Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1984 - Il "male oscuro" della Thema. Invidia o verità?

Featured Replies

Inviato

Si geo,

i motori venivano assemblati in DUCATI...in Ferrari non c'era spazio e risorse per dedicare una linea di montaggio ad un motore che era sostanzialmente diverso da quelli delle "Rosse", un conoscente che lavorava a Borgo Panigale a quei tempi mi raccontava delle "gare cronometrate" che a volte facevano gli operai nel montaggio per misurare la loro "abilità"...si vede che la Competizione lì era di casa... un vero peccato per il tuo depliant! Se mi mandi il tuo indirizzo email ti giro le mie scansioni ;)

Cmq CHE EMOZIONE vedere la THEMA che corre sulla linea di Mirafiori...veramente mi fa venire la pelle d'oca...cosa avrei dato per partecipare ad un simile capolavoro...Un tuffo nel passato clamoroso...avevo appena 7 anni nella primavera dell'85 ma ricordo la rivista Rombo negli anni a seguire, l'ho sempre considerata particolare, fuori dalle righe!!! E infatti l'articolo è davvero notevole!!! La cosa che mi colpisce è che a distanza di tanti anni i problemi che c'erano in fase di avviamento produttivo (anche se saggiamente diffusi all'esterno vs la stampa con un ovvia limatura nelle proporzioni..) erano poca roba e venivano gestiti con tempistiche ben diverse da quelli di progetti recenti...oggi possono esserci casi che richiedono "corse affannose" per sanare problemi più corposi e in tempi molto più compressi...lavorare a quei tempi era un'altra cosa...credo avesse un sapore diverso, c'è poco da fare...anche se il GETTONE DEL TELEFONO che ho ritrovato impresso nell'isolamento bituminoso sotto il tappeto della mia THEMA 8.32 mi fa pensare che certe cose erano inaccettabili già all'epoca...

Modificato da giugi78

  • Risposte 378
  • Visite 111.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gira e gira, guarda cosa trovo?? Una roba che ho fatto io   qualche secolo fa. Posso riportare in vetta questo topic ed aggiungere gli aneddoti che mi sono stati raccontati dal caro Robert

  • vabbé, quella l'han fatta in un fine settimana tra un giro di briscola e l'altro

  • "We are dreamers, we are young One two three, solo M-o-v-n to the beat everyone, get on on your feet   We're the future superstars, That is who we are Clap your hand

Immagini Pubblicate

Inviato
Grazie mille, mi mancavano tutti questi dettagli :D In particolare non sapevo proprio che l'assemblaggio del motore fosse curato dalla Ducati. Credevo arrivasse da Maranello.

Una domanda: le carrozzerie di Borgo San Paolo avevano sede nell'ala sud dello stabimento? Intendo quella compresa tra via Lancia, Via Caraglio, Via San Paolo e via Issiglio...per intenderci, la prima ad essere demolita dieci anni fa dove ora sorgono il centro commerciale e le abitazioni private ;)

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato
  • Autore
Si geo,

i motori venivano assemblati in DUCATI...in Ferrari non c'era spazio e risorse per dedicare una linea di montaggio ad un motore che era sostanzialmente diverso da quelli delle "Rosse", un conoscente che lavorava a Borgo Panigale a quei tempi mi raccontava delle "gare cronometrate" che a volte facevano gli operai nel montaggio per misurare la loro "abilità"...si vede che la Competizione lì era di casa... un vero peccato per il tuo depliant! Se mi mandi il tuo indirizzo email ti giro le mie scansioni ;)

