Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o berlina? Nuova Golf 7 o Tiguan o altro?

Featured Replies

Inviato

ho appena scritto che ci sono solo sulla C5 :lol:!

credo che il 1.6 turbodiesel da 115 cv sia ben più che sufficiente a muoverla con agilità e con consumi/costi di gestione decisamente contenuti. inoltre ha un bagagliaio molto ampio, ed essendo la più recente tra le compatte francesi, è anche la più curata negli interni credo.

  • Risposte 142
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se si cerca comfort, C5 è LA risposta.

Batte Classe C Mercedes, con Golf non c'è manco partita.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Dopo 12 pagine e 111 risposte questa C5 è arrivata adesso?? :confused:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho letto diversi forum su questa C5 e preferisco non riportare le numerose segnalazioni di lamentele e difetti del motore oltre alla pessima assistenza Clienti Citroen....ovviamente le auto sono a riuscire come le donne però forse è meglio restare sulle tedesche...

Inviato
Dopo 12 pagine e 111 risposte questa C5 è arrivata adesso?? :confused:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho letto diversi forum su questa C5 e preferisco non riportare le numerose segnalazioni di lamentele e difetti del motore oltre alla pessima assistenza Clienti Citroen....ovviamente le auto sono a riuscire come le donne però forse è meglio restare sulle tedesche...

Inviato
Dopo 12 pagine e 111 risposte questa C5 è arrivata adesso?? :confused:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho letto diversi forum su questa C5 e preferisco non riportare le numerose segnalazioni di lamentele e difetti del motore oltre alla pessima assistenza Clienti Citroen....ovviamente le auto sono a riuscire come le donne però forse è meglio restare sulle tedesche...

Inviato

Ho letto diversi forum su questa C5 e preferisco non riportare le numerose segnalazioni di lamentele e difetti del motore oltre alla pessima assistenza Clienti Citroen....ovviamente le auto sono a riuscire come le donne però forse è meglio restare sulle tedesche...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E' meglio non partire con preconcetti, onde evitare di sbattere sonoramente il naso nella cruda realtà :)

Oggi, comprare e fare assistenza dai tedeschi, non è assolutamente garanzia di avere assenza di difetti e assistenza degna del prezzo pagato.

Con la macchina, va a culo (tolti qualche caso di difettosità tipica, che ahimè paiono colpire appunto in maggior percentuale i tedeschi), per la seconda, dipende TUTTO dalla bravura e della serietà dell'officina. Che non è affatto correlata al marchio che espone sull'insegna...

Se vuoi puntare sull'affidabilità meccanica, devi guardare al sol levante o al belpaese (che mediamente, son messi meglio, poi, ovvio, essendo statistica esistono le code...).

Se vuoi affidabilità globale, solo sol levante (spesso unita a garanzia lunga già compresa, che male non fa...)

Se vuoi una buona assistenza, devi fare un'indagine nelle officine della tua città.

Inviato
Dopo 12 pagine e 111 risposte questa C5 è arrivata adesso?? :confused:

E' perche' l'impressione che dai di te stesso e' assolutamente confusionaria: non ho letto tutto, ma da quello che ho letto non ho ancora capito su quale genere di vettura ti stai indirizzando. Spazi dalle SUV alle berline, famigliari, A3, Golf, etc... ci mancano solo le spider e le sportive...

Come ho scritto prima, dovresti restringere il campo di scelta, almeno indicare qualche parametro fisso entro il quale muoversi.

