Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per acquisto auto (10.000/15.000€)

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, sono un neoiscritto in questo forum e vi porgo i miei saluti :)

Dovrei acquistare un'auto ma avrei bisogno dei vostri suggerimenti, spero possiate darmi una mano.

Ecco le caratteristiche che deve avere l'auto che cerco:

1) budget tra i 10.000 e i 15.000€ (non un euro oltre ;) )

2) km annui che dovrebbe percorrere: circa 10.000/13.000 distribuiti per il 60% in strade extraurbane e il 40% in strade urbane

3) deve essere una 5 porte

4) lo stile di guida deve privilegiare la comodità

Grazie a chi mi risponderà :)

  • Risposte 40
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Cerchi un'auto nuova?

Mi dirigerei su una seg. B a benzina ben accessoriata come ad esempio Toyota Yaris: consumi bassissimi per la categoria col 1.0 69 CV. Il 1.3 99 CV è ben più brioso ma mantiene consumi soddisfacenti (anche oltre 20 km/l in extraurbano).

Se hai esigenze di spazio puoi addirittura trovare delle Hyundai i30, Fiat Bravo (meglio il 1.4 T-Jet 120 CV* piuttosto che il 1.4 90 CV), Honda Jazz a km 0 sotto i 15.000 €. Se invece cerchi un'utilitaria piuttosto spaziosa il ventaglio delle scelte è abbastanza ampio.

Avevi già adocchiato qualche modello in particolare?

*ovviamente consumeresti di più rispetto a Yaris

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Intanto grazie per avermi risposto, effettivamente la fiat bravo era una tra le macchine che avevo opzionato ma aggiungerei anche:

Nissan Juke (questa aziendale pero, come prezzo dovremmo essere al limite del mio budget)

Fiat 500L

Dacia Sandero (anche la Stepway)

Cosa ne pensi al riguardo?

grazie

Modificato da Sagitter

Inviato

Nissan Juke se piace è una vettura valida, solo che per 15.000 € vengono fuori solo delle km 0 in allestimento Visia, non molto accessoriato (per carità, c'è tutto l'indispensabile, ma a fronte di una spesa minore trovi auto meglio equipaggiate). Inoltre non è molto spaziosa a fronte degli ingombri esterni.

Dacia Sandero sembra aver fatto decisi passi in avanti rispetto al passato, e ora ha finalmente l'ESP di serie. Sperando che anche la qualità delle finiture e del montaggio sia migliorata, non ci sono molti motivi per sconsigliarla. Il motore 0.9 TCe 90 CV promette bene, ma io eviterei la Stepway, che si porta dietro consumi abbastanza peggiori rispetto a una seg. B.

Fiat 500L come spazi è difficilmente replicabile a quel prezzo, ma siamo sempre poco limite del budget e il 1.4 95 CV - sebbene adeguato - non può competere in consumi con quasi nessuna seg. B.

Tenderei a escludere il Diesel visto il chilometraggio e il 40% di tragitti urbani.

Un chiarimento: che tipologia di auto cerchi, cioè con quanto spazio? Seg. B/piccola monovolume/altro?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Kia ceed 1.4 100cv active 5porte in promo con clima, esp, mp3/usb a €13mila

Fiat Bravo 1.4 90cv o se trovi un 1.4tjet 120cv

Toyota Yaris 1.3 100cv allestimento active

se ti serve spazio interno con ingombri contenuti guarda la honda jazz

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

La scelta è veramente ampia.

Anch'io punterei una segmento B con un benzina parco.

Ma, se dai molta importanza al comfort, non è da scartare l'idea di una seg. C km0 o seminuova, a limite anche diesel (dipende da che trovi).

Riguardo le tre auto citate:

  • Juke non è un'auto che si consiglia. Si compra per sfizio. Da un punto di vista razionale prevalgono i contro: ingombrante fuori, piccola dentro, cara, più costosa in gestione di una seg. B, come (quasi) tutti si SUV ha un assetto rigido per compensare gli elevati beccheggio e rollio, quindi non è una soluzione orientata al comfort. Però, se piace, al cuore non si comanda.
  • Sandero, come dice Walker, sembra effettivamente migliorata rispetto alla generazione precedente almeno quanto a sicurezza. La qualità dei materiali è rimasta molto... lowcost. Può essere una soluzione adatta se vuoi contenere il budget ben al di sotto dei 10mila euro. Altrimenti, sotto i 15mila, ci sono soluzioni di gran lunga migliori.
  • 5ooL è interessante per l'utilizzo degli spazi, sembra anche ben fatta dentro. Sfori il budget però, seppur di poco. A 15mila e rotti prendi la base.

