Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

. Probabilmente se gli aumenta il giro riuscira' anche ad avere migliori condizioni per l'acquisto all'ingrosso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

A proposito di crisi del mattone...

DA NEW YORK A DUBAI - Un paio d’anni fa, nel pieno della crisi economica, a New York furono più di uno i proprietari di casa che nel desiderio di vendere il loro immobile proposero di fare un forfait unico con la loro auto. Ma era un’iniziativa di singoli cittadini, non di business. Poi all’inizio di quest’anno le cronache internazionali ci hanno riferito che una cosa analoga, ma ideata e lanciata da un imprenditore edile che doveva vendere gli appartamenti di un edificio che aveva costruito, proponeva un’auto di prestigio nuova a chi appunto sottoscriveva il contratto di acquisto per un’unità immobiliare. L’offerta parlava (e magari è tutt’ora in corso) addirittura di una Audi R8 per chi comprava un attico vista mare nella zona più “in” dell’emirato.

DA DUBAI ALLA BRIANZA - Iniziative che paiono solo stranezze ma che trovano facilmente emulazioni, grazie alla crisi. Basta andare dalle parte di Carnate, una quindicina di chilometri a nord di Monza, dove si può vedere un gigantesco striscione che reclamizza una offerta stile “3x2” da supermercato: “Una Fiat 500 a Gpl per chi acquista un appartamento trilocale”.

SEGNI DEI TEMPI - Al di là di quelli che saranno poi i veri risultati dell’iniziativa, l’episodio si segnala come segnale forte e chiaro della crisi economica in cui si sta vivendo. Perché le difficoltà non sono certo soltanto per il settore dell’automobile, ma investono anche l’edilizia, e vendere le case è diventato sempre più difficile. Così come avere un mutuo è difficile come ottenere un finanziamento per comprare l’auto.

EFFETTO PROMOZIONE - Volendo guardare un po’ oltre si può osservare che appare un’operazione giustificabile soltanto se lo stesso imprenditore edile che ha da vendere gli appartamenti opera anche nel settore dell’auto, altrimenti non si comprende perché non praticare uno sconto equivalente al costo della 500. A meno che non si faccia conto sulla capacità di richiamo che può avere lo “strillare” l’offerta della vettura, portando magari qualche potenziale cliente all’ufficio vendite.

LA CASA: SCELTA DI UNA VITA - Circa il fatto che la possibilità di avere una Fiat 500 Gpl assieme alla casa possa rappresentare un richiamo importante sarà veramente interessante verificare gli esiti della promozione, dato che l’acquisto della casa, a maggior ragione se un trilocale, costituisce una spesa rilevante e comunque una scelta importante, che condiziona se non la vita, quasi.

Compri casa? Ti regalo una Fiat 500

IMHO Un Pandino o meglio ancora una Puntozza a GPL sarebbero state più gradite, meglio ancora uno sconto di almeno 15K Euri. :roll: :roll:

Inviato
  • Autore

invece qui siamo tutti a puntare sugli insostenibili prodotti premium

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Uno ha fatto di meglio (o peggio, dipende dai punti di vista): ha deciso di buttar via il registratore di cassa e di non battere più nemmeno uno scontrino, cosa che gli consentirà di non far pagare l'IVA ai propri clienti; che persona generosa!

:disp2:

Inviato
  • Autore

Bisogna ridurre i costi della macchina statale!

Fusione dei mini-Comuni: taglio degli sprechi vs perdita di identità - Yahoo! Finanza Italia

Ma se cominciamo da 'naltra parte, magari lontana da me e che non mi tocchi, è meglio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io, in verità, ci vedo solo guerra tra poveri: con 50 centesimi a tazzina, non tutti ci escono con le spese, altrimenti penso che lo avrebbero già fatto prima.

Inoltre mi sorgono non pochi dubbi sulla qualità del caffè (d'altronde se fai risparmiare il cliente, è lecito pensare che non gli offri la medesima miscela) e sulla "trasparenza amministrativa" del gestore.

A pensar male si fa peccato ma...

Inviato
  • Autore

Se il caffè farà schifo, lo puniranno i clienti.

se non è limpido (potrebbe anche non essere col caffè a 1€....) lo punirà chi di dovere.

e se funziona? Perché ci rimette qualcosa sul caffè, ma fa entrare più gente che compra extra?

che lo li lasci provare...a meno che non siano i concorrenti ad aver paura di dover spiegare ai clienti il valore aggiunto della loro tazzina più costosa :)

Qua abbiamo una paura fottuta di chi vuole sperimentare nuove vie...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se il caffè farà schifo, lo puniranno i clienti.

se non è limpido (potrebbe anche non essere col caffè a 1€....) lo punirà chi di dovere.

e se funziona? Perché ci rimette qualcosa sul caffè, ma fa entrare più gente che compra extra?

che lo li lasci provare...a meno che non siano i concorrenti ad aver paura di dover spiegare ai clienti il valore aggiunto della loro tazzina più costosa :)

Qua abbiamo una paura fottuta di chi vuole sperimentare nuove vie...

Inviato
Ma quella di abbassare il prezzo non è una nuova via: è il solito vicoletto tortuoso che ti porta a scannarti con il concorrente perchè si appiattisce tutto al prezzo di quello che offri. Ed è proprio quello che si chiama distruzione del valore che ha portato al lastrico interi comparti produttivi (per fare un esempio di altre proporzioni).

Per carità, ogni imprenditore è libero di tentare la carta che ritiene più giusta per il proprio business, ma tagliare il prezzo in questo modo significa probabilmente non avere più dipendenti o non poter averne e non offrire la stessa qualità di prima (anche solo nei detergenti che usi per pulire stoviglie e banconi). E, comunque, non è mai stata una strada che porta lontano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.