Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Tony chiedevi cosa si è fatto: abbiamo avuto un premier supercervellonisimmo ultra fenomeno dell'economia che ha detto che con la riforma dei taxi il PIL si sarebbe alzato.

Cioè, ma vuoi mettere? :happy:

Cassando la riforma del trasporto con conducente, così come ogni altra riforma di libera professione, contratti di lavoro ecc ecc.. abbiamo taxi più cari.

Ma abbiamo salvato il (nostro piccolo e comodo) mondo. Forse sopravviveremo addirittua un lustro.

..in italia il pil si alza difendendo fino all'ultima goccia di sangue il minimo diritto acquisito.

Ma il pil inteso alla Accorsi, che alla gente onesta viene la pelle d'oca a sentire sempre i cori "eh sì, ci vorrebbe altro, noi abbiam già dato, ma io ho sempre fatto così, e che paghino gli altri ecc ecc".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony chiedevi cosa si è fatto: abbiamo avuto un premier supercervellonisimmo ultra fenomeno dell'economia che ha detto che con la riforma dei taxi il PIL si sarebbe alzato.

Cioè, ma vuoi mettere? :happy:

E noi illuminati lo abbiamo cassato per altri due governi che manco quello han provato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony chiedevi cosa si è fatto: abbiamo avuto un premier supercervellonisimmo ultra fenomeno dell'economia che ha detto che con la riforma dei taxi il PIL si sarebbe alzato.

Cioè, ma vuoi mettere? :happy:

la riforma dei taxi + ordini professionali + farmacie.. forse non avrebbe contribuito a far alzare il PIL ma almeno avrebbe agevolato i consumatori

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

la riforma dei taxi + ordini professionali + farmacie.. forse non avrebbe contribuito a far alzare il PIL ma almeno avrebbe agevolato i consumatori

e magari qualche possibilità lavorativa in più per chi ha voglia.....

Che è una cosa che snobbiamo sempre, quello di mettere troppi paletti a chi ha voglia di lavorare solo perché qualcuno ipoteticamente potrebbe trarne vantaggio.

Ci vorrebbero meno leggi e più controlli (mentre ora tendiamo a fare più leggi e meno controllo. Così chi è onesto, viene messo nell'impossibilità di agire. Chi è disonesto, sai che gli frega una legge in più da non rispettare....)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate.

ma noi, dal 2011 (e anche prima), per evitare le situazione

CHE CAZZO ABBIAMO FATTO?

(Occhio che la risposta è facile).

...cut...

Invece, continuiamo a raggranellare queste figure:

...cut...

è emblematico di perché alla fine non ci concedono più nulla.

Vero, e qui mi fermo.

Ma le mazzette mica girano solo da noi... oppure altrove si tollerano perché si costruiscono le infrastrutture, tanto basta che arriva qualche miliardo di contratti a Hochtief, Boygues, ecc..., mentre qua i contratti se li puppano Astaldi e via discorrendo?

Perché io vedo ceo stranieri che blaterano di mercato chiuso, da chi o cosa non so. Per caso c'è qualcuno che, puntando la pistola alla tempia, vieta a qualche multinazionale straniera di aprire l'ennesimo punto vendita di robaccia fatta in Bangladesh e costata 20 $, rivenduta a 200 €, che dura una settimana dopodiché è da buttare?

Io non dico che facciano male a cagarci il cazzo, ma prima di partire con robe al limite del razzismo, magari ammettere che c'è un po' di strabismo nel giudicare le varie situazioni? Mica ho detto che debbano farci fare tutto quello che vogliamo, eh.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

e magari qualche possibilità lavorativa in più per chi ha voglia.....

Che è una cosa che snobbiamo sempre, quello di mettere troppi paletti a chi ha voglia di lavorare solo perché qualcuno ipoteticamente potrebbe trarne vantaggio.

Ci vorrebbero meno leggi e più controlli (mentre ora tendiamo a fare più leggi e meno controllo. Così chi è onesto, viene messo nell'impossibilità di agire. Chi è disonesto, sai che gli frega una legge in più da non rispettare....)

Messa così, mi va bene. Non mi va bene lavorare a 450 € al mese "perché bisogna essere flessibili".

La flessibilità va bene, l'essere sottopagati no.

