Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Panda Young '99 brasata??

Featured Replies

Inviato

Ciao, oggi ho preso la Panda Young del '99 di mia madre. 130.000 km, manutenzione regolare e sesta revisione superata a Febbraio 2013. Dopo una ventina di km in colonna dal cofano usciva un po' di vapore biancastro, ma non mi sono preoccupato perchè la spia dell'eccessiva temperatura motore era spenta e già in passato, col rabbocco dell'olio, il meccanico aveva fatto cadere qualche goccia sul motore. Inoltre stavo parcheggiando e ho lasciato perdere il tutto (durante la pre-revisione di 2 mesi fa l'auto era stata controllata a fondo e un annetto addietro, a causa di frequenti surriscaldamenti del motore, il meccanico aveva verificato l'integrità della guarnizione della testa, trovando invece che il termostato era da sostituire). Torno a casa e tutto è ok, mi fermo aspettando che si apra il cancello e si accende la spia dell'eccessiva temperatura motore. Come da libretto, tengo un po' su di giri il motore per far girare il liquido nel circuito di raffreddamento ma la situazione peggiora ed esce vapore dal cofano. Lo apro e si sente come sfiatare la pentola a pressione. A terra una pozza di acqua. Spengo (come consigliato dal libretto uso e manutenzione) e lascio il cofano aperto.

Possibili cause:

1) termostato andato, che segna solo quando il motore è troppo surriscaldato

2) guarnizione della testa (mai cambiata in 14 anni, visto l'uso ridotto dell'auto è comprensibile)

3) mancanza liquido circuito raffreddamento

4) circuito raffreddamento/radiatore bucato

A voi la sentenza...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Nuooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :(((

Ti sono vicino :(((

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

il fischio è lo sfiato del tappo della vaschetta ad espansione, se si scalda troppo l'eccesso di acqua esce è normale

lasciala raffreddare e vedi cosa succede, probabilmente non si è fatta nulla

Inviato
  • Autore

Gimmo, SE è da cambiare la guarnizione, il problema è il costo della riparazione rispetto al valore dell'auto. Mica ha preso fuoco. L'899 cc. aste e bilanceri ha dalla sua una robustezza mica da ridere. Si sistema e si riparte verso nuove e incredibili avventure...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

La mia prese fuoco nel 2006 :D

Poi si scopri' che si era rotto il tubo della benzina, e la benzina calda sul motore genero' il principio di incendio (culo che i Pompieri stavano passando in quel momento)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
lasciala raffreddare e vedi cosa succede, probabilmente non si è fatta nulla

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Ciao, oggi ho preso la Panda Young del '99 di mia madre. 130.000 km, manutenzione regolare e sesta revisione superata a Febbraio 2013. Dopo una ventina di km in colonna dal cofano usciva un po' di vapore biancastro, ma non mi sono preoccupato perchè la spia dell'eccessiva temperatura motore era spenta e già in passato, col rabbocco dell'olio, il meccanico aveva fatto cadere qualche goccia sul motore. Inoltre stavo parcheggiando e ho lasciato perdere il tutto (durante la pre-revisione di 2 mesi fa l'auto era stata controllata a fondo e un annetto addietro, a causa di frequenti surriscaldamenti del motore, il meccanico aveva verificato l'integrità della guarnizione della testa, trovando invece che il termostato era da sostituire). Torno a casa e tutto è ok, mi fermo aspettando che si apra il cancello e si accende la spia dell'eccessiva temperatura motore. Come da libretto, tengo un po' su di giri il motore per far girare il liquido nel circuito di raffreddamento ma la situazione peggiora ed esce vapore dal cofano. Lo apro e si sente come sfiatare la pentola a pressione. A terra una pozza di acqua. Spengo (come consigliato dal libretto uso e manutenzione) e lascio il cofano aperto.

Possibili cause:

1) termostato andato, che segna solo quando il motore è troppo surriscaldato

2) guarnizione della testa (mai cambiata in 14 anni, visto l'uso ridotto dell'auto è comprensibile)

3) mancanza liquido circuito raffreddamento

4) circuito raffreddamento/radiatore bucato

A voi la sentenza...

el Nino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Grazie per la risposta braccobaldo. Secondo te meglio comunque verificare circuito, liquido, guarnizione e termostato?

O faccio un giro di prova per vedere se il Pandino si surriscalda ancora?

el Nino

PS: Gimmo...mi sono toccato le balle...:mrgreen::mrgreen:

Inviato

Prova 1: rabbocca il liquido, metti in moto e fai girare. Se nella vaschetta vedi tracce di olio, o accelerando fa le bolle, è la guarnizione.

ma dubito.

indiziato 1: tappo della vaschetta che non sfiata più a dovere e fa effetto pentola a pressione

indiziato 2: manicotto o vaschetta che perdono. Cala il liquido, sale la temperatura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Lo hai fatto a macchina ferma?:shock::shock:

Comunque controlla il liquido di raffreddamento,se manca c'è da indagare,se il liquido c'è e non sembrano esserci altri problemi,potrebbe essere il termostato...comunque su quel motore la bruciatura della guarnizione della testata non è cosa rara;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.