Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg. C : Metano vs Gpl vs Diesel

Featured Replies

Inviato

perchè fra costo del near premium, costo della doppia alimentazione, tagliando ogni 15.000 km e potenziali "riparazioni" in 8 anni di possesso

(tra l'altro in francia si fa prima a dire che non c'è metano)

non sono così convinto che ci sia tutta quella convenienza

  • Risposte 37
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io aspetterei un po'.... l'Audi A3

"L' Audi A3 Sportback TCNG sarà equipaggiata con una versione a gas naturale del propulsore 1.4 TFSI da 110 CV e 200 Nm, ribattezzato per l'appunto 1.4 TCNG e dotato di gruppi termici, impianto di iniezione e scarico appositamente progettati per funzionare a metano. Che è immagazzinato a 200 bar in due leggeri serbatoi realizzati in poliammide, fibra di carbonio e fibra di vetro da 16 kg complessivi, secondo Audi più leggeri del 70% rispetto ai serbatoi tradizionali in acciaio. Con questa motorizzazione il consumo è di 3,6 kg/100 km, per un'autonomia con il solo gas metano pari a 400 km (780 km totali, benzina compresa) e una velocità massima di 190 km/h"

P.S. anche se hai scritto no A3

Inviato

ok, ma occorre fare confronti assoluti, in euri, non relativi.

una volta scelto VW nel confronto relativo è certamente conveniente:

a mio padre, visto il kilometraggio limitato, ho consigliato il 1.4 tsi solo benzina per il tiguan

al posto del 2.0 140 cv e tra l'altro fortunatamente questo esemplare, solo benzina, non consuma olio :agree:

ora sui tagliandi non ho la possibilità di fare confronti diretti (non mi viene data la fattura)

ma visto che se obbligato ad andare in casa madre dove ti servono il caffè e ti fanno sedere davanti al flat da 50" con Sky,

in modo che non ti annoi mentre aspetti che il maitre di venga a presentare la "bottiglia" di olio "riserva"8-)

mi aspetto che siano sensibilmente superiori a quelli di una officina "ruspante" in grado di gestire una alfa(fiat) o una Ds (citroen)

inoltre mentre sulla passat ti devi "per forza" (purtroppo) confrontare con un 2.0 "TDI"

e comunque almeno parte di quello che risparmi di RC con il più piccolo 1.4

lo paghi in più, subito dopo, di furto e incendio per il maggior prezzo listino della versione ecofuel che deve essere assicurata per un valore superiore.

qui le alternative sono comunque a cubatura ridotta quindi sia in termini di manutenzione che assicurazione probabilmente "siamo li".

in termini di carburante, stando ai colleghi che usano ancora l'obsoleto 2.0 "cagafumo" , confermo che stiamo c.a. al doppio:

più precisamente ad es. guidando con calma

io sto sui 4 euro per 100km per la ecofuel (23-25km /kg)

loro dicono di essere 8 euro per 100km (20/21 km/litro)

quindi 4 euro di differenza per 100 km = 40 euro x 1000 km = 400 euro x 10.000 km

= 4.000 euri x 100.000 km

imho è facile trovare altre auto paragonabili (parlo sempre di passat per cui ho fatto i conti *)

ad almeno 5.000 euro in meno , quindi nel suo caso si arriverebbe al pareggio dopo 110.000 km ovvero 5.5 anni

(anzi no, perchè nel frattempo i 5.000 neuri lasciandoli in banca, con gli interessi sono diventati 5.800 e quindi dovresti

metterci 1 anno in più: 6,5 anni , ma a quel punto sono diventati 6.000 e quindi impiegheresti meno di 7 anni al pareggio)

a questo si potrebbe aggiungere una maggiore scelta e anche l'ampia disponibilità di km0: non è un confronto alla pari,

ma di fatto i vari produttori eco-chic ne dovrebbero tenere conto.

poi se lo paragoniamo da un passat a nafta la differenza è minore (anzi vedo proprio ora dal sito

che hanno ridotto ulteriormente la differenza a listino) e quindi la versione ecofuel è sicuramente più favorevole,

ma in generale ho (purtroppo*) dei fondati dubbi

nel caso di una segmento C, come suggerivo occorre fare i conti in modo attento,

ma comunque mi aspetto che sulla golf 7 appena uscita e per un tot di tempo,

imho, non credo che faranno sconti.

