Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Continua il gioco dei rinvii da parte dell'India, anche se adesso sembra che si siano decisi a non usare la legge antiterrorismo.

Marò: India abbandona Sua act, udienza tra 14 giorni - Mondo - ANSA.it

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 473
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Facciamo un'eccezione al regolamento del forum perché la notizia è buona .   Da repubblica : NEW DELHI - La Corte Suprema indiana ha accettato di rendere immediatamente esecutivo l'ordi

  • Si... pare che Marchionne abbia detto alla Corte Suprema Indiana "O ci ridate Girone , o vi mandiamo Jeby 3 settimane al mese" 

  • non voglio che mi si dica grazie....           (per chi non lo sapesse: mi trovo a N. Delhi, 2 settimane al mese...)

Immagini Pubblicate

Inviato
Per loro il massimo sarebbe una condanna col cappio poi commutata in ergastolo da socntarsi in Itlaia ( così farebbero i generosi a livello internazionale )

Ma sanno anche che non c'e' nessun motivo legale possibile per ottenerla ( a meno di non fare un processo farsa tipo mosca '36 cosa non possibile per la figuraccia a livello internazionale )

Il problema non è la figuraccia, ma le reazioni che ciò provocherebbe ed infatti è proprio il Ministro degli Esteri indiano ad essere stato il più restio all'uso della legge contro il terrorismo e ad altre "dimostrazioni di forza" analoghe.

Inviato

La riproduzione di entrambi i seguenti articoli è riservata, percui mi limito a riassumere il secondo, poiché il primo è sintetizzato esaustivamente dal titolo. Il secondo articolo riporta le critiche della stampa indiana, che accusa il proprio governo d'essere troppo succube della diplomazia italiana e troppo debole di fronte alle nostre prese di posizione.

Pinotti, non devono essere processati in India - Mondo - ANSA.it

Marò, stampa indiana contro governo - Mondo - ANSA.it

Inviato
India/Intervista all’avvocato Mukul Rohatgi, difensore dei nostri marò: “Probabile un altro rinvio di sei mesi”.

Esteri 1 marzo 2014

Se venissero accolte tutte le tesi della star del foro di Nuova Delhi e collezionista di auto, nel 2010 uno dei dieci legali più pagati dell’India, l’inizio del dibattimento potrebbe essere rinviato di nuovo di cinque o sei mesi. Lunedì l’avvocato ha segnato un importante punto a suo favore nell’interminabile processo ai fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Allontanando definitivamente l’incubo di una condanna alla pena di morte, ha ottenuto che non venisse applicata la legge antipirateria ai marò accusati da una indagine a dir poco discutibile di aver ucciso due pescatori del Kerala presi per pirati.

Lei si è battuto contro la presenza nel processo della Nia, l’agenzia nazionale antiterrorismo fondata dopo gli attentati messi a segno nel 2008 da miliziani islamici in alcuni grandi alberghi di Mumbai.

“Certo, se non c’è più il Sua Act, la legge antipirateria, la Nia se ne deve andare. Vedremo fra due settimane”.

Fra due settimane ci sarà anche il capo di imputazione?

“Eh no. Prima la Corte Suprema deve decidere sul punto che ho sollevato, quello della Nia, poi ci sarà il capo d’imputazione”.

Sarà necessario altro tempo quindi?

“Sì, se subentra il Criminal Bureau of Investigation, l’agenzia che applica il codice penale indiano, passeranno altri cinque o sei mesi. L’indagine in sostanza deve ripartire dall’inizio”.

L’attesa si allunga di nuovo?

“In India per ogni procedura giudiziaria è necessario sempre molto tempo. In ogni caso chiederemo che i marines italiani possano tornare a casa subito”.

Lei pensa che la richiesta possa essere accolta?

“Non lo so. Io posso solo assicurare che tento di fare tutto il possibile”.

India/Intervista all?avvocato Mukul Rohatgi, difensore dei nostri marò: ?Probabile un altro rinvio di sei mesi?. | L'Oriente vicino

Inviato
3 marzo 2014

Marò, l'Alto Commissario Onu: "Forse l'India ha violato i diritti umani"

Navi Pillay si impegna ad analizzare il caso dei nostri fucilieri nelle prossime settimane. Il padre di Girone: "Sono fiducioso, li riporteremo a casa".

19:46 - "I marò italiani sono detenuti da troppo tempo. C'è preoccupazione sul rispetto dei diritti umani". L'Alto commissario dell'Onu Navi Pillay, dopo l'incontro con il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, esprime solidarietà all'Italia e ai fucilieri Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. "Secondo le Nazioni unite vi è un profilo di violazione dei diritti umani che sarà presto approfondito", ha reso noto Della Vedova.

Marò, l'Alto Commissario Onu: "Forse l'India ha violato i diritti umani"

"C'è l'impegno ad approfondire questo profilo in sede di Nazioni Unite", ha aggiunto Della Vedova ai giornalisti dopo aver incontrato Pillay. "Credo che sia un'affermazione importante" poichè si tratta di considerare "questo profilo di violazione dei diritti umani" con la restrizione della libertà di movimento dei due maro' da due anni "senza che sia stato formulato un capo di imputazione e l'eventuale avvio di un procedimento giudiziario", ha concluso.

Il papà di Girone: "Li riporteremo a casa" - "Speriamo di risolvere quanto prima questa situazione perché i nostri ragazzi e i loro familiari sono stanchi e preoccupati. Continuiamo, però, ad essere fiduciosi nelle nostre istituzioni e siamo sicuri che riusciremo a riportarli a casa". Lo ha detto Michele Girone, padre di Salvatore, intervenendo a Salerno in occasione della manifestazione 'Salerno Capitale per i Marò d'Italia', organizzata dalle associazioni 'La Nostra Libertà' e 'Prima Luce'.

Marò, l'Alto Commissario Onu: "Forse l'India ha violato i diritti umani" - Tgcom24

Giuro che quando torneranno in Italia, io sarò tra quelli che gli accoglieranno. Chi viene con me?

Inviato

consoliamoci col fatto che la nostra ambasciata è bella comoda con ampio giardino annesso :roll: non sarà mai come stare a casa ma almeno non marciscono in una galera....

e se mai dovessero condannarli, noi:

a) non li faremo uscire

B) vendiamo al pakistan radar e sistemi antimissile di ultima generazione (come il SAAMP/T) di modo da annullare il deterrente nucleare indiano e metterli nei cazzi per bene...

c) subito fuori i nomi dei funzionari indiani implicati nell'affare degli elicotteri con conseguente mandato di cattura per corruzione internazionale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Su "il Foglio" di oggi si parlava di prove raccolte dal giornalista Toni Capuozzo che scagionerebbero i marò.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.