Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Macchina acquistata! e la vecchia?!

Featured Replies

Inviato

,.-

Siccome il bollo è già scaduto, dovrai pagarlo, tuttavia se prevedi di rottamarla a breve (non ricordo i termini) hai la possibilità di ricevere un rimborso parziale. Ne so qualcosa perché mia morosa ha rottamato l'auto di recente ed abbiamo rischiato di non fare a tempo, cosa che per fortuna poi non è successa.

Chiama l'ente che gestisce i bolli auto della tua regione e fatti dire di preciso come fare ;)

Inviato
  • Autore
,.-

Siccome il bollo è già scaduto, dovrai pagarlo, tuttavia se prevedi di rottamarla a breve (non ricordo i termini) hai la possibilità di ricevere un rimborso parziale. Ne so qualcosa perché mia morosa ha rottamato l'auto di recente ed abbiamo rischiato di non fare a tempo, cosa che per fortuna poi non è successa.

Chiama l'ente che gestisce i bolli auto della tua regione e fatti dire di preciso come fare ;)

Preso dal sito della Regione Campania:

Rimborsi

Il contribuente può ottenere il rimborso della tassa automobilistica nel caso in cui abbia pagato impropriamente. È previsto il rimborso in caso di:

1- pagamento doppio: deve intendersi unicamente il versamento effettuato due volte a fronte dello stesso veicolo e per il medesimo periodo d'imposta.

2- Pagamento eccessivo: deve intendersi unicamente il pagamento effettuato in misura superiore al dovuto a causa di errori di calcolo tassa, errata targa, errata scadenza.

3- Pagamento non dovuto: deve intendersi unicamente quello effettuato in assenza dei presupposti d'imposta (cessione definitiva del veicolo, sospensione, esenzione, sequestro, tutti eventi che abbiano decorrenza precedente l'ultimo giorno utile per il pagamento del relativo periodo d'imposta).

Non è previsto il rimborso per frazioni di anno d'imposta. Il tributo è, infatti, dovuto, in via anticipata e per l'intera annualità. Pertanto, la perdita di possesso per qualsiasi causa, nel corso del periodo d'imposta non modifica l'obbligazione tributaria annuale che non potrà, pertanto, essere rimborsata.

Per l'istanza di rimborso può essere utilizzato il modello disponibile nella sezione "modulistica" che riporta nella seconda pagina le istruzioni per la compilazione.

Da quanto scritto sulle ricevute di pagamento il bollo è scaduto a Dicembre 2012, e ciò è in linea con il fatto che l'immatricolazione è avvenuta il 30/11/98, ma c'è un'altra voce che dice

Termine pagamento: 1/10/2012

è scaduto dal 1 ottobre o dal 31 dicembre?!

Inviato

credo sia scaduto il 31 dicembre, e concordo con gli altri che hanno proposto:

1. paga il bollo pe il 2013

2. mettila in vendita a due soldi trattabili

autoscout24 è una vera forza della natura, sicuro qlc1 se la prende

io, con porta portese, ho venduto un fiat ulysse, perfettamente marciante, con 140.000km, per 1400 euro mi pare ed aveva un sacco di anni

gli sfasciacarrozze, almeno a roma, non ti pagano nulla se anche gli porti tu la macchina, e ti chiedono i soldi per la pratica della rottamazione

una volta era sufficiente restituire le targhe al pra, adesso per motivi ecologici, bisogna anche dimostrare di aver portato la vettura da un demolitore

paga il bollo e mettila in vendita ;-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.