Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

  • Risposte 2.6k
  • Visite 495.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, Nicola_P said:

 

Esatto, moltissimi non si rendono conto che per strada NON si può correre e ancora peggio non hanno la più pallida idea dei limiti dell auto e dei suoi comportamenti oltre il limite.

Sono stato negli USA per alcuni anni e li i limiti di velocita' (assurdi) venivano rispettati (qualcuno aveva il radar detector) perche' c'era un controllo asfissiante da parte della polizia con gli autovelox. Quello che manca in Italia e' il controllo. Fosse per me metterei gli autovelox fissi in ogni strada cittadina. Sai che c'e' e ti becca. Vai piano.

Inviato
2 minuti fa, vince-991 dice:

Sono stato negli USA per alcuni anni e li i limiti di velocita' (assurdi) venivano rispettati (qualcuno aveva il radar detector) perche' c'era un controllo asfissiante da parte della polizia con gli autovelox. Quello che manca in Italia e' il controllo. Fosse per me metterei gli autovelox fissi in ogni strada cittadina. Sai che c'e' e ti becca. Vai piano.

Meglio di no. In Italia i limiti sono messi completamente a cazzo di cane, quando non addirittura con dolo per fare cassa con gli autovelox. Mi sta bene un controllo serrato, purché si stabilisca che limiti inferiori a quelli standard vadano messi solo dietro presentazione di una perizia di un professionista abilitato e iscritto all'ordine e motivati con ben precise ragioni e misure tecniche (per esempio, devi andare al massimo a 40 all'ora perché dietro quella curva c'è un incrocio e chi viene da là non ti vede in tempo, rischia di passare e fate il botto), non dal primo scartoffiaro comunale senza titolo.

Inviato
8 minuti fa, vince-991 dice:

Non e' un caso che l'assicurazione sia piu' costosa per un neopatentato che per un guidatore esperto

esatto. il neo patentato andrebbe protetto da se stesso... la macchina giusta è una vettura medi-grande (almeno una C moderna se non una D) poco cavallata. non auto anacronistiche da usare per un solo anno (si finisce invariabilmente sui catorci).

Inviato
8 minuti fa, Fatbastard78 dice:

Comunque i minorenni con cinquantini o 125 stanno diventando sempre più mosche bianche. 

 

Ok, però ci sono, qui ne vedo tanti e anche al Sud, dove tra l'altro è parecchio comodo viste le strade strette e i pochissimi parcheggi. Comunque non sono nemmeno tantissimi i neopatentati su catorci, c'è chi in famiglia ha già una A/B (a volte C) moderna utilizzabile.

 

2 minuti fa, Matteo B. dice:

esatto. il neo patentato andrebbe protetto da se stesso... la macchina giusta è una vettura medi-grande (almeno una C moderna se non una D) poco cavallata. non auto anacronistiche da usare per un solo anno (si finisce invariabilmente sui catorci).

 

Una D però comincia a essere grande da gestire all'inizio, una bottarella può far partire costi altini. Io sarei per:

- abolire i limiti attuali, palesemente infondati

- formare molto meglio la gente da 18 anni in su con corsi e ricorsi (ci vogliono soldi ovviamente, o dei candidati o pubblici...)

 

Perché ripeto, una C poco cavallata va comunque più forte di una Seicento - che appena entri in tangenziale ti fa passare la voglia di spingere -, e in media a 70 km/h fa sembrare di andare a 50. Se sbatti sei più protetto, ma non è che aumenti anche le possibilità di andare a sbattere? 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
6 minuti fa, Walker dice:

 

 

Perché ripeto, una C poco cavallata va comunque più forte di una Seicento - che appena entri in tangenziale ti fa passare la voglia di spingere -, e in media a 70 km/h fa sembrare di andare a 50. Se sbatti sei più protetto, ma non è che aumenti anche le possibilità di andare a sbattere? 

 

E' vero, ma sulla seicento ci muori comunque. Non è questione di velocità, o almeno non lo è principalmente. il ragazzo sulla punto ha fatto una cazzata, con una golf di 4-5 anni forse non la pagava con la vita.