Un buon value for money per quello che cerchi può dartelo la Punto che, dalla Evo in poi, ha molto curato l'aspetto del comfort. Come motori vedrei bene sia il Twinair che il MultiAir 105 CV. Visto che fai parecchio extraurbano credo tu possa essere il candidato ideale per il primo. In generale mi sembra una distribuzione dei percorsi molto adatta ad un piccolo turbo a benzina.

Anche la Ypsilon, se non ti servono grossi spazi, è molto corrispondente a quanto espresso, sempre col Twinair. Un po' più cara, ma con una pronta consegna o km0 sei in budget senza problemi.

Andando sullo straniero, le utilitarie del gruppo PSA sono molto orientate al comfort: 208 e C3 sono senz'altro da andare a vedere. Non prendere un benzina che non sia un VTi (mi riferisco alla C3 che ha anche un 1.1 e un 1.4 73 CV) in quanto molto lenti ed assetati.

Non sono ancora andato a vedere la nuova Clio, ma può essere una buona soluzione: qui c'è un piccolo turbo, il 1.0 TCE. Anche lei è cara essendo appena uscita, forse un po' troppo.

Nel segmento C ci sono una serie di auto su cui puoi trovare offerte interessanti nel tuo budget e che ti garantiscono certamente un comfort migliore di una compatta, soprattutto come insonorizzazione.

Un'ottima sintesi tra value for money e comfort è la Peugeot 308: imho non entusiasmante esteticamente ma molto concreta ed, in quanto fine serie, si possono fare affari.

Anche su Bravo si fanno affaroni, ma pur valendo il discorso di sopra, non è tra le seg. C che curano di più il comfort.

Altra media da vedere è la Megane.

Se dovessi trovare l'occasione su un diesel poco male: non fai molti km, ma non rimanendo esclusivamente in città non dovresti avere problemi di filtro antiparticolato. Se all'acquisto convengono (generalmente no), con quello che risparmi sul carburante ti ripaghi una manutenzione un po' più costosa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Rispondo a:

Walker: Ti posso dire che io sono in possesso di 2 auto (una seat ibiza del 2004, 1.3 TD con la quale mi trovo benissimo come motore ma ormai ha la sua età; e una Lancia Y del 2006, 1.2 a benzina che trovo piacevole per la guida in citta e moolto lenta per la guida fuori città), penso che esteticamente parlando una berlina mi affascinerebbe di piu ma poi capisco che entrano in gioco altre variabili (peso, spazio interno, consumi ecc) che non posso scartare.

Ilmerovingio: La bravo è un'ottima idea ma non sara facile trovarla Aziendale dalle mie parti perche non penso che nuova costi sotto i 15.000€

Edolo: La punto è una bella macchina la lancia gia ce l'ho e una mi basta e avanza :D. Tra le due peugeot quale mi suggeriresti?

Altra domanda: ma con 10.000/13.000km annui, il gpl è da scartare a priori?

grazie sempre

Inviato
  • Autore

Quando mi consigliate la bravo t-jet, vi riferite al modello benzina o a diesel?

grazie

Inviato
Quando mi consigliate la bravo t-jet, vi riferite al modello benzina o a diesel?

grazie

Tjet è solo a benzina, Mjet invece è a gasolio.

Inviato da Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

quoto alla grande i suggerimenti puntuali di Edolo.

lacerei da parte Juke, giocattolino simpatico ma poco pratico e la sandero che è un'auto di 10 anni fa su molti aspetti e va valutata solo se le reali possibilità economiche sono sotto i 10.000 euro.

sarebbe molto interessante fare una ricerca sulle segmento C in offerta in quanto hai più spazio, migliore insonorizzazione e ti consentono un uso a 360° con più comodità.

fra queste, Bravo e 308 sono decisamente interessanti: entrambe vengono via a buoni prezzi, son auto mature ma non per questo vecchie. fra le due ho preferenza per peugeot in quanto ho potuto testare con mano che ha una qualità costruttiva superiore alla fiat.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.