Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore
I latini dicevano: «L'applicazione spietata delle leggi è la più grande ingiustizia.»

Però le leggi andavano applicate. Con criterio, ma andavano applicate; sempre.

ma certo che le leggi vanno applicate. L'importante, è ricordarsi è che si ha a che fare con persone e non con minions.

specie quando si vuole applicare le leggi molto "draconiane".

esempio: permettere la mobilità e la licenziabilitá in casi gravi del personale della PA ci sta.

Dire "licenziamo 100.000 statali per ridurre la spesa pubblica" un filo meno...che si, risparmi 100.000 stipendi, ma hai 100.000 famiglie senza più un reddito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

esempio: permettere la mobilità e la licenziabilitá in casi gravi del personale della PA ci sta.

Dire "licenziamo 100.000 statali per ridurre la spesa pubblica" un filo meno...che si, risparmi 100.000 stipendi, ma hai 100.000 famiglie senza più un reddito.

capisci che:

-i posti che hanno sono essenzialmente ottenuti con clientele (non tutti, ma 28.000 forestali in una regione che è a rischio idrogeologico per incuria gridano vendetta , come 8300 dipendenti nel settore dei corsi professionali regionali quando una regione grande uguale della stesa parte del paese ne ha 800)

-i 100.000 posti li perdi in attività PRODUTTIVE perché le aziende CHIUDONO. (se si continua così)

se permetti fa una grande differenza.

Inviato
  • Autore

Se togli reddito a 100.000 persone, non puoi pensare che non abbia nessuna ricaduta sul sistema produttivo, a causa dei minori consumi.

Più che lasciarli a casa tout court, sarebbe meglio che quei 100.000 diventassero produttivi, spostandoli dove c'è invece carenza di personale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se togli reddito a 100.000 persone, non puoi pensare che non abbia nessuna ricaduta sul sistema produttivo, a causa dei minori consumi.

Più che lasciarli a casa tout court, sarebbe meglio che quei 100.000 diventassero produttivi, spostandoli dove c'è invece carenza di personale.

e infatti fino ad ora hanno fatto così. poi arriva la globalizzazione, l'euro, la crisi subprime e ci ritroviamo messi come siamo messi adesso. (e quanti lavori di operaio di manifattura e relativo indotto hai perso nel frattempo?)

continui così inventandoti la supercazzola della patrimoniale/imposta di bollo/altricazzi per starci dentro altri tre/quattro anni, sperando che cambi qualcosa?

per me queste qua sono cose FOLLI :pz

produttivi e improduttivi per me è una follia, scusa...non ho MAI visto un che ha un 'impiego pubblico mollarlo per qualsiasi lavoro privato ,anche a più soldi. al limite hanno il doppio lavoro in nero.

dobbiamo renderlo CONVENIENTE e POSSIBILE in certe condizioni. (mollare il pubblico per il privato)

il sistema c'è eccome.

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore

Ma da quando hanno introdotto la mobilità nel pubblico impiego? Che chi lavora in provincia ha un contratto diverso da chi lavora in regione e chi lavora all'ASL1 non può essere messo all'ASL3?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma da quando hanno introdotto la mobilità nel pubblico impiego? Che chi lavora in provincia ha un contratto diverso da chi lavora in regione e chi lavora all'ASL1 non può essere messo all'ASL3?

ma tu scherzi, sono cose quasi impossibili da ottenere senza il placet del dipendente. è un cavallo di battaglia dei sindacati.

a Torino (sentito per radio) ci sono ospedali sotto organico e altri che ..diciamo...ci stanno dentro comodi.

NON SI POSSONO SPOSTARE I DIPENDENTI, perché l'ospedale A è sotto Torino 1 e il B è sotto Torino 3....tra l'altro (pare) abbiano contratti DIVERSI (non so in cosa, ma temo che a suo tempo lo fecero APPOSTA).

In Italia tutta sta gente o la rendi LICENZABILE (che non vuol dire che la cacci tout-court) o non ottieni un cazzo di nulla. solo le bandiere fuori e i tazebao.

