Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda 1980 - Design Story

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Penso proprio che per la Strip Giorgetto si sia ispirato alla Mehari.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

mi sembra strano che questa "intelligente modernizzazione" non sia stata mai accompagnata almeno da uno studio di restyling :pen:

Vero. Non ho mai visto schizzi o proposte di design diverse dal restyling poi messo in commercio. Sarebbe anche interessante sapere chi del cs Fiat abbia "firmato" il resyling.

  • Risposte 204
  • Visite 91.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno e buon weekend a tutti! Riuppo il topic per far seguito alla gentile richiesta dell'autore   e condividere il curioso documento da me rinvenuto l'anno scorso, insieme ad un sacco di altre "

  • Eh, magari.... pure io subito dopo aver letto Giugiaro che faceva riferimento ai modelli 1 e 2 sono corso a controllare tutto ciò che non avevo ancora passato al setaccio, per vedere se vi erano altri

  • Caro Paolo, da amante del Pandino in (quasi) tutte le sue salse, ti ringrazio per questo splendido documento. Il font "Fiat", le pagine scritte a macchina con tutte le imperfezioni della stesura

Immagini Pubblicate

Inviato
Infatti io preferivo il davanti della Marbella a quello della Panda (almeno fino a quando non la tipizzarono), in ogni caso il motivo fu quello.

Comunque nonostante l'incazzatura (giusta) di Fiat fu un buon successo da noi dato che costava tipo un milione di lire meno della Panda.

Al lancio, nell'86, la Marbella costava 6.258.000 lire. Quanto costava una Panda base ? Mi pare di ricordare sui 7,5 milioni ....

https://www.youtube.com/watch?v=G3dWs7Bvjrw

(forte lo spot che ricorda il video di Sledgehammer di Peter Gabriel)

...(vedi Ronda, che aveva tot di differenze perchè così era stato imposto).

OT

Non so se sia mai stato postato, ma qui c'è un articolo (in inglese) con tutta la storia.

/OT

Ricordiamoci inoltre che esisteva un kit per modificare la Panda 30 in 4x4.

Non ne avevo mai sentito parlare... Ma era una cosa ufficiale Fiat o un prodotto aftermarket ?

Inviato
  • Autore

Era aftermarket. Era prodotto dall'azienda "Erre W Erre", e si chiamava kit "Pioneer 4WD". Mi sembra che QR lo provò su una 30 rossa, ma non vorrei dire idiozie.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il giornale era AF, non QR.

Inviato
Era aftermarket. Era prodotto dall'azienda "Erre W Erre", e si chiamava kit "Pioneer 4WD". Mi sembra che QR lo provò su una 30 rossa, ma non vorrei dire idiozie.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il giornale era AF, non QR.

Anche Sinpar, che allestiva le R4 4x4, produceva anche un kit di trasformazione :D

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  • Autore

Secondo alcune "voci" il primo contato tra De Benedetti e Giugiaro riguardo la Panda, avvenne con una telefonata, riportata anche dal quotidiano La Repubblica, in cui De Benedetti riassumeva lo stile e il design che Giugiaro avrebbe dovuto firmare con queste parole:

«Prenda il telaio della 126 e ci faccia una macchina in jeans. Giovane e sportiva ma soprattutto simpatica. E già che c' è la faccia anche un po' grandina. Oggi i ragazzi si portano dietro tante di quelle cose...»

L'articolo era di Febbraio '80. Non ho mai capito se fosse vero o se fosse una bufala. Opto per quest'ultima.

Inviato

Interessante sarebbe poter conoscere le motivazioni che portarono a scegliere il nome Panda. Qualcuno le conosce?

Inviato
  • Autore

Non penso che ci siano motivazioni precise, IMHO. Mamma Fiat da poco aveva cominciato a dare nomi alle vetture (vedi Ritmo), e pian piano aveva dismesso le sigle (126,127,128,130 ecc ecc).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Panda inoltre è un nome simpatico che in tutte le lingue suona bene e non ha significati negativi ( come la Jetta o il Mitsubishi Fuso:razz:)

Inviato

panda è il nome della dea del traffico nell'antica Roma. Dovrebbe esserci ancora un altare a Lei dedicato nei fori imperiali, ora mi metto a cercare qualche fonte

eccole:

http://www.sperimentaleleonardo.it/itinerari/cult_civ_roma/MITOLOGIA/elenko%20dey.htm

http://www.eclettismo.altervista.org/Storia/Grecia/grecia_mitoaz2.htm

fai ctrl+f e cerca "panda"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.