Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
Ma i minijob,hanno sostituito i bigjob o sono gente che altrimenti sarebbe stata a casa. Che nel secondo, la faccenda del salario medio risulta alterata. Che non credo comprenda i disoccupati

Questi sono i risultati,

Voci dalla Germania: Povera Germania!

c'e' anche un articolo (traduz di un articolo di un giornale tedesco) sull'industria dell'auto

Voci dalla Germania: Mi' cuggino all'abbiemmevvu (prima parte)

http://vocidallagermania.blogspot.it/2013/12/mi-cuggino-allabbiemmevvu-parte-seconda.html?m=1

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Mi è saltato un punto interrogativo, ma la mia era una domanda.

A cui hai risposto "come è il tempo? Per me in confezione doppia, grazie".

E non è neanche domanda sterile.

Perchè se io prendo 2000€ e mia moglie disoccupata, figura reddito medio 2000€.

Se invece lei prende 400€, reddito medio figura 1200.....peccato che il nucleo familiare abbia più reddito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In germania risparmiano 180 miliardi di euro all'anno. In un sistema di moneta unica gestito dalla bce in modo da garantire la stabilita' della moneta, cio' significa che qualcun'altro si sta indebitando per 180 miliardi.

Chi?

I piigs, che ora a furia di austerita' cercano di contenere il fenomeno e infatti in germania cominciano ad andare "male".

Voci dalla Germania: Flassbeck: abbiamo disperatamente bisogno di debitori

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mi è saltato un punto interrogativo, ma la mia era una domanda.

A cui hai risposto "come è il tempo? Per me in confezione doppia, grazie".

E non è neanche domanda sterile.

Perchè se io prendo 2000€ e mia moglie disoccupata, figura reddito medio 2000€.

Se invece lei prende 400€, reddito medio figura 1200.....peccato che il nucleo familiare abbia più reddito.

sicuramente i disoccupati non entrano in queste cifre.

Ma il problema e' se tua moglie fa un lavoro pagato 400 euro ma lavora con la stessa produttivita' di uno che dall'altro lato della catena di montaggio guadagna il quadruplo e si piglia anche un sostanzioso premio di produzione.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Ma il problema e' se tua moglie fa un lavoro pagato 400 euro ma lavora con la stessa produttivita' di uno che dall'altro lato della catena di montaggio guadagna il quadruplo e si piglia anche un sostanzioso premio di produzione.

ma cosa c'entra....se lavora in catena come l'altro non può farlo per 400 euro , allora fa un'altro lavoro, come fai a paragonare le due produttività e il valore aggiunto che creano?

tutto questo è assurdo, Alfa Milano...

Inviato
Infatti il problema non e' l'export, ma il crollo della domanda interna causato dalla necessita' di ridurre lo sbilancio della bilancia commerciale che esiste causa cambio fisso (euro). Le politiche di austerita' servono a questo. Se non lo volete capire direi che ve le meritate.

Il crollo della domanda interna non è colpa dell'Euro.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
ma cosa c'entra....se lavora in catena come l'altro non può farlo per 400 euro , allora fa un'altro lavoro, come fai a paragonare le due produttività e il valore aggiunto che creano?

tutto questo è assurdo, Alfa Milano...

hai letto questo? Sei libero di non crederci, pero'...

Voci dalla Germania: Mi' cuggino all'abbiemmevvu (prima parte)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il crollo della domanda interna non è colpa dell'Euro.

Non ti chiedo di ragionare sull' italia per evitare la solita risposta tutta casta e corruzione (cose negative, intendiamoci).

Perche' crolla la domanda in tutta europa e quindi sale la disoccupazione e siamo in deflazione?

Se tu sostieni che l'euro non c'entra, quale e' il motivo?

Secondo me siamo allo stadio 6 del ciclo di frenkel:

* Il Paese accettando l’unione monetaria, liberalizza i movimenti di capitale.

* Affluiscono i capitali esteri, che trovano conveniente investire in un Paese dove i tassi di interesse sono più alti, ma è venuto meno il rischio di cambio.

* Il flusso di liquidità fa crescere consumi e investimenti, quindi crescono Pil e occupazione.

* Tuttavia aumentano anche l’inflazione e il debito privato; inoltre si creano bolle azionarie e immobiliari.

* Un evento casuale crea panico tra gli investitori stranieri, che arrestano i finanziamenti.

* Inizia la crisi: si innesca un circolo vizioso tra calo del Pil e aumento del debito pubblico. Il governo taglia la spesa pubblica o aumenta le tasse, aggravando larecessione

.

* Il Paese è costretto ad abbandonare il cambio fisso e a svalutare.

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
  • Autore

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

'Sta faccenda del PIL mi ricorda sempre piu' il discorso di chi ce l'ha piu' grosso....

Non e' quello il criterio per stabilire chi e' maggiormente felice.

A me pare un parametro che debba essere rivisto nella sua valutazione complessiva (vedi Paradosso di Easterlin - Wikipedia )

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

È che la "capacità di generare ricchezza, quindi reddito" sta fermamente a braccetto con "fiducia che mi ridai indietro i soldi che ti ho prestato".

Non si avesse quella spada di damocle sulla testa, un PIL stabile sarebbe "embè?"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Risultato atteso da chi conosce le storture della moneta unica. I piigs non possono piu' indebitarsi e la germania riduce le esportazioni, cioe' il surplus. Roba da ragionieri o poco piu', ma i tecnocrati eu fanno finta che il problema non esista.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per chi vuole capire

http://goofynomics.blogspot.it/2014/08/qed-37-la-germania-riassunto-per-i.html

Per me e' chiarissimo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Lo dicono anche gli inglesi:

http://www.telegraph.co.uk:80/finance/comment/ambroseevans_pritchard/11032571/Italys-Renzi-must-bring-back-the-lira-to-end-depression.html

purtroppo Renzi e' il pupazzo politico di merkel e napolitano. Quindi non lo fara'.

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.