Vai al contenuto
  • 0

Probabile acquisto SUV medie dimensioni


Spectrum

Domanda

Buonasera a tutti!

mi accingerei a cambiare auto e, come da titolo, vorrei orientarmi su un SUV usato (max 3 anni di vita) e di medie dimensioni. Tale scelta la ritengo ormai a “senso unico”…nel senso che dalle mie parti (Lecce), vi è un cattivo stato di manutenzione delle strade e pertanto sono stanco di dover sentire ogni minima asperità del suolo.

Attualmente possiedo una BMW 318 d da 122 cv (E90), immatricolata nel 2006 ed acquistata usata nel 2009, allo stato attuale con 155.000 km. Nulla da eccepire alla qualità BMW, in 80.000 km percorsi dal sottoscritto, perlopiù spostamenti di basso/medio tragitto, MAI un difetto e meccanico visto solo per i tagliandi che effettuo ogni 18.000 km; molto parca nei consumi. Di contro, l’ho trovata subito “scomoda” (provenivo da una Stilo 5P, veramente rimpianta), ma speravo fosse solo abitudine ed invece no…Mi spiego meglio. Come dicevo, le strade dalle mie parti sono in condizioni pietose (avvallamenti, tombini sottoposti rispetto al piano strada, scavi mal ripristinati, buche!) e purtroppo, nel centro abitato, sono costretto ad andare a passo d’uomo per non arrecare danni all’auto e per evitare contraccolpi alla schiena (ed evitare di innervosirmi!!).

BMW è nota per la sua rigidità, pur montando, attualmente, gomme morbide e non run flat, in più cambio, frizione e sterzo duri, la rendono corpulenta e poco pratica all’uso cittadino.

Dopo questa breve :razz: premessa arriviamo al dunque. I modelli che mi potrebbero interessare, in ordine di preferenza, in base ad una mia valutazione estetica e non a delle prove su strada sono:

- Toyota Rav 4 (a sentire in giro, consuma troppo…)

- Mitsubishi ASX (ottima linea ed interni)

- Mazda CX-5 (idem c.s.)

- Suzuki Vitara (un po’ datata…)

- Land Rover Freelander (linea classica)

Il modello mi deve garantire un elevato comfort di marcia, voglio sospensioni morbide (non sono per la guida sportiva) così come i sedili e deve essere maneggevole per piccoli spostamenti. Non pretendo di guidare a 60 km/h nel centro abitato, non è da me! Inoltre la sicurezza stradale è al primo posto, ma vorrei guidare la mia auto con più disinvoltura.

Dimenticavo, budget euro 16/17.000 ovviamente al lordo della permuta :razz:

Grazie per l’attenzione.

Attendo consigli!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se è solo per le buche (capisco il problema, anche da me non riasfaltano le strade da anni), puoi trovare più confortevole una berlina seg. C/D con assetto morbido e pneumatici con spalla alta.

I SUV "stradali" hanno generalmente un assetto piuttosto rigido per compensare l'elevato rollio e migliorare la percezione di stabilità. Se scegli una rialzata solo per un migliore assorbimento delle asperità potresti rimanere deluso, senza contare i costi di gestione ben più elevati.

Io trovo più confortevole la 159 (e morbida non è) rispetto alla ix35 di mio cognato che "sobbalza" di continuo.

Potresti rimanere molto molto soddisfatto per il comfort delle Citroen: difficile trovare di meglio di una C5 con sospensioni idropneumatiche e gomme R17 (quella sì che la trovi con 2-3 anni a pochi soldi) o, se troppo grande, anche una C4.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se il problema sono le buche e quindi desideri viaggiare su un'auto in grado di assorbire meglio le sconnessioni, anche io ti consiglio di stare alla larga dai SUV, che in linea di massima ricorrono ad assetti un po' più sostenuti rispetto a tante berline.

Il top secondo me è una Citroen C5 con sospensioni idrattive, oppure qualche altra berlina con ammortizzatori a smorzamento variabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se è solo per le buche (capisco il problema, anche da me non riasfaltano le strade da anni), puoi trovare più confortevole una berlina seg. C/D con assetto morbido e pneumatici con spalla alta.

I SUV "stradali" hanno generalmente un assetto piuttosto rigido per compensare l'elevato rollio e migliorare la percezione di stabilità. Se scegli una rialzata solo per un migliore assorbimento delle asperità potresti rimanere deluso, senza contare i costi di gestione ben più elevati.

Io trovo più confortevole la 159 (e morbida non è) rispetto alla ix35 di mio cognato che "sobbalza" di continuo.

Potresti rimanere molto molto soddisfatto per il comfort delle Citroen: difficile trovare di meglio di una C5 con sospensioni idropneumatiche e gomme R17 (quella sì che la trovi con 2-3 anni a pochi soldi) o, se troppo grande, anche una C4.

Quoto;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra questi direi rav4 usato è quello che consuma meno almeno dalla prove ottima guida affidabile finiture robuste, il freelander beve molto di più e dicono sia poco affidabile.

Grand vitara è meno stradale te lo sconsiglio se fai tanti km.

CX5 ampiamente fuori budget di linea lo trovi insignificante ma come auto è ottima, stesso discorso asx ma chissà magari una 18 td 150cv usata riesci a trovarla poco più del tuo buget ottimo motore-consumi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la Mazda CX5 te la scordi a quel budget come ti ha detto anche Stefano, forse una CX7 usata (anche se iniziamo ad andare su auto belle grosse) se vuoi evitare di sentire veramente le buche la soluzione te l'hanno già data:

Citroen C5 e parlo con cognizione di causa visto che la possiedo, l'ho ereditata dal mio povero babbo scomparso qualche mese fa, ero indeciso se tenermela visto che non volevo assolutamente un auto così grande, ma poi dopo averla guidata per un pò non ho avuto + dubbi( e poi è un ricordo, lui l'adorava), venivo da una Fiat Sedici, auto che apprezzo moltissimo tutt'ora, ma a livello di comfort è come passare da dormire su una panchina al parco a un materasso in lattice:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.