Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

9445758901777762281.jpg

[h=2]Divided into luxury, leisure and utility segments[/h]Autocar's November issue reveals all 16 Land Rover models.

A week ago we talked about Land Rover’s plans to have 16 models by 2020. In Autocar’slatest issue we get to see them all, divided into three categories: luxury (Range Rover), leisure (Discovery/Freelander) and utility (Defender).

The luxury compartment contains the new Range Rover, upcoming Range Rover Sport and the Evoque with XL, cabrio and baby versions.

In the leisure segment there’s a luxurious version of the Discovery (not confirmed yet), the regular Discovery, along with five- and seven-seater Freelander and a smaller version as well.

As for the utility department, this includes the current Defender, a next-gen model with five seats due in 2016/2017, a LWB base version also due in 2016/2017, a pick-up version that could debut in late 2015 / early 2016, as well as a production version of the DC100 that will have a 100-inch wheelbase.

A recent report is indicating that Land Rover is working on an RS version of the Range Rover Sport.

Additional details are found in Autocar’sNovember issue.

WCF

All 16 Land Rover models revealed

La vasca da bagno per anziani si farà :muto:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

mi piacciono tutte tranne la evoque cabrio :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

:disp2:

Programma un pò troppo ambizioso!!!

Ci sono almeno tre modelli di troppo, imho:

- Freelander baby

- RR Evoque XL

- Luxury Discovery

Beh auguri Land Rover... :mrgreen:

La baby Freelander non è altro che la sostituta dell'attuale Freelander. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Uhm... Freelander attuale è già posizionata nel segmento di X3, Q5 e GLK.

Per baby s'intende, imho, una seg. C da contrapporre ai vari X1, Q3, Tiguan, Rav4, futura GLA... ;-)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Sono un fan di Land/Range e del loro successo, meritatissimo8-)

Solo vedo questo piano un pò a rischio sovrapposizione.. Rischio che eviterei, visto il periodo..

In ogni caso, forse, volendo sfruttare al massimo le piattaforme già pronte poi -al momento della produzione-

finiranno per razionalizzare e scegliere qualche variante in meno..

C'è da riconoscere, comunque, che in poco tempo hanno creato la linea di suv/fuoristrada più articolata di tutto il mercato:

nelle tre linee LUXURY, LEISURE, UTILITY non vedo un prodotto che non potrebbe avere successo ;-) Notevole!

Inviato
  • Autore
L’ultimo fascicolo del magazine Autocar rivela in forma precisa e dettagliata quali saranno i 16 modelli a comporre la futura gamma Land Rover, annunciati da un piano sviluppo – ‘lungo’ 8 anni, con scadenza quindi nel 2020 – che stravolgerà i connotati di un’azienda mai così prolifica e di volume. La dirigenza auspica infatti di conquistare maggiori clienti e quote di mercato, fino al 3% di quei 22 milioni di automobilisti che nel 2020 si stima compreranno un SUV. I tecnici lavoreranno in particolare su tre linee prodotto (luxury, leisure e utility). Nella famiglia ‘luxury’ vi saranno il Range Rover - atteso anche a passo lungo -, il Range Rover Sport, il Range Rover Evoque e tre novità realizzate a partire da quest’ultima, ovvero l’Evoque XL, l’Evoque cabriolet e l’Evoque di taglia inferiore.

L’area ‘leisure’ sarà composta dal Discovery e dal Freelander di nuova generazione, che Autocar indica come avversario dell’Audi Q5 e provvisto di motori V6, con un bagagliaio più generoso ed un’estetica più accattivante. A questi due modelli baricentrici si affiancheranno il Freelander a passo lungo e con 7 posti, il baby Freelander ed un Discovery più raffinato, ancora in attesa di conferma ma già destinato a sfidare la BMW X5. Il segmento ‘utility’ sarà invece riservato al Defender ed alla sua evoluzione. Vi sarà quindi il Defender odierno, il nuovo Defender a passo normale, lungo e corto – quest’ultimo si chiamerà DC100 come il prototipo, in virtù del passo lungo 100 pollici (2.54 metri) – ed il nuovo Defender configurato anche in versione pick-up.

L’elenco di tutti i modelli è presente dopo il salto.

Autoblog

gamma Land Rover 2012-2020

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.