Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione Fiesta: nuova auto Diesel o GPL?

Featured Replies

Inviato

A prescindere che i tagliandi andrebbero eseguiti almeno una volta all'anno, un kmetraggio così elevato lo potrei accettare su un diesel di elevata cubatura, motore che si presume essere nato per gli elevati chilometraggi

Inviato
A prescindere che i tagliandi andrebbero eseguiti almeno una volta all'anno, un kmetraggio così elevato lo potrei accettare su un diesel di elevata cubatura, motore che si presume essere nato per gli elevati chilometraggi

1.2 benzina, tagliandi indicati a libretto ogni 30 mila km (e solo quello: non c'è da nessuna parte scritto il classico "TOT mila o un anno").

Due tagliandi fatti fin'ora.

Nessun problema al motore (anzi si slega col passare del tempo).

Olio sostituito bello pulito.

Io non sono fesso ad andare a pagare 5 tagliandi quando la casa me ne consiglia 2.

La casa non è fessa, perchè essendo l'auto sotto garanzia per 5 anni, non hanno alcun interesse a consentirmi di fare meno manutenzione obbligatoria di quella necessaria. ;)

Inviato

Non ricordo cosa co sia scritto sul

libretto della mia GPunto ma, come detto, magari sono solo premure mie, ma in 100.000 km e 5 tagliandi fatti e continui controllo di verifica prima delle vacanze estive e invernali, il motore ØØ mi ha mai manifestato alcun problema.

Inviato
  • Autore

ringrazio tutti per i suggerimenti e le valutazioni. quindi mi sconsigliate il gpl facendo 40000 km l'anno tra autostrada extraurbane e urbane, invece per quanto riguarda i consumi

sto valutando: la polo 1.2 tdi in offerta a 12900 (il mio budget non va oltre) la panda modello precedente 1.3 multijet (magari riuscissi a trovarla di un colore decente) oppure la punto 1.3 mjet ma ho sempre qualche dubbio.

sulla polo ho sentito che di tagliando ogni volta se ne vanno 200€ e per quanto riguarda i gpl che i tagliandi vanno fatti ogni 15000 km quindi min 2 l'anno nel mio caso e posso facilmente scartarla. insomma sono indirizzato verso un'auto che mi consumi il meno possibile e che non mi costi + di 12000 13000 magari con rottamazione tanto la mia ormai e li lì.

Inviato
ringrazio tutti per i suggerimenti e le valutazioni. quindi mi sconsigliate il gpl facendo 40000 km l'anno tra autostrada extraurbane e urbane, invece per quanto riguarda i consumi

sto valutando: la polo 1.2 tdi in offerta a 12900 (il mio budget non va oltre) la panda modello precedente 1.3 multijet (magari riuscissi a trovarla di un colore decente) oppure la punto 1.3 mjet ma ho sempre qualche dubbio.

sulla polo ho sentito che di tagliando ogni volta se ne vanno 200€ e.

Mi sa che più o meno per tutte vai di quella cifra o con ford pagavi meno come tagliando?

Ma io scarterei polo il 3 clindri è abbastanza rumoroso e lento, panda mah dipende dal prezzo è meno confortevole di una segmento B, quindi bene punto m-jet in megapromo e poi tagliandi lunghe percorrenze, oppure se ti sei trovato bene su fiesta il tuo 1400 hdi 70cv sai benissimo che è lento ma consuma poco.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
ringrazio tutti per i suggerimenti e le valutazioni. quindi mi sconsigliate il gpl facendo 40000 km l'anno tra autostrada extraurbane e urbane, invece per quanto riguarda i consumi

sto valutando: la polo 1.2 tdi in offerta a 12900 (il mio budget non va oltre) la panda modello precedente 1.3 multijet (magari riuscissi a trovarla di un colore decente) oppure la punto 1.3 mjet ma ho sempre qualche dubbio.

sulla polo ho sentito che di tagliando ogni volta se ne vanno 200€ e per quanto riguarda i gpl che i tagliandi vanno fatti ogni 15000 km quindi min 2 l'anno nel mio caso e posso facilmente scartarla. insomma sono indirizzato verso un'auto che mi consumi il meno possibile e che non mi costi + di 12000 13000 magari con rottamazione tanto la mia ormai e li lì.

Per quel kmtraggio,senza ombra di dubbio,tra quelle elencate,punto multijet,imho;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Se ti sei trovato bene con la Fiesta perchè non prenderne un'altra? Magari con la nuova FiestAston in arrivo la "vecchia" sarà ben scontata (da evitare a GPL).

Altrimenti se vuoi cambiare potresti provare la C3, molto comoda e con lo stesso motore della Fiesta. In teoria a velocità costante dovrebbe consumare meno per merito dei rapporti più lunghi.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
Se ti sei trovato bene con la Fiesta perchè non prenderne un'altra? Magari con la nuova FiestAston in arrivo la "vecchia" sarà ben scontata (da evitare a GPL).

Altrimenti se vuoi cambiare potresti provare la C3, molto comoda e con lo stesso motore della Fiesta. In teoria a velocità costante dovrebbe consumare meno per merito dei rapporti più lunghi.

Ciao Ciao

Inviato

ps. ho sempre amato la la lancia hf a parte i suoi 10 a litro di benza

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.