Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Eh...? :gratta:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

mi trovi totalmente daccordo: si può decidere che da domani non ci siano più gli incentivi, ma non si possono toccare le cose già fatte.

altrimenti come dice M_P (come cazzo si diggita il carattere centrale ?:mrgreen:) nessuno investirebbe più, nemmeno gli italiani.

Quello degli incentivi, non è un esempio paragonabile. In quanto hanno una durata temporale definita.

Se hai visto che hai fatto una cagata, non li rinnovi, e sai già che dovrai trovare copertura per un numero preciso e limitato (max 4) di anni.

Con le pensioni, non è così. Ancora oggi, c'è chi va in pensione con la maggior parte di retributivo (anche molto molto alte), gli ultimi baby-pensionati risalgono a inizio anni '90 (e quindi son persone che ad oggi hanno circa 60 anni). Dio solo sa per quanti anni ancora devi erogare maxi-pensioni o pensioni a persone che hanno versato 19 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi.

per il futuro si può sempre decidere, tenendo però presente che anche alle pensioni si applica l'IRPEF:lol:.

Ma non i contributi, a meno che la persona titolare di pensione sia ancora in attività regolare :) (solo dopo i 65 anni si può dimezzare l'entità contributiva).

Vorrei però un attimo fare un passo indietro, mi sto perdendo. Portate pazienza, la mia mente da ingegnere è troppo semplice :)

Perchè si è parlato di chiedere di un contributo di solidarietà alle pensioni più alte?

Perchè l'INPS, facendosi carico di INDAP e di alcune casse previdenziali di categoria, ha visto i bilanci sprofondare. Ha chiuso in rosso il 2012, se chiude in rosso anche il 2013 e il 2014 per il 2015 non sono più confidenti di poter erogare le pensioni.

Ergo, urge porre rimedio.

Ci sono 3 possibili soluzioni:

- ridurre le uscite: aumentare l'età pensionabile, ridurre l'entità degli assegni abbassando i coefficienti di trasformazione

- aumentare le entrate: aumentando i contributi da versare da parte dei lavoratori

- aumentare le entrate: chiedendo un contributo di solidarietà a chi ha beneficiato di prestazioni, per entità o per rapporto contribuzione/godimento di MOLTO superiore alla media

Io ritengo che la soluzione più equa, sia la terza. Non ovviamente retroattiva, chiedendo arretrati, ma da oggi in poi.

Secondo lo schema dell'articolo riportato (in cui il contributo scatta a partire da 6-8 volte l'assegno minimo).

Se per le maxi pensioni farà fede il reddito personale, per chi è andato con meno di 20 anni, farà fede il reddito familiare

Perchè se hai solo quella come fonte di reddito, non sono mica così orco da toglierla :). Se sei Manuela Marrone, diciamo che puoi anche farne un po' a meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messa cosi' assume un altro aspetto, e se ne puo' discutere. Temo solo che la Marrone sara' fatta rientrare, ad arte, nelle ristrette categorie di quelli che hanno diritto all'erogazione totale della baby-pensione.

Ricordo come gli extra contributi di legge previsti per chi aveva stipendio piu' alto di 90000 euro/anno sono stati precipitosamente restituiti, con gl iinteressi del caso :(r

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non e' facile' date=' e' la "i" russa, e ti serve la tastiera russa per digitare la "и" :mrgreen: .

E' per rendere le cose semplici difficli :mrgreen:

Puoi pero' digitare "Mir"..[/quote']

già faccio abbastanza casino fra quella del pc, quella del tablet e quella "unix" in ufficio.

d'ora in poi "M1n" (i merregani quando trovano una parola difficile scrivono solo la lettera iniziale, quella finale e un numero corrispondendente alle

lettere intermedie:mrgreen: ...oppure non ti dò più ragione:pen: )

- aumentare le entrate: chiedendo un contributo di solidarietà a chi ha beneficiato di prestazioni, per entità o per rapporto contribuzione/godimento di MOLTO superiore alla media

Io ritengo che la soluzione più equa, sia la terza. Non ovviamente retroattiva, chiedendo arretrati, ma da oggi in poi.

è esattamente ciò che intendevo.

solo che mi permetto di far notare che (con riferimento all'articolo) 3300 x 12 = 39600 euro lordi annui: non mi pare che uno così possa essere definito ricco, men che meno "d'oro".

quindi rimango convinto che i baby pensionati mediamente non appartengano a quella categoria, perchè altrimenti sarebbero rimasti a lavorare:

Intendiamoci a guardare attentamente è vero che anche il loro "rapporto contribuzione/godimento" è " di MOLTO superiore alla media"

solo che non è facile interventire e temo anche poco "redditizio".

politcamente (nel senso lato ) molto meglio spendersi per eliminare le province o il cumulo delle cariche o....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

In quel caso, il prelievo ipotizzato è dell'1%, son 396€/anno ;)

non nullo, neanche tremendo :)

se vuoi salvare il primo scaglione, o carichi i seguenti o perdi gettito.

Io sono dell'opinione che è meglio allargare un poco la base che bastonare a sangue pochi soggetti.

per i baby pensionati, se mi guardo attorno, sono spesso quelli che hanno appunto un coniuge con redditi elevati (ingegnere, medico, promotore finanziario :lol:), andatE (che son tutte donne) tutte in pensione appena possibile perché tanto il loro stipendio non era poi così indispensabile al bilancio familiare, e che tutto sommato una pensione extra mentre ti guardi i pupi che vanno ancora alle elementari fa comodo.

un seria analisi non sarebbe male.

Poi, son tutte idee (o cazzate?) in libertà :)

ovviamente, taglio provincie e cumulo cariche devono andare anche loro in porto...l'uscita dal pantano è fatta di tanti tasselli

edit: oh, ma quand'è che tra sabaudi ci si trova una sera per fare il gruppo massonico "Bicerìn" per discutere di economia? :D

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

edit: oh, ma quand'è che tra sabaudi ci si trova una sera per fare il gruppo massonico "Bicerìn" per discutere di economia? :D

Per il gruppo "Bicerin" mi trovate, solo che gia' (stra)parlo poco di economia, ma dopo il "Bicerin" ci troveremo a discutere dell'economia del Genepy :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Domandina.

Perchè la retroattività in eventuali "bastonate" la vede in modo così negativo?

Io, se volessi riscattarmi gli anni di università (diconsi università) dovrei pagare 24'000€ di contributi. Perchè non fare qualcosa del genere anche a chi è andato in pensione (troppo) presto? Vuoi fare il baby pensionato? Ti riscatti gli anni in cui sei a carico della comunità pagando un canone.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il principio è sempre che, per quanto moralmente ed economicamente molto discutibili, le scelte compiute da quelle persone sono state fatte nella legalità. Le regole erano quelle e le persone hanno compiuto le loro scelte avendo presente le possibili strade.

Se si ammette la possibilità che le regole siano discusse a posteriori, viene meno una fettazza di fiducia nelle istituzioni, nonché di credibilità verso l'esterno...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il Sole24Ore dice che con la genialata dell'IVA dal 20 al 21% si sono persi quasi 4 miardi, yeah yeah, e allora che si fa? Si aumenta ancora!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.