Cmq CHE EMOZIONE vedere la THEMA che corre sulla linea di Mirafiori...veramente mi fa venire la pelle d'oca...cosa avrei dato per partecipare ad un simile capolavoro...Un tuffo nel passato clamoroso...avevo appena 7 anni nella primavera dell'85 ma ricordo la rivista Rombo negli anni a seguire, l'ho sempre considerata particolare, fuori dalle righe!!! E infatti l'articolo è davvero notevole!!! La cosa che mi colpisce è che a distanza di tanti anni i problemi che c'erano in fase di avviamento produttivo (anche se saggiamente diffusi all'esterno vs la stampa con un ovvia limatura nelle proporzioni..) erano poca roba e venivano gestiti con tempistiche ben diverse da quelli di progetti recenti...oggi possono esserci casi che richiedono "corse affannose" per sanare problemi più corposi e in tempi molto più compressi...lavorare a quei tempi era un'altra cosa...credo avesse un sapore diverso, c'è poco da fare...anche se il GETTONE DEL TELEFONO che ho ritrovato impresso nell'isolamento bituminoso sotto il tappeto della mia THEMA 8.32 mi fa pensare che certe cose erano inaccettabili già all'epoca...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Paolo, complice il cambio dell'ora mi sono alzato un'ora prima del solito e ho dedicato l'ora di vita in piu' alla lettura del lungo articolo che apre il topic.

Tutto molto bello :si:

Ma la cosa che non mi torna e': ma veramente ti vendevano le auto con gia' 400km sulle spalle???????????

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
Paolo, complice il cambio dell'ora mi sono alzato un'ora prima del solito e ho dedicato l'ora di vita in piu' alla lettura del lungo articolo che apre il topic.

Tutto molto bello :si:

Ma la cosa che non mi torna e': ma veramente ti vendevano le auto con gia' 400km sulle spalle???????????

E' la cosa che ha lasciato perplesso anche me. Primo perchè non ho mai sentito di gente che comprava la Thema con così tanti km già segnati (a meno che i contakm fossero staccati e attaccati in seguito... però la cosa è strana, insomma 400 km son 400 km, segnati o meno che siano... oggi una macchina con 400 km non è considerata "nuova" in concessionaria, dal punto di vista del mercato e del cliente....), e poi perchè mi ha stupito la cosa. Insomma, la produzione, pur lenta era partita e i dati giornalieri li abbiamo letti.

Ora... abbiamo anche letto che non venivano fatti al banco o con dei giri in pista, ma su strade di vario genere. E allora mi chiedo: ma scusate un po'.... le Thema prodotte ogni giorno.... i km da fare per testarle, il tempo che ci voleva (se facevi strade varie, non è che i 400 ti venivano fuori in due ore, no?) e quindi:

A) ma quante Thema c'erano in giro per strada a far traffico in quei mesi, in targa prova?? Considerando la produzione giornaliera, doveva essere un via-vai assurdo! Cioè ragazzi non ne facevano mica 10 al giorno! Ok che da quanto si capisce dall'articolo, nel momento in cui le auto erano poco più di 100 pezzi al giorno, i km erano scesi a 200... ma è sempre un gran movimento! 105 Thema che ogni giorno escono dallo stabilimento e vanno a fare 200 km? Boh....

B) ma quante persone si dedicavano a queste prove? Visti i km ed il tempo necessario, non credo fossero in 2, e nemmeno in 10....

Quindi son perplesso quanto te. Magari il nostro ghidella, oppure Croma o geo o Giugi78 possono illuminarci.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Pare che l'articolo l'abbiamo letto solo io e te, visto che ad altri e' sfujito :P

Attendiamo pazientemente notizie, che ci sono rimasto cosi' :shock:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

B) ma quante persone si dedicavano a queste prove? Visti i km ed il tempo necessario, non credo fossero in 2, e nemmeno in 10....

Se ti dicessi che i collaudatori su strada sono dei turnisti e può capitare che possono lavorare anche su tre turni al giorno, ci crederesti?

Inviato

p.s. Scusa roberto se ho detto due robe sulla 164 :D:d:d

Prrr! :P

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore

Prrr! :P

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

a breve un incontro con una signora di 85 anni..nipote di Tullio Carle,gli chiederò se già allora era cosi...per la Thema non rimane che chiedere a Masala, ma negli ultimi 4-5 anni è imprendibile..

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.