Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione scelta auto usata: Alfa 159, Bravo, Giulietta

Featured Replies

Inviato

Io ho una rampetta infame e rischio sempre il tocco, di sottomuso o di marmitte.

Consumi: certo che li fa, io faccio i 100 km con meno di 11,4 litri di benzina. Pensare di fare 100 km con 16 litri è da Ferrari.

Ops, mi sa che volevi "16 km/l". :attorno:

No.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 36
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
capitolo consumi: ma la 159 con un uso normale (non da tartaruga ne da formula 1 ) ce la fa a fare i 16?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Sono stato di recente in trasferta con una 159 1.9 150cv dell'azienda.

Il cdb mi dava una media di 7.6 l/100km su extraurbano e traffico urbano.

Inviato

Il 1.9 su extraurbano e se non superi i 110km/h ce la fa benissimo a fare 20km/L anche sulla 159. Ce la faccio io con l'astra e 4 passeggeri adulti.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

ti chiarisco meglio il punto:

la 159 (con cui ho percorso circa 260000 km) era molto, ma davvero molto pesante quando usata nel traffico. Intendo dire che lo sterzo è pesante, la frizione stanca perchè abbastanza dura, in generale diciamo che non è una macchina molto comoda da guidare nel traffico cittadino oppure in coda in autostrada. (premesso che in questa circostanza ci si stanca indipendemente dal mezzo che si guida). comunque, potendo guidare una A4 sw, una panda 4x4, una Mercedes classe A (vecchio tipo), e varie macchine a noleggio, la 159 è in assoluto la piu' "stancante" nella guida quotidiana nelle condizioni precedentemente descritte. Diverso il discorso se si viaggia in autostrada x qualche km, allora è una macchina comodissima. Stesso discorso se ci si vuole divertire: sensazioni di guida ottime. (ovviamente x un guidatore medio come posso essere io e che non ha mai guidato macchine particolari!!!)

Giulietta in città, in condizioni di traffico pesante etc etc è davvero un altra macchina. maneggevole ed agile. Sicuramente questa sensazione è anche aiutata dal cambio TCT che elimina l'uso della frizione.

l'unico vero difetto che trovo a Giuletta fino ad ora è una qualità degli interni un pò scarsa. La 159 da questo punto di vista era davvero un altro pianeta.

in ogni caso per come la vedo io: se il dubbio è tra 159 e giulietta.....Giulietta al 100 % senza pensieri!!!

L'abitabilità interna di fatto è molto molto simile a 159, sprattutto considerando che la usereste principalmente in 2 persone. lo spazio interno nei sedili anteriori sembra molto simile se non addirittura maggiore alla 59.

già che ci sono un elenco dei problemi avuti con 159:

90000 km blocco della valvola allo scarico

150000 km grippaggio dei braccetti dello sterzo. sostituzione della scatola sterzo

245000 km rottura cinghia di distribuzione

nel corso della vita della macchina mi si sono rotti un paio di volte dei leveraggi dei finestrini (in pratica il finestrino scendeva da solo e non si poteva piu' rialzare) e qualche altra amenità.

Attenzione: ho elencato i difetti ed i problemi avuti ma ci tengo a dire che io sono stato un felicissimo possessore della 159 che comunque è una macchina davvero notevole se devi viaggiare. Diciamo che, a mio parere, per l'utilizzo che ne devi fare, è preferibile giulietta. (ed immagino che a grandi linee i pregi possano essere accumunati anche a Bravo).

Inviato
  • Autore
Il 1.9 su extraurbano e se non superi i 110km/h ce la fa benissimo a fare 20km/L anche sulla 159. Ce la faccio io con l'astra e 4 passeggeri adulti.

...mica male! pensavo molto peggio! diciamo che per la mia percorrenza presunta il consumo può anche andare in secondo piano, i14 o i 17 km/l non è che sono cosi determinanti..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Io ho una rampetta infame e rischio sempre il tocco, di sottomuso o di marmitte.

Consumi: certo che li fa, io faccio i 100 km con meno di 11,4 litri di benzina. Pensare di fare 100 km con 16 litri è da Ferrari.

Ops, mi sa che volevi "16 km/l". :attorno:

No.

con 16 litri ogno 100 km mi sa che vado di BredaMenarini Bus! eheheh

ciaoo

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ti chiarisco meglio il punto:

la 159 (con cui ho percorso circa 260000 km) era molto, ma davvero molto pesante quando usata nel traffico. Intendo dire che lo sterzo è pesante, la frizione stanca perchè abbastanza dura, in generale diciamo che non è una macchina molto comoda da guidare nel traffico cittadino oppure in coda in autostrada. (premesso che in questa circostanza ci si stanca indipendemente dal mezzo che si guida). comunque, potendo guidare una A4 sw, una panda 4x4, una Mercedes classe A (vecchio tipo), e varie macchine a noleggio, la 159 è in assoluto la piu' "stancante" nella guida quotidiana nelle condizioni precedentemente descritte. Diverso il discorso se si viaggia in autostrada x qualche km, allora è una macchina comodissima. Stesso discorso se ci si vuole divertire: sensazioni di guida ottime. (ovviamente x un guidatore medio come posso essere io e che non ha mai guidato macchine particolari!!!)

