Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto usata SEGMENTO B


steliofg

Domanda

Salve a tutti.

Mi accingo ad acquistare una auto nuova (o meglio usata con pochi km max 30000/40000). Solo che sono totalmente ignorante in materia. Da poco però sto cercando di farmi una cultura e avere un consiglio esperto è davvero di grande aiuto.

Vorrei prendere un auto del segmento B. La mia preferita è la Polo ma mi piacciono anche MiTo e 208. Vorrei prendere un buon usato. Percorro circa 20000 km all'anno di cui quasi 15000 su percorso extraurbano. Preferibilmente 5 porte, però se proprio devo mi accontento anche delle 3 (motivo per cui la MiTo è più giù nella mia graduatoria delle preferenze).

Il mio budget è 10000 max 12000. Un occhio di riguardo è per i costi di gestione (assicurazione, manutenzione e alimentazione) però, a parità di questi ultimi (o se la differenza è poca), preferirei spendere qualcosina in più per qualcosa di più "stiloso". Tanto per fare un esempio, se la differenza tra una Punto e una Polo per i costi di gestione non è eccezionale, e la seconda costa un 2000 euro in più della prima, posso anche fare uno sforzo per la seconda (sta proprio in questo la differenza 10000/12000). In fondo avere una macchina esteticamente appagante ti dà maggior motivazione per spendere qualcosina in più. Siete d'accordo o no? :-)

Vi lascio con questo quesito (curiosità personale) e vi chiedo un pò di consigli.

Mille grazie in anticipo!!! Ciao a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

con 10000/12000 euro, con un'esigenza di 20000 km /annui (80% extraurbano e 20% città) che auto è consigliabile che consumi poco e sia di buona fattura??

In quel segmento, difficilmente si compra un bidone (a meno di non beccare il singolo esemplare sfigato), la qualità è ormai livellata verso l'alto.

se ti piace la polo, non ci sono grosse controindicazioni. Cercheri solo una 1.6 diesel comfortline, perché migliore rispetto alla 1.2 (motore più gradevole) trendline (le comfortline sono meglio rifinite).

se piace anche la mito, lì il 1.3 95cv è un'ottima scelta, con allestimento distinctive.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, non lo sono. Ti sto solo dicendo come stanno realmente le cose, e nemmeno...perchè come dice giustamente TonyH, in realtà quelle che fanno realmente differenza sono ferrari, porsche e compagnia andante...per cui porsi tanti problemi di immagine per una segmento B è un pò fatica sprecata.

ti ho dato una risposta che ti hanno già dato altri: prendi quella che più ti piace fra quelle che hai elencato (in questo caso, è evidente, la polo) senza porti problemi di "immagine" che nel segmento B non hanno molto senso (altrimenti, se proprio vuoi farti notare, cerca una mini o una audi a1, diesel o 1.2 tsi nel caso della seconda)...non capisco proprio perchè te la stai prendendo così tanto solo con me:confused:...se poi nel tuo subconscio pretendi che ti veniamo a dire "si, con la polo farai un gran figurone mentre con le altre segmento b farai una figuraccia" mi sa che hai sbagliato indirizzo...

ma no non ce l'ho mica con te... solo che si sta improntando il discorso sul fatto che voglio fare scena quando è una cosa veramente relativa...anzi sei tu che dal post citato sottolinei questa cosa...a me interessa avere delle opinioni tecniche e serie...forse ho sbagliato a pormi..chiedo scusa...quindi qualsiasi auto vado a prendere una vale l'altra??? sono tutte uguali?? mi sembra un pò strano.... tu tra una polo, una 208, una fabia, una mito, una fiesta, una clio, una i20, una mazda 2 prenderesti una qualunque?? Tutte con la stessa motorizzazione?? Cancella il discorso di voler far scena...parliamo di cose più tecniche altrimenti perde di senso tutto il thread... me lo dai un consiglio?? ;):thx:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

In quel segmento, difficilmente si compra un bidone (a meno di non beccare il singolo esemplare sfigato), la qualità è ormai livellata verso l'alto.

se ti piace la polo, non ci sono grosse controindicazioni. Cercheri solo una 1.6 diesel comfortline, perché migliore rispetto alla 1.2 (motore più gradevole) trendline (le comfortline sono meglio rifinite).

se piace anche la mito, lì il 1.3 95cv è un'ottima scelta, con allestimento distinctive.

quindi se ti dicessi 208 mi diresti "va anche bene?" Neanche un meglio o peggio???

Questa è una cosa che vorrei anche capire (da perfetto ignorante): secondo voi le auto di oggi sono tutte uguali?? non so se ho reso ciò che voglio dire...dai discorsi sembra che davvero una vale l'altra ed è una questione puramente estetica...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quindi se ti dicessi 208 mi diresti "va anche bene?" Neanche un meglio o peggio???

si, ma con la stessa avvertenza della polo, ovvero scegliere il 1.6 se possibile.

