Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Anticipazioni 2014... Rumors mercato piloti e non solo...

Featured Replies

  • Risposte 421
  • Visite 54.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non ho ben chiaro come funzionino le sospensioni delle auto di F1; in pratica al posto delle molle si flettono i braccetti delle sospensioni?

Con cerchi più grandi i pneumatici avrebbero una spalla più bassa e rigida, con meno deriva. Le dimensioni dei dischi possono rimanere invariate e ci sarebbe più spazio per raffreddamento e per eventuali "accorgimenti":§ aerodinamici.

A intuito, ma posso tranquillamente sbagliarmi :mrgreen:, non è più facile controllare i movimenti di una sospensione con molla-ammortizzatore piuttosto che studiare le deformazioni del pneumatico mentre ruota?

Modificato da EC2277

Inviato

Per quanto riguarda la tua domanda, ti rispondo con un'altra: le piste di Formula 1, che sono piatte come delle tavole, quali movimenti possono indurre in una sospensione?

Se si escludono i cordoli ed i trasferimenti d i carico dovuti alla fase d'ingresso, percorrenza ed uscita dalla curva, non ne inducono ed è qui che entrano in gioco le gomme: smorzano la sconnessione dei cordoli e lasciano alle sospensioni vere e proprie il compito di mantenere la vettura piatta durante le curve.

Ci sono anche i trasferimenti di carico di frenate e accelerazioni, il carico aerodinamico...

Inviato

Infatti le ho citate: «…fase d'ingresso, percorrenza ed uscita dalla curva…»

Il carico aerodinamico invece non provoca un trasferimento di carico. Semmai è il trasferimento di carico che con i moti di rollio e beccheggio da esso causati, provoca una variazione di carico aerodinamico, la quale induce un'ulteriore trasferimento di carico. Per questo si adottano delle sospensioni rigidissime: per non avere tali moti.

Modificato da EC2277

Inviato
Infatti le ho citate: «…fase d'ingresso, percorrenza ed uscita dalla curva…»

Il carico aerodinamico invece non provoca un trasferimento di carico. Semmai è il trasferimento di carico che con i moti di rollio e beccheggio da esso causati, provoca una variazione di carico aerodinamico, la quale induce un'ulteriore trasferimento di carico. Per questo si adottano delle sospensioni rigidissime: per non avere tali moti.

Perdonami avevo letto di fretta il tuo intervento. :oops:

Inviato

Non c'è problema; sarai crocifisso in sala server. ;)

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Felipe Massa in cima alla lista di Domenicali

Il team principal ne ha parlato come di prima scelta per il 2014, ma servono risultati

Anche se ormai nel Circus sembra dare tutti per scontato il contrario, potrebbe esserci ancora un futuro alla Ferrari per Felipe Massa. Questo è ciò che il team principal Stefano Domenicali ha lasciato intendere oggi, spiegando che il brasiliano sarà la sua prima opzione se riuscirà a conquistare dei risultati all'altezza delle aspettative nelle prossime gare. Inoltre ha aggiunto che a Maranello per ora non c'è fretta di scegliere il nome del pilota che affiancherà Fernando Alonso nel 2014. "Non bisogna dimenticare che tutti vogliono guidare per la Ferrari. Dobbiamo aspettare e vedere, anche se tenere Felipe sarebbe la mia prima scelta, perchè Felipe è un bravo ragazzo, molto dedicato alla squadra e quando ci si guarda intorno non ci sono poi così tanti piloti in grado di cambiare e fare subito bene" ha detto Domenicali. "Naturalmente abbiamo bisogno che Felipe ci faccia vedere dei buoni risultati ed è per questo che non vogliamo avere fretta per prendere una decisione così importante per la squadra. Non appena avremo fatto i nostri ragionamenti, annunceremo ufficialmente la nostra scelta per mettere a tacere le voci una volta per tutte. Ma solo quando saremo pronti" ha aggiunto. Quando poi gli è stata chiesta la sua posizione riguardo alle voci di un possibile ritorno di Kimi Raikkonen, ha aggiunto: "Kimi è un pilota molto veloce e tutti sanno che ho una grande stima per lui. Ma se faccio un commento ora verrà rigirato come una risposta diretta. Come ho già detto, non c'è nessuna fretta e faremo la decisione giusta al momento giusto".

Fonte: Felipe Massa in cima alla lista di Domenicali

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.