Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

però l'unione sovietica ha fatto la fine che ha fatto proprio per questo motivo :) spendevano in un modo che non potevano permettersi

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
più che altro comprendeva solo carbone acciaio e trattori :disp2:

i trattori (arrivavano persino nel Nord Italia) erano robaccia. ricordo la marca BELARUS :§

Inviato
Ma sai sull'apparato militare xi stanno lavorando Ms li ci vogliono gli anni

japan-ww2_00344614.jpg

L'aviazione si può sfoltire in poco tempo, la storia insegna..

Inviato

Sicuramente è uno dei motivi, ma non l'unico :) . Più che altro, in campo militare, la ricerca della superiorità assoluta verso gli Stati Uniti , non solo quantitativa ma qualitativa. fu l'errore più grosso. C'e' da dire che, all'apertura degli archivi, è venuto fuori che i capi di allora davano per certa o quasi un'attacco della NATO entro in 1983/4, sulle base delle fonti di intelligence. :shock:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

i trattori (arrivavano persino nel Nord Italia) erano robaccia. ricordo la marca BELARUS :§

Credo faccia ancora macchine movimento terra e per miniere .

Comunque la qualità era quello che era ( nel campo civile , non era una dote richiesta :disp2: )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

comunque l'economia Russa serebbe stata da riformare da cima a fondo...questo è forse l'unico errore di Putin come statista

oltre all'industria molto poco competitiva a me stupisce l'import agroalimentare :shock: a parte il lusso come vini, grana padano ecc trovo paradossale che importino tonnellate di carne e ortaggi vari

ok che solo il sud è ideale per le colitvazioni ma con gli immensi spazi che si ritrovano dovrebbero essere loro a innondarci di prodotti agricoli....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Comunque la qualità era quello che era ( nel campo civile , non era una dote richiesta :disp2: )

c'era il prezzo, sicuramente. però a volete venivano presi per ragioni politiche (idee politiche del proprietario/utilizzatore). non sto scherzando.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

comunque l'economia Russa serebbe stata da riformare da cima a fondo.

l'intera Russia andrebbe riformata..ma già da metà '800 che teoricamente sarebbe in agenda...:lol::§

Inviato

renderebbe bene anche li... il sud della Russia tra l'ucraina e il caucaso (la regione di Rostov) climaticamente è simile all'ucraina

il problema è solo di scarsissima competitività e assenza di adeguati investimenti... problema che attanaglia un pò come tutto il comparto produttivo russo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Ok, spendevano di più allora (in termini assoluti), ma il PIL sovietico era ridicolo eh...non è che spendessero 10 volte di più...il doppio, il triplo forse. (usando i coefficienti di adeguamento).

Si ma considera che devono penaionare mezzi che hanno delle caratteristiche obsolete. Considera che i su33 34 hanno intervalli per i motori di 5000 ore i vecchi 29 vanno sulle 500 ore.

La flotta idem...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

renderebbe bene anche li... il sud della Russia tra l'ucraina e il caucaso (la regione di Rostov) climaticamente è simile all'ucraina

il problema è solo di scarsissima competitività e assenza di adeguati investimenti... problema che attanaglia un pò come tutto il comparto produttivo russo

se poi ti fai un giro nelle fabbriche russe (quelle ucraine son peggio) ti accorgi che la competitivita' e l'efficienza non sanno nemmeno dove stanno di casa...

io ho girato alcune tra le piu' grosse acciaierie e...mamma mia

immagino che le altre attivita' siano uguali...pero' se proprio vogliono impegnarsi hanno delle eccellenze e le sanno coltivare ma di solito tendono a rilassarsi

Inviato
i trattori (arrivavano persino nel Nord Italia) erano robaccia. ricordo la marca BELARUS :§

ah ah, ce l’aveva un mio conoscente.. è una merda :lol:

aveva anche l’ursus :disp2: non glie l’ho mai più visto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.