exceed è la telecamera posteriore, poi vabbè, l'impianto Bose.... Ma gli interni in pelle sono sempre optional?

Conto di andarci fra poco, a vedere quella Mazda 6 dimostrativa che citavo sopra, se fosse la 150cv con cambio automatico potrei farci un pensierino serio (peccato il colore, mi pare sia grigia scura, dalla foto del volantino).

EDIT: sono tornato adesso dal concessionario e sono soddisfatto. Innanzitutto ho trovato una persona preparata e disponibile tanto che domani pomeriggio andrò a provare la vettura dimostrativa che era in esposizione. Proprio di questa Vi devo parlare: sul volantino c'era un errore, è una Evolve con cambio automatico + Visual Pack Assistance, meteor gray (dal vivo sembra più nera che grigia) con circa 4.000 km e immatricolata 02/13.

Mi devo preoccupare di questa data di immatricolazione?

Modificato da pietrobord
aggiornamento

Inviato

Le immatricolate prima di giugno sono le auto riservate ai concessionari, le prime uscite, e che non potevano vendere subito. Devi controllare che abbiano già subito il richiamo per il sensore di scarico e per la faccenda dell'i-eloop (se ben ricordo da cambiare un condensatore che in certi casi poteva surriscaldarsi) e che ha rallentato, anche se di poco, la produzione delle prime Mazda 6.

Altra cosa da controllare, essendo un'auto riservata ai conc in fase dimostrativa, è che abbia già fatto il tagliando, prima dei 12 mesi dall'immatricolazione e prima di 20000 Km. Mazda lo impone per la garanzia (con il sistema digital registra automaticamente ogni tagliando).

Se è un conc Mazda ufficiale dovrebbero essere al corrente di tutto.

Ah.. i sedili in pelle sono optional, ma la cosa interessante è che sono elettrici e con la memoria. Molto comodi.

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.