Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
per amor di discussione, la lista di nazioni minori in grado di avere armi asat è lunga e comprende anche l'Iran e l'arabia saudita.

Ma può bastare anche un disturbo in frequenza :)

Detto questo l'AI è ancora al di là da venire ( io ci ho fatto la tesi 22 anni fa sulle reti neurali :) ) .

Infatti con il progresso dell'elettronica su tutti i livelli anche militari si arriverà al punto che i disturbi radio e le contromisure elettroniche renderanno impossibile qualsiasi guerra che non sia combattuta con arco frecce e ak-47, per questo dicevo che ormai è evidente che la guerra nel senso classico del termine sta tramontando

oggi e in futuro la guerra si farà con la finanza, le primavere arabe, le rivoluzioni arancioni, i proclami, i discorsi, la propaganda, l'intelligence, l'NSA, tutto meno che le armi

quanto ad una vera AI ho letto un'intervista ad uno scienziato americano che dice non aspettatevi niente di compiuto prima di 100, meglio 200 anni, quindi si parla di una AI molto settoriale e limitata, qualcosa di più di un missile da crociera, e su questo so per sicuro che ci stanno lavorando

  • Risposte 246
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
si ma parliamo più di smartness che di intelligence.

sì, smartness "at large", nel suo significato più ampio visto che non ha limiti o funzioni precise, dipende da chi ci lavora e da cosa si inventa momento per momento, è la vera arma del futuro

Inviato

Sono ben poche le nazioni che possono permettersi un sistema aereo di contromisure elettroniche adeguato

ma considerando che un drone è più piccolo di un aereo, meno veloce (se consideriamo i Predator-Avenger US) quindi con meno carichi strutturali dunque realizzabile in materiali compositi, se ancora ci aggiungiamo un sistema ECM robusto e il fatto che non c'è il pericolo di perdere il pilota, direi che nel bombardamento il vantaggio di un drone su un aereo pilotato è evidente

  • 9 mesi fa...
Inviato

Per l'esattezza, non si è trattato di un rifornimento vero e proprio, ma solo dell'aggancio della sonda. Il carburante non è stato trasferito in quanto non si è ancori sicuri che l'auto pilota riesca a gestire correttamente in tempo reale il cambio del peso e lo spostamento del centro di gravità susseguente all'ingresso del carburante.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per l'esattezza, non si è trattato di un rifornimento vero e proprio, ma solo dell'aggancio della sonda. Il carburante non è stato trasferito in quanto non si è ancori sicuri che l'auto pilota riesca a gestire correttamente in tempo reale il cambio del peso e lo spostamento del centro di gravità susseguente all'ingresso del carburante.

Tralasciando il fatto che con l'aumento del peso ci sarebbe anche un aumento dell'angolo di incidenza da compensare, ma non dovrebbe pensarci il computer a ridistribuire tramite valvole il carburante tra i serbatoi per mantenere il COG nel punto prefissato?

P.S.

nEUROn-f-117.jpg

Il Neuron a Decimomannu.

http://theaviationist.com/2015/04/22/neuron-f117-look-alike/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.