questo, ragionamento, naturalmente, vedendo la cosa da un puro punto di vista del mero risparmio (che di solito

però è la molla per viaggiare a metano)

* in realtà io sono entusiasta di questa auto, almeno per l'uso lavorativo /trasporto dei 3 pischelli in villeggiatura

(altresì noto come "elettrodomestico" per il resto sto guardandomi intorno per vedere se è possibile acquistare una sportivetta usata :razz: )

ed è proprio per questo motivo: per vedere se fosse da acquistare come privato e non solo da "affittare" che mi è presa la "fissa" di fare i conti per bene:pen:

p.s. mai avuto problemi di approvvigionamento, di file al distributore e per essere una passat pesa veramente un ghezz,

...anche con bomboole tradizionali

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Scusate ragazzi... io vi devo dire la verità... in questa giungla di motori e costi, tra consumi e manutenzioni, tra svalutazione e altri mille parametri, scegliere un'auto, soprattutto nel segmento C, è diventato troppo difficile.

E' un continuo compromesso tra una pro ed un contro, tra consumi e prestazioni, ecc ecc ecc...

Alla fine credo che l'auto migliore è quella che ci piace di più... il resto conta molto meno

Inviato

..da aggiungere che la versione ecofuel stando alle "quartine" pubblicate da...... "nostra domus" si svaluterebbe un 5% in più.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Io aspetterei un po'.... l'Audi A3

"L' Audi A3 Sportback TCNG sarà equipaggiata con una versione a gas naturale del propulsore 1.4 TFSI da 110 CV e 200 Nm, ribattezzato per l'appunto 1.4 TCNG e dotato di gruppi termici, impianto di iniezione e scarico appositamente progettati per funzionare a metano. Che è immagazzinato a 200 bar in due leggeri serbatoi realizzati in poliammide, fibra di carbonio e fibra di vetro da 16 kg complessivi, secondo Audi più leggeri del 70% rispetto ai serbatoi tradizionali in acciaio. Con questa motorizzazione il consumo è di 3,6 kg/100 km, per un'autonomia con il solo gas metano pari a 400 km (780 km totali, benzina compresa) e una velocità massima di 190 km/h"

P.S. anche se hai scritto no A3

Inviato
non mi risulta, piuttosto ogni 10 anni vengono sostituiti

No: sono quelli a GPL che vanno sostituiti ogni 10 anni.

Le bombole del metano vanno revisionate ogni 4 o 5 anni, a seconda dell'omologazione delle bombole.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

ok, ma in ogni caso , visto ad esempio il numero esiguo di passat ecofuel (che hanno bombole diverse rispetto alle touran e alle up tanto per rimanere in ambito VAG )

mi sembra strano che abbiano la disponibilità di un pezzo equivalente.

p.s. io cmq do 48 mesi la rendo ;)

EDIT: leggendo su internet pare invece che la procedura sia gratuita e che vengano sostituite gratuitamente se non passano il collaudo ,

se lo passano non è chiaro se rimettono le stesse o altre, ma comunque le forniscono gratuitamente loro.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ok, ma in ogni caso , visto ad esempio il numero esiguo di passat ecofuel (che hanno bombole diverse rispetto alle touran e alle up tanto per rimanere in ambito VAG )

mi sembra strano che abbiano la disponibilità di un pezzo equivalente.

p.s. io cmq do 48 mesi la rendo ;)

EDIT: leggendo su internet pare invece che la procedura sia gratuita e che vengano sostituite gratuitamente se non passano il collaudo ,

se lo passano non è chiaro se rimettono le stesse o altre, ma comunque le forniscono gratuitamente loro.

Posso dirti che io, con la Multipla a metano, ho pagato solo la manodopera per lo smontaggio/montaggio delle bombole.

Che poi alla fine son sempre stati 300 eurozzi, ma tant'è.

Le bombole montate sono delle equivalenti di quelle smontate, ma che hanno già passato la revisione.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.