Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina

Featured Replies

Inviato

La Croma, presentata nel dicembre 1985, a gennaio 1986 iniziava ad essere venduta alla grande, e gli ordini piovevano.

Già a fine del 1986 Torino era letteralmente invasa da fiammanti Croma di ogni specie che, unitamente alla Thema, messa in vendita un anno prima, avevano ridisegnato il parco delle automobili circolanti del settore medio-alto.

Ora, di queste auto si ha solo più un ricordo, specialmente le primissime Croma Turbo i.e. e e le TD in prima versione sono razza quasi estinta.

Per un torinese come me il ritrovare un esemplare del febbraio 1986 è quasi una sorpresa, specialmente se la vettura è "nostrana", ovvero nata e rimasta a Torino.

La macchina, telaio 11500 circa, era in condizioni discrete, rimasta in mano ad una unica persona dal 1988 sino ad ora.

Caratteristici i tergifari ed i bellissimi cerchi Cromodora in lega leggera da 14" con look identico a quelli della coeva Uno Turbo.

Un vero Totem per noi torinesi!

 

P1020987.JPG

P1020988.JPG

P1020989.JPG

Modificato da Oldcroma

  • Risposte 362
  • Visite 117.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente. Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "appariz

  • Se uno vuole fare una comparazione fra Croma e Marea, deve fare una cosa semplicissima : salirci sopra. Se davanti hai comodità e ottima ergonomia, dietro hai spazi veramente sconfinati. Ovv

  • Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento. Nei piani di Fiat, la Croma si doveva

Immagini Pubblicate

Inviato

Oh povera, quanti bozzi :( ma tanto sappiamo già che hai un bravo carrozziere :mrgreen:

Domanda: ma erano di serie su tutti gli allestimenti quei listelli cromati? Mascherina, paraurti, fianchi...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Non vedo l'ora di rivederla in sesto! Il colore è molto bello.

Bei tempi quando i berlinoni Italiani andavano alla grande...ora tutti vogliono il Qashqai, lo Sportage, l'Audi A4 Avant, l'Insignia StationWagon e così via :(

Inviato

caaaaaaaaaaaaaachio io una Croma di questo colore credo di non averla mai vista!!! Ma era dell'avvocato anche questa!?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  • Autore

Il colore è Blu Dry metallizzato, lo stesso dell'auto presentata due mesi prima alla Camera dei Deputati:

 

19851205-presentazione-fiat-croma-7.jpg

Modificato da Oldcroma

Inviato
Oh povera, quanti bozzi :( ma tanto sappiamo già che hai un bravo carrozziere :mrgreen:

Domanda: ma erano di serie su tutti gli allestimenti quei listelli cromati? Mascherina, paraurti, fianchi...

Affermativo Wil ;) Sulla 1a serie, fino al MY '87 tutte le versioni prevedevano quei listelli cromati che erano una delle caratteristiche di rilievo, dal punto di vista estetico, della Croma e che in qualche modo hanno ispirato anche il face lifting della Regata visto pochi mesi dopo (metà '86).

IMHO la Croma Turbo i.e era un'ammiraglia sportiva a pieno titolo, il motore era quello della Thema con dieci cavalli in meno (e probabilmente anche qualcos'altro in meno) ma era pur sempre la berlina più potente prodotta fino a quel momento, dopo la 130.

Era rara comunque già ai suoi tempi, la Turbo, dal momento che il grosso delle vendite l'aveva fatto la 2.0 CHT seguita dalla 2.0 i.e aspirata (poca roba la 1.6 che cmq è sopravvissuta fino al '91).

Una sola cosa mi ha sempre lasciato perplesso della prima serie: quei poggiatesta troppo cheap per il tipo di vettura, e la collocazione dei comandi degli alzacristalli secondo me non molto ergonomica (modificata infatti solo col MY '91).

--------------------------

Inviato

non voglio dire una cazzata, ma oltre ad essere meno cavallata era priva di contralberi, per cui, a detta di chi la guidava, era un filo più ruvida, ma anche più pronta di acceleratore. Quel blu era bellissimo.

La turbo con i tergi sui fari era cattivissima :§

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Yess..priva di contralberi e con un controllo meno sofisticato della pressione ( Thema permetteva l'overboost ad acceleratore tutto aperto )

curiosità : a Ge ho visto due Croma nello scorso week-end, una CHT ed una 2.0 i.e.

Staran tornando di moda :)

...poi non ho mai capito perchè su Alfa 164 in attesa del 6V turbo montarono questo di Croma (senza controalberi) e non quello di Thema.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Penso per dargli un pò di grinta in più...171 CV contro 165.

Tra l'altro la prova QR di quella macchina dava prestazioni da sogno , battute ( ma di poco ) dalla V6 2.0 turbo.

Solo l'affidabilità fu da incubo ( e questo non l'ho mai capita, sia perchè il Lampredi nelle sue varie incarnazioni è sempre stato un mulo , sia perchè le sorellastre Croma/Thema non hanno mai avuto particolari problemi )

forse fu solo un problema di rigetto :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.