Questa è una cosa che vorrei anche capire (da perfetto ignorante): secondo voi le auto di oggi sono tutte uguali?? non so se ho reso ciò che voglio dire...dai discorsi sembra che davvero una vale l'altra ed è una questione puramente estetica...

Ed è così. Nel segmento B, i prodotti sono oramai molto standardizzati. Ma verso l'alto, non come una volta che una era molto migliore perché magari ce ne era qualcuna che era 'na schifezza, che non stava in strada o si rompeva ogni 3x2.

oggi sono tutte buone. Ed è ma fortuna, perché uno può prendere quella che più lo aggrada (come estetica o come prezzo) senza dover temere di stare facendo un cattivo acquisto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ma no non ce l'ho mica con te... solo che si sta improntando il discorso sul fatto che voglio fare scena quando è una cosa veramente relativa...anzi sei tu che dal post citato sottolinei questa cosa...a me interessa avere delle opinioni tecniche e serie...forse ho sbagliato a pormi..chiedo scusa...quindi qualsiasi auto vado a prendere una vale l'altra??? sono tutte uguali?? mi sembra un pò strano.... tu tra una polo, una 208, una fabia, una mito, una fiesta, una clio, una i20, una mazda 2 prenderesti una qualunque?? Tutte con la stessa motorizzazione?? Cancella il discorso di voler far scena...parliamo di cose più tecniche altrimenti perde di senso tutto il thread... me lo dai un consiglio?? ;):thx:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

quindi se ti dicessi 208 mi diresti "va anche bene?" Neanche un meglio o peggio???

Questa è una cosa che vorrei anche capire (da perfetto ignorante): secondo voi le auto di oggi sono tutte uguali?? non so se ho reso ciò che voglio dire...dai discorsi sembra che davvero una vale l'altra ed è una questione puramente estetica...

ti dirò, francamente questo topic mi interessa perchè, contrariamente a quello che magari avevi pensato dai miei primi post, anch'io sto cercando una segmento B usata, del 2009-2011, quindi più o meno come te (anche come budget, più o meno sui 10000).

Sebbene sia convinto (nei limiti della ragionevolezza e del buon senso, ovviamente ;) ) che il livello qualitativo e di affidabilità medio delle toyota (e di un paio di altri marchi giapponesi) sia superiore a quello di tanti altri (e a quanto pare non sono il solo, a giudicare dalla mia firma ;)) d'altra parte è verissimo quello che ha appena detto tonyh: ormai i processi produttivi sono sempre più standardizzati e livellati...i fornitori spesso sono sempre gli stessi (per fare solo un esempio...qualsiasi motore diesel tu compri oggi, di qualsiasi marca, nella stragrande maggioranza dei casi avrà iniettori bosch o siemens, e volani bimassa luk o sachs...)...per cui, a maggior ragione per un'auto usata, più che il marchio conta lo stato del singolo esemplare considerato. Quindi, se per fare un esempio io dovessi trovare un esemplare veramente messo bene (e ad un prezzo conveniente) di una peugeot 207 o di una fiat punto, ma non di una toyota yaris o di una honda jazz, non avrei alcun problema a prendere una delle prime due. Quindi, nel tuo caso, andrei a vedere vari esemplari di più modelli che ti piacciono (a cominciare dalla polo) e valuterei solo dopo averle viste e provate. Ad es. la mito 1.3 95cv multijet di cui ti parlavano potebbe essere molto interessante, imho l'unico difetto che ha sono le 3 porte.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda io continuo a preferire una 208 a una polo anche se comfortline.. Anche l'allestimento highline non è ricchissimo, poi dipende da cosa uno vuole..

Io ho una golf6 e so che mamma VW è un po' tirchia quanto a dotazioni, ho dovuto aggiungere altri optional che hanno fatto salire il prezzo per avere la golf come mi piace.

Poi vuoi mettere, sulla 208 hai di serie la radio cd con un bello schermo a colori touchscreen già dall'allestimento active.. ho questo accessorio sia su golf che su Yaris e credimi, è molto d'effetto..

Io dico si a 208 perché rispetto a polo ha:

-progetto più fresco e recente

-dotazione più che completa

-rapporto qualità prezzo decisamente migliore

-finiture buone, non è plasticaccia.. Vai in concessionaria a vederla e provarla (tutte e 2).

Dico di no a Polo perché:

-motore 1.2 tdi rumoroso

-dotazione povera

-prezzo troppo elevato in rapporto a quello che offre

-progetto più datato

Poi oh, uno con i propri soldi fa quello che vuole.. Io fossi nella tua situazione prenderei un'auto che mi piace, ben equipaggiata e con un ottimo rapporto qualità prezzo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non starei a lamentarmi con Amleto, come con nessun altro su questo forum. Rispondono tutti in maniera più che gentile ed educata (cosa veramente difficile in certi casi).