Inviato
  • Autore

produttivi e improduttivi per me è una follia, scusa...non ho MAI visto un che ha un 'impiego pubblico mollarlo per qualsiasi lavoro privato ,anche a più soldi. al limite hanno il doppio lavoro in nero.

Produttivi lato utenza ovviamente. Ma non con spirito autonomo, ma costretti.

Pagare in dipendente per tenere aperto 2 ore uno sportello (la regione a Torino), o 8 ore mi costa uguale visto, ma come servizio reso c'è una differenza ovviamente abissale.

Equiparare condizioni del pubblico e del privato sono d'accordo, introdurre la licenziabilitá per colpa grave (furto, assenteismo, corruzione) pure, introdurre la mobilità (volontaria o coatta) anche.

Dire che basti licenziare in massa dal pubblico per risolvere i nostri problemi, no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dire che basti licenziare in massa dal pubblico per risolvere i nostri problemi, no.

no. io dico di tagliare il bilancio dello Stato.

non vuoi tagliare le pensioni? mi sta bene (anche se...abbiamo visto che gente a cui han fatto i REGALi 'èe eccome)

si taglia qui (vedi post) e si taglia sulla Sanità (sulla merce , nettamente meno sulle persone...perchè guardacaso ci mangiano sopra) e si rendono i lavoratori licenziabili

fine della CIG come istituzione. arriva il sussidio di disoccupazione e un vero aiuto a ricollocarsi. Ichino.

poi si taglia su acquisti dei beni e appalti facendo leggi ad hoc e riducendo i centri di spesa

quello che risparmi va tutto in riduzione di tasse sul lavoro dipendente e autonomo. e riduzione debito (che riduci più alla svelta alienando-nel tempo- patrimonio dello Stato...immobili in primis)

lotta all'evasione e liberalizzazioni

il Paese ha tutte le possibilità di raddrizzarsi.

Inviato

ogni riforma, come ogni medicina, va presa al momento giusto.

io non ho alcun dubbio che se "20" anni fà avessimo fatto delle riforme ora staremmo meglio,

ma non ho nemmeno alcun dubbio che fare oggi le riforme di venti anni fà si sbaglaito, quanto assumere un vacino, dopo che ti sei preso la malattia.:lol:

nella nostra situaizone : crisi economica e globalizzazione, licenziare aiuterebbe solo la delocalizzazione e peggiorerebbe ulteriormente l'andamento economico.

"venti" anni fà senza globalizzazione e con una economica "discreta" sarebbe stato diverso, per me bisognerebbe riconscere che ci sono dei colpevoli precisi,

ma riproporre ora certe ricette non ha senso

per il resto completamente d'accordo con Matteo: sicuramente il paese ha TALI MARGINI di MIGLIORAMENTO da poter uscire "QUANDO VUOLE" dalla crisi,

ma anche alla luce della giornata di OGGI, non mi pare di vedere la volonta

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

beh, Luca io quei margini invece non li vedo*...adesso come adesso ci accontentiamo di vivere alle spalle dei giovani (lasciandogli debito e zero welfare tra 20-30 anni, per loro non c'è lavoro) e anche degli immigrati (dato che il lavoro costa tanto li pago poco, anche se lavorano male fa nulla)

nel breve è possibile che creiamo disoccupazione ma se nel contempo facciamo politiche per attirare investimenti e capitali per conto mio riusciamo ad assorbirli.

a me il prec. PdC (non citerò il nome se no è OT politico) a livello personale mi sembrava più che Ok, serio , pacato e davvero intenzionato a fare il bene del Paese.

ma uno che ti dice che ci vuol il cacciavite (ed è quello che vari sostengono qui dentro) è uno che ti porterà nel baratro, ma non lo fa con cattiveria.. lo fa per paura.

qui va aperto il motore e fatta una revisione completa.

Ragazzi a far così NON CE LA FACCIAMO....questa non è una tempesta che poi finirà, qui siamo entrati in un paradigma economico diverso (non da 5 anni eh..almeno da 15)

la gente la deve capire.....altrimenti si impoverirà sempre più dando la colpa "ai politici"

*col sistema implementato oggi

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.