Giulietta in città, in condizioni di traffico pesante etc etc è davvero un altra macchina. maneggevole ed agile. Sicuramente questa sensazione è anche aiutata dal cambio TCT che elimina l'uso della frizione.

l'unico vero difetto che trovo a Giuletta fino ad ora è una qualità degli interni un pò scarsa. La 159 da questo punto di vista era davvero un altro pianeta.

in ogni caso per come la vedo io: se il dubbio è tra 159 e giulietta.....Giulietta al 100 % senza pensieri!!!

L'abitabilità interna di fatto è molto molto simile a 159, sprattutto considerando che la usereste principalmente in 2 persone. lo spazio interno nei sedili anteriori sembra molto simile se non addirittura maggiore alla 59.

già che ci sono un elenco dei problemi avuti con 159:

90000 km blocco della valvola allo scarico

150000 km grippaggio dei braccetti dello sterzo. sostituzione della scatola sterzo

245000 km rottura cinghia di distribuzione

nel corso della vita della macchina mi si sono rotti un paio di volte dei leveraggi dei finestrini (in pratica il finestrino scendeva da solo e non si poteva piu' rialzare) e qualche altra amenità.

Attenzione: ho elencato i difetti ed i problemi avuti ma ci tengo a dire che io sono stato un felicissimo possessore della 159 che comunque è una macchina davvero notevole se devi viaggiare. Diciamo che, a mio parere, per l'utilizzo che ne devi fare, è preferibile giulietta. (ed immagino che a grandi linee i pregi possano essere accumunati anche a Bravo).

grazie, sei stato molto esaustivo!

anche vivendo a Roma diciamo che non sarebbe assolutamente mio desiderio mettermi dentro al casino del traffico della città e direi che in occasioni del genere preferirei prendere un mezzo pubblico.

la fortuna sarebbe quella di trovare un buon usato con un chilometraggio reale e fatto bene, con un proprietario che ha saputo trattare il motore e la macchina specie quelle turbo (anche benzina).

nota a titolo informativo: sono stato alla Fiat Fiori e devo dire che la macchina che voi chiamate "brucomela" in configurazione accessoriata è carina. avevano esposte 2 o 3 versioni Lounge 1.6 mjt full optional ed erano carina mentre mi sono dovuto ricredere sulla versione Trakking che in foto mi gustava più della "L" mentre dal vivo mi ha un pò deluso. Alla mogliera piace molto la "L" ma col prezzo stiamo sui 20.000€!.

ciao

Inviato

Ciao, leggendo le tue esigenze e il tuo budget posso consigliarti una bravo, magari benzina o diesel 1.6, ci rientrano perfettamente con il budget ed è abbastanza spaziosa anche per tutto l'ambaradan al seguito di un eventuale pargolo.

La Giulietta ahimè con 12 mila euro non ne trovi (io personalmente mi sto guardando intorno per acquistarne una, e sotto i 15 mila non trovi nulla).

La 159 è un'ottima macchina come ti hanno detto prima, ma è ingombrante (ho letto che abiti a roma quindi potrebbe essere un problema), e poi per un uso poco intensivo come il tuo (sabato domenica) ha poco senso tenere un 1.9 con relativi costi di gestione (assicurazione, bollo, manutenzione).

idem per la 159 benzina

Inviato
  • Autore
Ciao, leggendo le tue esigenze e il tuo budget posso consigliarti una bravo, magari benzina o diesel 1.6, ci rientrano perfettamente con il budget ed è abbastanza spaziosa anche per tutto l'ambaradan al seguito di un eventuale pargolo.

La Giulietta ahimè con 12 mila euro non ne trovi (io personalmente mi sto guardando intorno per acquistarne una, e sotto i 15 mila non trovi nulla).

La 159 è un'ottima macchina come ti hanno detto prima, ma è ingombrante (ho letto che abiti a roma quindi potrebbe essere un problema), e poi per un uso poco intensivo come il tuo (sabato domenica) ha poco senso tenere un 1.9 con relativi costi di gestione (assicurazione, bollo, manutenzione).

idem per la 159 benzina

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao ragazzi,

eccomi di nuovo qui dopo essermi girato moooolti concessionari sparsi per Roma. ho adocchiato una bella 159 sw 1.9 mjt 150 cv Distinctive del 2009 con 80.000 km certificati e riportabili su contratto di vendita per 9.800 euro trattabili. L'unica mia perplessità è sapere se l'autoradio fornito col modello distinctive di quell'anno o del 2008 è compatibile con i file mp3.

vorrei confrontarmi con voi anche per condividere le fregature e le perplessità di questi giorni con molti concessionari della zona. ritenete sia lo spazio forum adatto o ce ne sono degli altri?

grazie ciao

Paolo

Inviato

Occhio che proprio a 80-100.000 km il 1.9 150hp (posseduto su CrosswagonQ4, ottimo -facevo anche i 17 km/l) deve sostituire cinghia distribuzione (>600€); controlla bene frizione e ammo.

Circa l'autoradio, non sò aiutarti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.