Dici che vuoi pareri tecnici e quando ti vengono dati non li accetti. I consigli che ti sono arrivati sono che il maggior prezzo della tedesca è perché paghi molto il marchio (cosa che si possono permettere finché si ragiona in termini tedesca = top), che nessuna segmento B ormai ti lascia con le maniglie in mano quando apri le portiere, che potresti prendere un modello più recente con miglior rapporto qualità-prezzo e che sarebbe meglio evitare il 1.2 tdi vw. Più di così non si può fare.

PS io non sto al sud, ma qui da me la Polo ce l'hanno principalmente le casalinghe dei quartieri per bene che non se ne capiscono di auto e che hanno comprato per sentito dire (le altre stanno sulle 500). Per dare un po' nell'occhio qui è meglio una A1, una Mini o una Mito.

Poi oh, uno con i propri soldi fa quello che vuole.. Io fossi nella tua situazione prenderei un'auto che mi piace, ben equipaggiata e con un ottimo rapporto qualità prezzo
prendi quella che più ti piace fra quelle che hai elencato
Se ti piace prendila, punto
Fossi in te prenderei la polo perchè si capisce lontano da un miglio che è quella che ti piace di più e questo va benissimo ed è quello che probabilmente conta di più
Comprati la Polo, vedo che è l'unica che ti piace di più
Se ti piace la Polo prendila

Questi sono solo alcuni di tutto il topic, forse il messaggio è chiaro.:pop:

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io non starei a lamentarmi con Amleto, come con nessun altro su questo forum. Rispondono tutti in maniera più che gentile ed educata (cosa veramente difficile in certi casi).

Dici che vuoi pareri tecnici e quando ti vengono dati non li accetti. I consigli che ti sono arrivati sono che il maggior prezzo della tedesca è perché paghi molto il marchio (cosa che si possono permettere finché si ragiona in termini tedesca = top), che nessuna segmento B ormai ti lascia con le maniglie in mano quando apri le portiere, che potresti prendere un modello più recente con miglior rapporto qualità-prezzo e che sarebbe meglio evitare il 1.2 tdi vw. Più di così non si può fare.

PS io non sto al sud, ma qui da me la Polo ce l'hanno principalmente le casalinghe dei quartieri per bene che non se ne capiscono di auto e che hanno comprato per sentito dire (le altre stanno sulle 500). Per dare un po' nell'occhio qui è meglio una A1, una Mini o una Mito.

Questi sono solo alcuni di tutto il topic, forse il messaggio è chiaro.:pop:

Ciao. Guarda che io non sto dicendo che prendo per forza la Polo (anche se mi piace molto) fregandomene dei consigli. Ma essendo una persona che non capisce nulla e che ha paura di fare un acquisto sbagliato è nomale che possa avere tanti dubbi e incertezze. Molti mi stanno dando ottimi consigli (e non posso far altro che ringraziarli) ma nei commenti da te citati mi si dice "se ti piace prendila"...che consiglio è? Apprezzo molto di più chi mi dice "non prenderla perchè puoi fare di meglio...o perchè consuma tatno...o perchè costa troppo per quello che offre..." penso siano consigli più utili. Io comunque ribadisco che sto ancora valutando e se la Polo non è quella macchina irresistibile che A ME sembra, allora è ovvio che valuto anche altro (nel mio primo post parlo sia di 208 che di MiTo)....mi sa che l'accanimento è contro di me...ØØØ non ha senso fare questo tipo di interventi...riportiamo il topic nella giusta inquadratura...consiglio auto segmento b 10000/12000 per percorrenza di 20000 km all'anno (80% extra + 20 % urbano), consumi ridotti.... (sarà la quarta volta che lo dico)

comunque che ne dite di questa??? Auto usate: Peugeot, 208, 1.4 8V HDi 68CV 5p. Active AutoScout24 pagina di dettaglio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
nei commenti da te citati mi si dice "se ti piace prendila"...che consiglio è?

non avevo notato questo minimo comun denominatore:thx:

Comunque tanto per rispondere, quello è il consiglio che ti si è dato dopo aver spiegato che ormai non ci sono tutte queste differenze tra le auto che te hai citato (dovresti essere contento di questo, soprattutto te che hai poca dimestichezza con le quattro ruote, perché ti puoi affidare al gusto estetico).

Visto che hai dato come unico fattore le percorrenze annue, c'è poco da dirti se non di prendere un diesel.

Che non dovrebbero esserci problemi, è ben accessoriata. I chilometri sono proprio a pelo 15.000 annui, non dovrebbe aver patito troppo in città. Forse il motore non è il massimo della sportività. Dipende dal tuo stile di guida capire se è adatto o meno.

consiglio auto segmento b 10000/12000 per percorrenza di 20000 km all'anno (80% extra + 20 % urbano), consumi ridotti.... (sarà la quarta volta che lo dico)

Calmino comunque perché qui c'è gente che ti ripete la stessa da cinque pagine.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.