Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Involuzione tecnica, o evoluzione elettronica?

Featured Replies

Inviato

Io mi limito a dire quello che ho notato.

Una volta, senza andare molto lontano, compravi una macchina ed erano caxxi tuoi se non riuscivi a domarla ( io con l'e28 ho visto la morte in faccia numerosissime volte ) , oggi o cmq da qualche anno a questa parte, stiamo assistendo ad una fase in cui i costruttori imborghesiscono troppo le auto.

Nsomm non è per fare il nostalgico ma con la Y10 del 91 se non ci sapevi fare il primo sottosterzo ti portava quasi sempre sulla sedia a rotelle...

Oggi le auto sono insonorizzate, sono comodissime, hanno il clima sui 4 lati dell'abitacolo, hanno 20 airbag, sedili frigorifero e riscaldati, cambi automatici a 200 rapporti ( manco i camion... ), vetri che quando piove parte da sola la spazzola, luci che si accendono da sole, sensori che quando hai una ruota a terra magari ti inviano sul navigatore il gommista + vicino...

E poi?

Dove andremo a finire? Cosa farà questa tecnologìa? Ci farà diventare tutti uguali, si perchè una volta ai tempi miei quello col saxò vts o con la uno t. ie doveva avere 2 cogl... per portarle e se lo vedevi andar forte significava che ci sapeva fare tantissimo, oggi invece siamo tutti bravi con esp, abs di ultima generazione, ebd ecc ecc e non emerge granchè la capacità di guida, fattore che comunque importa ben poco visto che su strada in genere si pensa a non essere tamponati non a quanto è bravo l'utente di turno...

  • Risposte 71
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Secondo me stai facendo confusione tra due concetti differenti: un conto è una vettura difficile da gestire ed un'altro è una vettura tecnicamente poco raffinata.

L'esempio che citi delle BMW Serie 5 e28, delle Y10 e delle Uno Turbo i.e. è emblematico di ciò: risultavano così difficili da gestire proprio perché erano poco raffinate. Le vetture odierne non sono diventate più facili da gestire poiché si sono involute, sono diventate più facili da gestire poiché si sono evolute e quindi l'intervento del pilota è molto meno necessario; è più difficile metterle in crisi.

Modificato da EC2277

Inviato

Mi sai elencare i propulsori di 1'000 centimetri cubici in commercio nella seconda metà degli anni '80, che avevano le stesse (elevate) prestazioni del Fire 999 e gli stessi (bassi) consumi?

Ti rispondo io: non ce n'erano e questo dovrebbe chiudere il discorso sul tema della raffinatezza del Fire.

Inviato
Secondo me stai facendo confusione tra due concetti differenti: un conto è una vettura difficile da gestire ed un'altro è una vettura tecnicamente poco raffinata.

L'esempio che citi delle BMW Serie 5 e28, delle Y10 e delle Uno Turbo i.e. è emblematico di ciò: risultavano così difficili da gestire proprio perché erano poco raffinate. Le vetture odierne non sono diventate più facili da gestire poiché si sono involute, sono diventate più facili da gestire poiché si sono evolute e quindi l'intervento del pilota è molto meno necessario; è più difficile metterle in crisi.

Inviato
ce ne sono a iosa, lo stesso TU di PSA è migliore sotto tutti i punti di vista

Inviato

Ma meno male che non esistono più auto che ti ammazzano al primo errore...

Oh, di vita se ne ha una sola, e non mi pare di sprecarla dimostrando di essere un fenomeno su strada aperta (manco in pista).

Anche perché anche 40-50 anni fa era possibile fare auto veloci ma sane. Le alfa Romeo ce lo dimostrano ancora oggi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

si ma aldilà del tutto è proprio una questione costruttiva, quando dicevo che il fire è poco più che un'incudine è proprio perchè un closed deck di quelli ignoranti in ghisa con tanto di tappi di fusione in lamiera

447576932_4d8c39d531.jpg447576930_48bc210c01.jpg

queste non sono soluzioni raffinate, sono soluzioni dettate dalla semplicità costruttiva per un motore che deve fare i grandi numeri, è quello che intendevo dire ;)

Inviato

Che bella discussione, sto imparando un sacco di cose grazie a braccobaldo ed EC.

Il motore FIRE, nella versione da 750cc, pulsava sotto al cofano della "mia" defunta Panda. Che motore, che ricordi. Ricordo una volta, 10 anni fa, salii su una Panda col 1000cc. Era un mostro, andava il doppio della mia, e in salita non arrancava, nemmeno con 5 persone + bagagli a bordo.

Magari non era raffinatissimo, secondo la concezione di braccobaldo, ma era molto efficace.

Come mi diceva il mio capo ai tempi del tirocinio: "Non importa come ottiene il risultato, l'importante e' ottenerlo. La soluzione migliore e' quella che ti fa ottenere il massimo risultato col minimo sforzo".

Con questa concezione il pacchetto Giulietta + 1750 Turbo + MacP e' migliore di 147 + Busso + Quadr Alt.

Questo vuol dire che Giulietta e' piu' efficace.

E' intrisecamente piu' raffinata? Probabilmente si': ottiene lo stesso risultato di 147 ma con meno complicazioni.

Avere meno complicazioni non e' cosa da poco: quello che non c'e' non si puo' rompere

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ma meno male che non esistono più auto che ti ammazzano al primo errore...

Oh, di vita se ne ha una sola, e non mi pare di sprecarla dimostrando di essere un fenomeno su strada aperta (manco in pista).

Anche perché anche 40-50 anni fa era possibile fare auto veloci ma sane. Le alfa Romeo ce lo dimostrano ancora oggi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.