Magari, pretendono pure che fai figli e che comperi la robaccia che si vende in giro, magari fatta in Bangladesh e rivenduta qua a 30 volte il costo di produzione.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

stai guardano solo il breve periodo

le riforme importanti hanno il loro vero impatto nel lungo... creano le condizioni per uno sviluppo futuro. Le riforme del mercato del lavoro e della defiscalizzazione attirano capitali stranieri, le aziende estere stanno tornando nella penisola iberica e questo è un dato di fatto, inoltre lo spread è basso e questo rende il debito, seppur in rialzo, sostenibile. Tutte queste cose alla lunga portano beneifici.

Non si possono ignorare dai... perchè l'unica cosa che fa davvero ripartire l'economia (e l'occupazione) sono gli investimenti, pubblici o privati che siano. E gli spagnoli li stanno facendo/attirando, sia gli uni che gli altri.

Noi per 40 anni abbiamo fatto solo investimenti pubblici, ma capacità di attrarre capitali stranieri non pervenuta

PS

la disoccupazione è sempre stata alta in Spagna, anche nei tempi d'oro della crescita al 3%, ora è molto alta ma non sono cose che si cambiano positivamente dall'oggi al domani.. solo qui in Itagghia confidiamo nel fatto che tizio o caio con "la sola imposizione delle mani" portino crescita e occupazione nell'immediato.

Prima si fanno le riforme, che come ogni cura all'inizio possono anche essere dolorose, poi però si raccolgono i frutti nel lungo periodo

esempio di riforma

Jack, a me delle veline dei giornali di un paese semifallito (Italia, eh, sulla Spagna non mi permetterei mai di usare certi termini), frega meno di zero.

Hanno fatto le riforme? Bene, sono contento per loro.

Le aziende straniere stanno tornando ad investire in Spagna? Falso, non hanno mai smesso. Casomai hanno ridotto gli investimenti nel 2011-2012.

Le riforme fatte avranno qualche impatto nel lungo periodo? Può darsi. Sicuramente il PIL si innalzerà, ma questo rialzo del PIL sarà dovuto solo in maniera frazionale alla "ripresa economica", molto di più all'aumento della spesa pubblica.

E se gli effetti sul lungo periodo sono tagli lineari all'istruzione/sanità italian style per avere 450 € al mese ed essere flessibili, senza una sega di pensione, beh, non si tratta di certo di begli effetti di lungo periodo.

Può darsi che mi sbagli.

P.S.: ma come fa ad essere sostenibile un debito al 100% con deficit al 7%, riducendo le aliquote ed aumentando del 6% la spesa pubblica (efficiente od inefficiente che sia)? Boh, per me è un non sense.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate.

ma noi, dal 2011 (e anche prima), per evitare le situazione

CHE CAZZO ABBIAMO FATTO?

(Occhio che la risposta è facile).

Si approfittano di una posizione di forza? Perché noi siamo un popolo caritatevole che non è mai uso a farlo? Che se ha la possibilità di fare la marachella ha così tanto senso civico da non farla?

Ci aspettiamo sempre e solo che gli altri ci concedano le cose perché siamo simpatici uaglioni (perdonandoci tutto) e non perché "le condizioni al contorno non permettono altrimenti?".

in FCA la regola non scritta è "attacca gli altri solo quando sei assolutamente vergine". E noi, vergini non lo siamo. Anzi....abbiamo il derriere più spanato di un trans cinquantenne.

Se la smettessimo di raccontarci alibi che "non c'è niente da fare" "ma anche lui si comporta così" si avrebbe forza e credibilità per andare a cagare il cazzo a tutti gli altri. E gli altri....muti....

Invece, continuiamo a raggranellare queste figure:

è emblematico di perché alla fine non ci concedono più nulla.

questo post è emblematico del modo di pensare di quelli che ..."io non sono di sinistra, però..."

e qui mi fermo invece di andare contro il regolamente come tu hai appena fatto.

si sapeva benissimo che fare le riforme in italia era pressochè imossibile,

ma a qualcuno è stato inculcato che è sempre colpa solo di qualcun'altro

e che l'europainvece è un dogma.

risultato ?

le riforme non ci sono state,

infatti dal momento che la colpa è diffusa, si sono fatte solo riforme con il culo degli altri

oppure proposte riforme "tarocche" che non sono mai state applicatee/ o che evidentemente non avevano alcun effetto pratico,

ma l'obbiettivo vero IMPOSSESSARSI DEL POTERE al POSTO DI QUALCUN ALTRO è stato centrato.

poco importa se nel fare ciò metà del potere è stato trasferito all'estero

e metà delle persone stà peggio,

però la casta che voleva il potere l'ha ottenuto.:clap

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma le mazzette mica girano solo da noi... oppure altrove si tollerano perché si costruiscono le infrastrutture, tanto basta che arriva qualche miliardo di contratti a Hochtief, Boygues, ecc..., mentre qua i contratti se li puppano Astaldi e via discorrendo?