 

Es. questa macchina, si va più forte della Punto, ma hai nettamente più possibilità di salvarti (questa è 2.0 140..facciamo di limitarci al 1.6 110 cv)

 

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-2-0-tdi-140cv-dpf-5p-highline-diesel-grigio-945dbccb-8f78-416c-8d07-e40bb47628fa?cldtidx=4

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

E' vero, ma sulla seicento ci muori comunque. Non è questione di velocità, o almeno non lo è principalmente. il ragazzo sulla punto ha fatto una cazzata, con una golf di 4-5 anni forse non la pagava con la vita.

 

 

Certo, ma il mio discorso è: con una Seicento se arrivi a 70 in teoria hai la sensazione che la macchina sta già andando forte, forse più forte di quello che dice il tachimetro. Se fai una rotonda troppo allegra ti pare di scivolare via e probabilmente ci ripensi un attimo. Se a 70 ci arrivi con una Golf VI, mica ti pare di essere a velocità da statale. Se hai poca formazione/coscienza dietro, è un attimo pensare di andare pure troppo piano e fare cazzate. Così invece di sbattere con una Seicento a 70, sbatti con una Golf a 90-100. 

 

L'esempio è estremo, e pure tu hai ragione sul caso che riportavi. Però è per dire che le auto moderne nascondono insidie, diverse da quelle vecchie, non colmabili senza formazione.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
4 minuti fa, Walker dice:

 

Certo, ma il mio discorso è: con una Seicento se arrivi a 70 in teoria hai la sensazione che la macchina sta già andando forte, forse più forte di quello che dice il tachimetro. Se fai una rotonda troppo allegra ti pare di scivolare via e probabilmente ci ripensi un attimo. Se a 70 ci arrivi con una Golf VI, mica ti pare di essere a velocità da statale. Se hai poca formazione/coscienza dietro, è un attimo pensare di andare pure troppo piano e fare cazzate. Così invece di sbattere con una Seicento a 70, sbatti con una Golf a 90-100. 

 

L'esempio è estremo, e pure tu hai ragione sul caso che riportavi. Però è per dire che le auto moderne nascondono insidie, diverse da quelle vecchie, non colmabili senza formazione.

 

si, però ai ragazzi insegnano a rispettare i limiti e a guardare la velocità. i limiti ci son oe andrebbero rispettati. La legge dello stato invece implicitamente afferma che i limiti non si rispettano, quindi ti limito tecnicamente con un numero di cavalli bassissimo.

 

è l'approccio che è sbagliato. mia figlia deve fare l'esame e guidando mi fa notare quanta poca gente rispetti la precedenza e usi le frecce, per non parlare di chi la sorpassa con riga continua quando lei è esattamente al limite di velocità massimo in quel tratto.

 

ci sono anche limiti ridicoli e nessuno o quasi li rispetta.

 

insomma, è proprio sbagliato il concetto in Italia. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
22 minutes ago, jameson said:

Meglio di no. In Italia i limiti sono messi completamente a cazzo di cane, quando non addirittura con dolo per fare cassa con gli autovelox. Mi sta bene un controllo serrato, purché si stabilisca che limiti inferiori a quelli standard vadano messi solo dietro presentazione di una perizia di un professionista abilitato e iscritto all'ordine e motivati con ben precise ragioni e misure tecniche (per esempio, devi andare al massimo a 40 all'ora perché dietro quella curva c'è un incrocio e chi viene da là non ti vede in tempo, rischia di passare e fate il botto), non dal primo scartoffiaro comunale senza titolo.

D'accordo che i limiti vanno messi con criterio ma da qui a zero controlli (come e' oggi con qualche eccezione) ce ne passa. Come dicevo prima, negli USA ci sono limiti assurdi (25 mph in citta' o 55 mph sull'autostrada...) che la gente in linea di massima rispetta e nonostante questo arriva a destinazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.