Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

auto metano sui 10mila euro?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Logicamente un tetto ci deve essere, altrimenti dalla Tata si passa alla Bentley.

Come non si va a capo? Che intendi?

bo, io clicco invio ma il la barrettina rimane sempre di fianco all'ultima parola scritta nel messaggio
  • Risposte 191
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
bo, io clicco invio ma il la barrettina rimane sempre di fianco all'ultima parola scritta nel messaggio

Cosa usi per scrivere sul forum? Pc, tablet, telefono....????

Inviato

Buonasera :mrgreen:

Allora...io ti suggerirò un'auto di segmento B (quindi superiore rispetto a Panda, 107, C1, Aygo, Up!, Mii, Citygo e altre citycar "scatolette") che può dire la sua tanto in città quanto fuori.

Quest'auto è disponibile sia con un onesto motore a benzina (che ti coniglio CALDAMENTE), sia con GPL, o con un piccolo diesel a tre cilindri (quindi un po' rumoroso ma piuttosto parco nei consumi), quest'ultimo però non lo consiglio perchè fai poca strada.

Ribadisco: consiglio benzina! prima di rientrare dai soldi in più che spenderesti per diesel/metano/gpl dovresti fare taaaaaaaaanta strada e visto che NON ne fai tanta dovrebbe passare taaaaaaanto tempo. Quindi non val la pena!

Questa macchina è solida, rispetta le moderne norma di sicurezza, ha un OTTIMO bagagliaio e monta tecnologia del gruppo VW (Volkswagen).

L'auto è una SKODA FABIA e il suo svantaggio maggiore è principalmente uno: è piuttosto bruttina

Eccola qui:

a>

Tieni conto che avere un'auto che non da nell'occhio ha i suoi vantaggi:

E' più difficile che il pirla di turno vada a farci una riga, o che ti rubino i pezzi (o l'auto direttamente :mrgreen:) ma hai comunque una buona auto a livello di qualità e non troppo costosa da mantenere.

Con il tuo budget e le tue esigenze per me è la quadratura del cerchio.

Ecco un video (in inglese ma te guarda le figure) dove si vede bene in ogni suo aspetto:

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore
Buonasera :mrgreen:

Allora...io ti suggerirò un'auto di segmento B (quindi superiore rispetto a Panda, 107, C1, Aygo, Up!, Mii, Citygo e altre citycar "scatolette") che può dire la sua tanto in città quanto fuori.

Quest'auto è disponibile sia con un onesto motore a benzina (che ti coniglio CALDAMENTE), sia con GPL, o con un piccolo diesel a tre cilindri (quindi un po' rumoroso ma piuttosto parco nei consumi), quest'ultimo però non lo consiglio perchè fai poca strada.

Ribadisco: consiglio benzina! prima di rientrare dai soldi in più che spenderesti per diesel/metano/gpl dovresti fare taaaaaaaaanta strada e visto che NON ne fai tanta dovrebbe passare taaaaaaanto tempo. Quindi non val la pena!

Questa macchina è solida, rispetta le moderne norma di sicurezza, ha un OTTIMO bagagliaio e monta tecnologia del gruppo VW (Volkswagen).

L'auto è una SKODA FABIA e il suo svantaggio maggiore è principalmente uno: è piuttosto bruttina

Eccola qui:

Skoda-Fabia_II_mp49_pic_43485.jpg

Tieni conto che avere un'auto che non da nell'occhio ha i suoi vantaggi:

E' più difficile che il pirla di turno vada a farci una riga, o che ti rubino i pezzi (o l'auto direttamente :mrgreen:) ma hai comunque una buona auto a livello di qualità e non troppo costosa da mantenere.

Con il tuo budget e le tue esigenze per me è la quadratura del cerchio.

Ecco un video (in inglese ma te guarda le figure) dove si vede bene in ogni suo aspetto:

Inviato
  • Autore
ahimè cara ragazza l'auto modello uova delle monache non l'hanno ancora inventata, l'utilità di questo 3d è stata scoprire la tua cordialità e simpatia...per il resto se hai un'auto nella test ed è quella prendila e basta. e chiudo
grazie dell'aiuto:agree:
Inviato
Buonasera :mrgreen:

Ribadisco: consiglio benzina! prima di rientrare dai soldi in più che spenderesti per diesel/metano/gpl dovresti fare taaaaaaaaanta strada e visto che NON ne fai tanta dovrebbe passare taaaaaaanto tempo. Quindi non val la pena!

sbagli

con dopo 25'000km a metano hai risparmiato 2000/2500 euro. La versione a metano di un'auto conviene sempre.

Inviato
sbagli

con dopo 25'000km a metano hai risparmiato 2000/2500 euro. La versione a metano di un'auto conviene sempre.

Giusto.

Ma ricordati che un'auto a metano (di serie o aftermarket, non importa) costa giusto quei 2500/3000€ in più del benzina.

E ogni 4/5 anni (a seconda del tipo di omologazione) devi revisionare le bombole.

Ps: ti parlo da felice possessore di Multipla a metano.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
sbagli

con dopo 25'000km a metano hai risparmiato 2000/2500 euro. La versione a metano di un'auto conviene sempre.

È vero.

Il che consentirebbe anche di ammortizzare l'aggravio della rata con il risparmio in carburante.

Da quanto ho capito però Laura è piuttosto vincolata sul budget iniziale più che sui costi di gestione, quindi rientrare del maggior esborso in 2 anni potrebbe essere comunque eccessivo, dovendosi in ogni caso spingere abbastanza oltre i 10mila tirati per i capelli.

A questo punto, considerata la situazione lavorativa precaria e l'intenzione iniziale di contenere il budget a 7mila euro, io penserei bene se vale la pena spendere il doppio ora, in un momento di incertezza, per risparmiare in futuro, quando potresti avere un po' di solidità in più.

Perché con 7mila euro ci prendi una Yaris 1.0 e forse una Jazz 1.2, benzina con consumi da diesel e affidabilità da primato. Tutt'altro che "il classico usato che è un terno al lotto".

Rispetto ad una Punto a metano, incentivata quanto vuoi, almeno 5mila euro intanto te li tieni in tasca: e quelli sono reali, non dipendono dal prezzo del petrolio, dalle accise, dagli incentivi, dalla bravura dell'installatore. Poi hai voglia a fare 5mila euro a forza di mettere benzina.

Variazione sul tema: prendi una Punto Evo 1.4 8V benzina sempre sullo stesso prezzo e, se e quando escono gli incentivi, monti un impianto GPL o metano aftermarket (in realtà a livello comunale e regionale ci sono già incentivi).

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.