Le normano direttamente. Non è che son più santi, son più scafati. Fanno in modo che le cose appaiano sempre e comunque legali (perché se sgarrano gli stangano).

E con un po' di pudore, in modo che le cose vadano comunque sempre un po' a vantaggio di tutti (mentre qua prendiamo la mazzetta per danneggiare tutti...vedasi l'Aquila)

Qua, visti i controlli inesistenti, facciamo sempre un po' "aummaaumma". Solo che scopriamo il culo per ogni uccello padulo che passa....che il primo che gli gira il cazzo scopre gli altarini.

Anche per fare gli stronzi, ci vuole un po' di stile e di professionalità.

Io non dico che facciano male a cagarci il cazzo, ma prima di partire con robe al limite del razzismo, magari ammettere che c'è un po' di strabismo nel giudicare le varie situazioni? Mica ho detto che debbano farci fare tutto quello che vogliamo, eh.

Tutto quello che vogliono no, ma manco per sbaglio.

Su alcuni punti, specie la BCE (lasciamo stare i vari giornali e politici nazionali/locali che se strillano non son poi meglio del nostro salvini) non ha tutti i torti.

E sarebbero da considerare, invece di cercare le magagne altrui.

Ma non per far contento chissacchì. Certe cose che mi auguro e che scrivo qua dentro, mica sono per compiacere la Merkel o il Van Rompuy di turno...di quelli fottesega niente.

Me le auguro perché potrebbero aiutarci a stare meglio.

Messa così, mi va bene. Non mi va bene lavorare a 450 € al mese "perché bisogna essere flessibili" La flessibilità va bene, l'essere sottopagati no. poi, magari, pretendono pure che fai figli e che comperi la robaccia che si vende in giro, magari fatta in Bangladesh e rivenduta qua a 30 volte il costo di produzione.

Guarda, io sono uno che ritiene che se hai lavorato, bene e con impegno, è giusto che tu sia pagato. E pagato bene.

(mentre se fai un cazzo, mi spiace, prendi un cazzo....)

e continuo a sostenere che della flessibilità abbiamo capito una beneamata minchia.

Un mercato del lavoro flessibile è un mercato dove oggi lavoro per l'azienda A, ma un domani, se questa va male, possa andare a lavorare nell'azienda B dopo se serve un periodo di riqualificazione professionale (a spese della collettività).

Qua se l'azienda A va male, passo la mia vita tra CIG-CIGS-mobilità.

Che piace a tanti perché prendono soldi per guardare barbara D'Urso a caso....ma a livello economico generale è una tragedia.

Tant'è che come scritto pagine e pagine addietro, per me dovrebbero esistere solo contratti a tempo indeterminato. 3 mesi di prova. Stop.

Che oggi in tanti casi ci sono realtà dove ci sono più contratti atipici (e ognuno diverso tra loro) che regolari. Coi dirigenti che non sanno più da che parte girarsi che non ci capiscono più ' a sega.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

P.S.: ma come fa ad essere sostenibile un debito al 100% con deficit al 7%, riducendo le aliquote ed aumentando del 6% la spesa pubblica (efficiente od inefficiente che sia)? Boh, per me è un non sense.

Il punto più critico è il deficit.

Sará quello che nei prossimi anni dovrà tornare sotto controllo (o se fuori controllo causerà disastri).

Anche se lui è un rapporto.

Mettiamo che il debito oggi è 100, e il PIL è 100.

se riesci a rimettere in moto crescita e inflazione, puoi sistemare le cose.

mettiamo che nel 2015 hanno un 3% di crescita e 3% di inflazione (dati a caso).

con un debito rimasto contante diventerà 100/106 = 94%

Addirittura, con quei dati puoi permetterti del deficit. Perché con un deficit al 3% avresti 103/106 = 97%.

Anche con deficit, hai migliorato comunque la tua sostenibilità del debito.

se il deficit rimane al 7%. Inizi ad avere problemi anche con crescita.

se oltre al decifit, non cresci e non hai inflazione (come noi) lì i cazzi son veramente acidi.

Come vedi è semplice algebra in materia.....non chissà quale forza oscura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto. Cazzo mi serve a fare la flessibilità, se non c'è lavoro (qui o in Spagna)?

