Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia GT50 by Quattroruote


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Direi abbastanza rivoltante :D

Quoto al 100%. Prendiamo questa Giulia GT: se all'epoca i designer si fossero ispirati alle auto del passato, anzichè guardare avanti, e se tutti avessero continuato lungo questa linea, oggi avremmo ancora le auto coi parafanghi staccati anni '30, magari piene di elettronica, ma con le fattezze di auto di 80 anni fa...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Problemi con le auto dai parafanghi staccati? :P

Caterham-Superlight-R500.jpg

MORGAN_Plus-4-2004_main.jpg

Questa Giulia è abominevole, tuttavia, la ricerca del "nuovo a tutti i costi", spesso non risulta migliore. Si traduce o in uova con le ruote (in ossequio a un futuro di uova motorizzate elettricamente), o - peggio - di uova incazzate....

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

La Miura fu di rottura più per la disposizione meccanica che condizionò la linea. La countach stilisticamente con la linea a Cuneo era coerente con tanti altri prototipi, stratos in primis. :)

Ma così, ci hanno fatto la countach, non la 131 o la Granada

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

È vero che il design della Miura scaturì dalla posizione della meccanica ma è pur vero che tutto il progetto venne indirizzato al replicare su strada le vetture sport-prototipo. Fu il Countach ad inaugurare in corso stilistico del tutto rivoluzionario in campo automobilistico.

Vorrei anche dire che se BMW non avesse dato il via al progetto della nuova Mini e FIAT non avesse realizzato il prototipo 3+1 il mercato automobilistico sarebbe molto meno interessante di come lo è ora.

Questo discorso lo si può spostate anche nel campo delle supercar. Lambo ripropose la Miura come concept, la Mercedes la "ali di gabbiano", ecc. ecc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Countach uscì nel 1974, Stratos Zero si vide già nel 1970

1970-Lancia-Stratos-Zero.jpg

Maserati boomerang l'anno dopo

Maserati-Boomerang_1.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Miura fu di rottura più per la disposizione meccanica che condizionò la linea. La countach stilisticamente con la linea a Cuneo era coerente con tanti altri prototipi, stratos in primis. :)

Ma così, ci hanno fatto la countach, non la 131 o la Granada

ma siamo d'accordo. tuttavia, 131, Taunus '70, Ascona '81 pur non essendo chissà che originali magari, ma classiche o tradizionali, non si basavano stilisticamente sulla 1300, la Ford T o la Commodore...

ma sugli stilemi in voga nel presente.

Vorrei anche dire che se BMW non avesse dato il via al progetto della nuova Mini e FIAT non avesse realizzato il prototipo 3+1 il mercato automobilistico sarebbe molto meno interessante di come lo è ora.

Questo discorso lo si può spostate anche nel campo delle supercar. Lambo ripropose la Miura come concept, la Mercedes la "ali di gabbiano", ecc. ecc.

perché viviamo in un periodo, non solo per il design automobilistico, di fermento per gli stilemi vintage. basta andare in un qualsiasi negozio di oggetti design o in un negozio di elettrodomestici o prodotti per la casa per rendersene conto.

e che Mini e 500 siano validi prodotti e di successo qui non lo nega nessuno. nelle logiche del marketing, si segue quello che tira nel dato momento, e se nel dato momento si chiedono prodotti con estetica vintage, è giustissimo così. peraltro, considererei un paio di aspetti: il progetto Mini fu RILEVATO da Bmw, era un progetto Rover, e si evince facilmente quale fosse il suo scopo, rilanciare Rover già in forte crisi con un progetto alla moda, per certi versi, non è molto distante da quello che sta cercando di fare Opel con Adam, e come ha fatto poi la stessa Fiat con 5oo. senza 5oo, non so come sarebbe messa ora Fiat...

e per carità, i risultati si sono visti appunto, nessuno lo nega. ma sono stati modelli che hanno salvato (o avrebbero dovuto salvare) baracca e burattini.

io parlo di CONCEPT. e lì mi piacerebbe vedere ANCHE qualcosa di meno slegato al passato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Vado controcorrente.

Avete ragione, queste photoshoppate sono facili, un po' approssimative ma io apprezzo il tentativo.

Del resto vedendo le riedizioni di altre vetture storiche (peraltro con successo) e con un design molto caratteristico come Mini, 500 e, perchè no, le musclecar americane, un estimatore di Alfa in generale e di Giulia in particolare non può non essersi chiesto almeno una volta come potrebbe essere la "nostra" in salsa moderna.

Perciò ben vengano questi tentativi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vado controcorrente.

Avete ragione, queste photoshoppate sono facili, un po' approssimative ma io apprezzo il tentativo.

Del resto vedendo le riedizioni di altre vetture storiche (peraltro con successo) e con un design molto caratteristico come Mini, 500 e, perchè no, le musclecar americane, un estimatore di Alfa in generale e di Giulia in particolare non può non essersi chiesto almeno una volta come potrebbe essere la "nostra" in salsa moderna.

Perciò ben vengano questi tentativi.

ben vengano i tentativi, ma di sole riedizioni non si vive...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.