La C5 e' una ottima auto, e come ti e' stato detto assolutamente votata al comfort.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Inoltre ti aggiungo i miei 2 cents. Io per lavoro auto seg C mi tocca guidarne parecchie, ed ho riscontrato che ormai piu' o meno si equivalgono tutte. Certo una sara' piu' sportiva, l'altra piu' comfortevole , la terza con migliore qualita' percepita , ma nessuna e' carente sotto la sufficienza abbondante in nessun aspetto. Ti piace l'A3 ? Comprala. Te ne pice un'altra ? Compra quella, cadrai comunque in piedi. Non pensare pero' di comprare l'auto assoluta, perche' non esiste . :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Inoltre ti aggiungo i miei 2 cents. Io per lavoro auto seg C mi tocca guidarne parecchie, ed ho riscontrato che ormai piu' o meno si equivalgono tutte. Certo una sara' piu' sportiva, l'altra piu' comfortevole , la terza con migliore qualita' percepita , ma nessuna e' carente sotto la sufficienza abbondante in nessun aspetto. Ti piace l'A3 ? Comprala. Te ne pice un'altra ? Compra quella, cadrai comunque in piedi. Non pensare pero' di comprare l'auto assoluta, perche' non esiste . :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

La C5 è bella non c'è che dire, comfort superbo grazie alle sospensioni idropneumatiche, motori eccellenti, una stradista eccezionale ma stupidamente sul nostro mercato i clienti privilegiano i marchi tedeschi e, peraltro, le berline 3 volumi in Italia non hanno (e credo non avranno) grande successo. Personalmente la C5 la vedo per persone “più mature” e a 35 anni forse è decisamente meglio un Audi A3 Sportback, è più giovanile e sportiva anche se si ha già famiglia con figli (che per fortuna ancora non è il mio caso!)….Per me il comfort è importante ma è importante anche che schiacciando l’acceleratore la macchina sia sufficientemente pronta e scattante, voglio un po’ di brio…sotto questo profilo il 1.6 TDI 105 Cv (Golf o Audi A3) è accettabile? Io ho provato l’Audi e mi sembra (per quel poco che capisco io di motori) che abbia forse addirittura più coppia rispetto al 1.4 TFSI 122 Cv e quindi in accelerazione è sufficientemente scattante…qualcuno di Voi conosce personalmente le prestazioni di questa motorizzazione a diesel? Non mi interessano le gare di formula 1 però voglio un motore discretamente potente…E' scontato dire che un 2.0 TDI o un benzina siano più briosi, ma il 1.6 TD 105 Cv è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo?? A questo punto lascio perdere il discorso sulle sospensioni posteriori, anche se le sospensioni che monta questo 1.6 TD di 105 Cv non sono le più confortevoli Multilink …pazienza va bene lo stesso…anche se un po’ più rigide spero comunque di non spezzarmi la schiena!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La C5 è bella non c'è che dire, comfort superbo grazie alle sospensioni idropneumatiche, motori eccellenti, una stradista eccezionale ma stupidamente sul nostro mercato i clienti privilegiano i marchi tedeschi e, peraltro, le berline 3 volumi in Italia non hanno (e credo non avranno) grande successo. Personalmente la C5 la vedo per persone “più mature” e a 35 anni forse è decisamente meglio un Audi A3 Sportback, è più giovanile e sportiva anche se si ha già famiglia con figli (che per fortuna ancora non è il mio caso!)….Per me il comfort è importante ma è importante anche che schiacciando l’acceleratore la macchina sia sufficientemente pronta e scattante, voglio un po’ di brio…sotto questo profilo il 1.6 TDI 105 Cv (Golf o Audi A3) è accettabile? Io ho provato l’Audi e mi sembra (per quel poco che capisco io di motori) che abbia forse addirittura più coppia rispetto al 1.4 TFSI 122 Cv e quindi in accelerazione è sufficientemente scattante…qualcuno di Voi conosce personalmente le prestazioni di questa motorizzazione a diesel? Non mi interessano le gare di formula 1 però voglio un motore discretamente potente…E' scontato dire che un 2.0 TDI o un benzina siano più briosi, ma il 1.6 TD 105 Cv è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo?? A questo punto lascio perdere il discorso sulle sospensioni posteriori, anche se le sospensioni che monta questo 1.6 TD di 105 Cv non sono le più confortevoli Multilink …pazienza va bene lo stesso…anche se un po’ più rigide spero comunque di non spezzarmi la schiena!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.