Altro punto: perché, allora, non si presenta la flessibilità come l'hai presentata tu, mentre si parla sempre di "eh, ma io non posso licenziare!"?

P.S.: a proposito, ma voi il jobs act come lo valutate?

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

questo post è emblematico del modo di pensare di quelli che ..."io non sono di sinistra, però..."

e qui mi fermo invece di andare contro il regolamente come tu hai appena fatto.

si sapeva benissimo che fare le riforme in italia era pressochè imossibile,

ma a qualcuno è stato inculcato che è sempre colpa solo di qualcun'altro

e che l'europainvece è un dogma.

risultato ?

le riforme non ci sono state,

infatti dal momento che la colpa è diffusa, si sono fatte solo riforme con il culo degli altri

oppure proposte riforme "tarocche" che non sono mai state applicatee/ o che evidentemente non avevano alcun effetto pratico,

ma l'obbiettivo vero IMPOSSESSARSI DEL POTERE al POSTO DI QUALCUN ALTRO è stato centrato.

poco importa se nel fare ciò metà del potere è stato trasferito all'estero

e metà delle persone stà peggio,

però la casta che voleva il potere l'ha ottenuto.:clap

Del partito di Salvini, mi interessa meno di zero. Han ripreso lui perché era nel posto sbagliato al momento sbagliato, ma poteva essere qualsiasi altro nostro eurodeputato.

Ma è emblematico di come ci comportiamo. Vediamo l'euro parlamento come un parcheggio per amici, impresentabili, trombati.....

Che non vanno mai lassù, e poi rompiamo le palle che prendono decisioni che non aggradano.

Come quelli che non vanno mai alle riunioni di condominio ma rompono sempre il cazzo sulle scelte.

L'Europa non è un dogma.

È una grossa opportunità se si giocano bene le proprie carte (magari candidando almeno qualcuno che ci va davvero a lavorare nelle commissioni)

Che non sappiamo-vogliamo sfruttare.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Altro punto: perché, allora, non si presenta la flessibilità come l'hai presentata tu, ?

Perché si dovrebbe aprire il vaso di Pandora sulle agenzie di collocamento e sui corsi di formazione....terra di scorrerie di reucci locali che puppano soldi pubblici per sistemare amici e parenti.

Che se uno non è proprio disperato, son cose che ti fanno passare la voglia di cercarlo il lavoro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto più critico è il deficit.

Sará quello che nei prossimi anni dovrà tornare sotto controllo (o se fuori controllo causerà disastri).

Anche se lui è un rapporto.

Mettiamo che il debito oggi è 100, e il PIL è 100.

se riesci a rimettere in moto crescita e inflazione, puoi sistemare le cose.

mettiamo che nel 2015 hanno un 3% di crescita e 3% di inflazione (dati a caso).

con un debito rimasto contante diventerà 100/106 = 94%

Addirittura, con quei dati puoi permetterti del deficit. Perché con un deficit al 3% avresti 103/106 = 97%.

Anche con deficit, hai migliorato comunque la tua sostenibilità del debito.

se il deficit rimane al 7%. Inizi ad avere problemi anche con crescita.

se oltre al decifit, non cresci e non hai inflazione (come noi) lì i cazzi son veramente acidi.

Come vedi è semplice algebra in materia.....non chissà quale forza oscura.

sei diventato il ghostwritere della Picerno (quella del +15% con gli 80 eur n.d.r) e non ce l'hai detto ?

guarda ti giuro che mi dispiace, metterla giù così: ma non è algebra è FANTASIA.

come hai detto Tu : i dati sono fittizi, quindi così torna, ma quelli reali OGGI sono molto distanti

e domani potrebbero anche essere diversi:

cioè la discussione non può vertere all'infinito sull'IDEA di europa e sull'IDEA di riforme,

prima o poi dovrà ritornare a confrontarsi sulla realtà:

su cosa sia effettivamente l'europa e su cosa effettivamente sono le riforme FATTIBILI

a tale proposito non posso fare a meno di schiacciare la palla sollevata da JJ:

P.S.: a proposito, ma voi il jobs act come lo valutate?

qual versione quella di ieri?,

quella di settimana scorsa?,

quella di oggi?,

quella di domani?

oppure quella attualemnte in bianco, così ognuno immagina quello che vuole :lol:

p.s. riancio la sfida, già posta pubblicamente: tutti i sondaggi che ho potuto vedere chiedono:

minore costo del lavoro, minore burocrazia, migliore giustizia mentre la questione licenziamento non è affato prioritaria: qualcuno ne ha visti di differenti.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.